• FTTHFTTC
  • Info impianto telefonico FTTC e futura FTTH

Salve dovrei attivare una FTTC nel mio appartamento. Nel mio appartamento ho un adsl. Presa principale (A) Rj11 a qui è collegato il telefono filtrato senza punto luce.

Nella camera da letto una presa secondaria tripolare (B) vicina a un punto luce con cordless filtrato da qui parte la prolunga telefonica collegata nella mia camera al router.

Presa terziaria tripolare (C) nel salone non utilizzata.
Da quello che mi hanno spiegato vorrebbero installare il router sulla presa principale, ma visto che non ho un punto luce il router resterebbe spento. Ho chiesto se era possibile trasferire alla secondaria la principale e fare il ribaltamento ma non hanno più risposto. E' possibile rendere l'intero impianto funzionante sia per FTTC che per FTTH in modo da poter continuare a usare i telefoni e possibilmente mandare una prolunga ethernet al posto di quella telefonica per il pc? Non so ad'esempio far cablare tutto in fibra ottica?

  • CosimoP ha risposto a questo messaggio
    • [cancellato]

    Allora, prima di tutto 3 prese telefoniche ridurranno la velocità. Ti consiglio di eliminarle, e creare 1 sola presa principale (trovando il punto dove entra in casa il doppino per poi seguirlo ed eliminare le 2 diramazioni). Facendo così avrai la massima velocità disponibile.
    Per quanto riguarda FTTH, devi essere coperto dal servizio. Verifica sul sito di Openfiber e Flashfiber se il tuo indirizzo è coperto. Se si, potrai attivare FTTH direttamente, senza passare per FTTC. In questo caso, il tecnico inserirà i cavi in fibra ottica direttamente, senza usare l'impianto in rame.

    • Jemini ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Al momento nella mia via c'è solo la FTTC ma ci stanno già dei tecnici per predisporre la FTTH passerà qualche mese non so. Logicamente anche a me andrebbe bene 1 sola presa ma a casa vogliono continuare ad'avere i telefoni.. Pensavo di far cablare l'intero impianto in fibra ottica per non avere problemi.

        Jemini Aggiungo a quello scritto sopra che il ribaltamento e l'ottimizzazione dell'impianto puoi farla tu stesso anche dopo esserti attivato in FTTC. Sono operazioni semplici che chiunque può fare (trovi la guida nella wiki), ma se non te la senti può farlo qualunque elettricista che ti può passare anche il cavo ethernet se vuoi la connessione in un altro punto della casa.

        Per la FTTC considera che meno rame hai, più la connessione sarà veloce e performante.

        Per la FTTH, invece, il tecnico può portarti il modem dove vuoi pagando di più oppure te lo installa sulla prima presa telefonica (e se hai già predisposto per FTTC, ti basta collegare l'impianto ribaltato al nuovo modem)

        Jemini Pensavo di far cablare l'intero impianto in fibra ottica per non avere problemi

        Questo difficilmente potrai farlo, i costi sono molto alti. Molto meglio passare dei cavi ethernet anche nel muro, se non da solo con l'aiuto di un tecnico/elettricista.

        • Jemini ha risposto a questo messaggio

          Jemini ma a casa vogliono continuare ad'avere i telefoni

          I telefoni vanno attaccati al modem, quindi devi fare in modo da collegare le due prese dove hai i telefoni all'uscita tel del modem.

          Jemini Pensavo di far cablare l'intero impianto in fibra ottica

          In che senso?

          Hai una scatola di derivazione o le prese sono in serie? Se sono in serie dovresti giuntare il doppino che arriva alla prima con quello che va alla seconda, per poi scollegare quello che va alla terza.

          CosimoP Nel caso con la FTTH anche la borchia ottica non può essere alimentata nella prima presa. Per ora vorrei capire come procedere se cablare con ethernet potrebbe essere una soluzione anche per raggiungere la secondaria e potermi poi collegare con una prolunga fino al pc.

          • CosimoP ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            • Modificato

            Ti consiglio di cablare in ethernet il più possibile (per connettere ad esempio il pc). Per quanto riguarda i telefoni, dovrai connetterli dietro al modem. Altrimenti (se non erro) dovrai inserire un filtro telefonico per FTTC nella presa prima di poter chiamare (correggetemi se sbaglio).

              [cancellato] Quindi ricapitolando si può cablare in ethernet e tramite filtri usare i telefoni e raggiungere il pc. Questa operazione va fatta dopo l'allaccio alla FTTC non funziona su adsl? E avendo già cablato con FTTH non avrò altro da fare?

                Jemini Nel caso con la FTTH anche la borchia ottica non può essere alimentata nella prima presa

                Ok non avevo pensato a questa cosa, effettivamente l'alimentazione è un problema. Non riesci a portarci una prolunga da una presa anche più lontana? Oppure puoi sempre giuntare il doppino telefonico escludendo la prima presa e mettere il modem alla seconda presa sacrificando un po' di portante.

                [cancellato] Per quanto riguarda i telefoni, dovrai connetterli dietro al modem

                Non necessariamente. Può connettere anche l'impianto al modem (ribaltamento) e mettere i telefoni dove li ha già alle altre prese di casa. Nella wiki è spiegato molto bene

                Jemini Quindi ricapitolando si può cablare in ethernet e tramite filtri usare i telefoni e raggiungere il pc

                Non mi è chiaro cosa intendi qui, ma le cose sono separate. Ethernet per pc e telefono col doppino ribaltato per il telefono... non ho capito cosa intendi

                Jemini Questa operazione va fatta dopo l'allaccio alla FTTC non funziona su adsl?

                Per l'adsl basta il filtro, puoi mettere il modem a qualunque presa del telefono. Per FTTC niente filtro.

                Jemini avendo già cablato con FTTH non avrò altro da fare?

                Se metti FTTH devi solo ribaltare l'impianto

                  • [cancellato]

                  CosimoP
                  In questo modo non serve il filtro, corretto?

                  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                    Jemini Quindi ricapitolando si può cablare in ethernet e tramite filtri usare i telefoni e raggiungere il pc

                    No, per i telefoni devi usare il tradizionale doppino telefonico.

                    Dovresti tirare un ethernet fino al modem e collegare le prese telefoniche con il doppino in rame. (Ftth)

                    Che poi non sto capendo più di tanto

                    • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] In questo modo non serve il filtro, corretto?

                      Esatto, niente filtro per FTTC se hai fatto il ribaltamento, uguale per FTTH

                      Michi_d Che poi non sto capendo più di tanto

                      Anche io, c'è un po' troppo caos con le diverse tecnologie e problemi di prese lontane 😂

                      @Jemini Leggi questa guida, in particolare l'ultima parte. Con i disegni si capisce benissimo https://fibra.click/sezionare-impianto/#ricollegare-le-prese-telefoniche

                      • [cancellato]

                      Jemini
                      Aspetta, il cavo ethernet ti serve per i dispositivi (come il PC che hai detto che vorresti collegare, uno smart TV, console ecc.).
                      Per quanto riguarda i telefoni, penso che si potrebbe collegare le attuali prese alle porte telefono del modem, creando una sorta di LAN per telefoni. In questo modo avresti una sola presa (principale) a cui attacchi il mode. Poi colleghi le altre 2 prese che hai in casa nelle porte telefono poste dietro al modem. In questo modo, avresti il massimo della velocità (avendo una sola presa collegata al doppino), e allo stesso tempo anche le altre 2 prese telefoniche presenti in casa utilizzabili (essendo state tagliate fuori dall'impianto e connesse alle porte telefono del modem).
                      Secondo voi questo è fattibile o è una cavolata?

                        [cancellato] Esatto, è quello che cercavo di spiegare io. Il problema dell'utente è che la prima presa telefonica sembra essere lontana da prese di corrente e non potrebbe alimentare il modem. Per quello suggerivo di giuntare il doppino sacrificando portante e spostarsi sulla seconda presa, come ho scritto sopra

                        Allora mi dovrò rivolgere a un elettricista per studiare bene le modifiche,mi fa inalberare il fatto che stavo per inviare tutti i dati per fare il cambio e attivare l'fttc senza sapere che quel router andava messo sulla prima 🤬 sarei rimasto isolato per giorni sicuramente..

                          Jemini puoi attivarla anche adesso, se lo colleghi alla terza, ad esempio, avrai solo una velocità minore.

                          Jemini puoi mettere anche il modem sulla seconda, ma avrai meno prestazioni e più errori. I tecnici fanno tutti i test sulla prima presa, poi se tu lo colleghi alla seconda avrai prestazioni inferiori ma dovrebbe funzionare comunque. Poi puoi ottimizzare il tutto con l'elettricista

                          • [cancellato]

                          Jemini
                          Nel frattempo non riesci a procurarti una prolunga di corrente e attivare FTTC? (almeno inizi a navigare e vedere anche se hai una buona velocità 🙂)

                          • [cancellato]

                          O come hanno detto gli altri colleghi solo momentaneamente il modem alle secondarie.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile