• FTTC
  • Passaggio FWA > Fibra - Scelta operatore (prov. Trento)

Ciao a tutti, è da qualche giorno che seguo il vostro forum e sto cercando di farmi un idea di massima, ma al momento ho solo peggiorato le poche informazioni certe che avevo 😅
Attualmente ho una connessione FWA di Tim che tendenzialmente va bene (30M down e 5M up, l'unico limite sono i 200gb mensili) e pago 19,90 al mese.
Da un mesetto a questa parte Tim ha abilitato il servizio FR fibra misto rame nel mio paese di 500 anime e sarei tentato attivare quindi una nuova linea telefonica. Dando un'occhiata alle offerte, ho notato che Fastweb mi da un servizio BS-NGA fino a 100M, , Wind3 l'offerta INTERNET 100 NGA o la ABSOLUTE 100 NGA, Vodafone invece FTTC VULA fino a 100M.
Questo è il risultato che mi da il sito GEA:

Distanza Centrale mt. 494
Distanza Cabinet Vula mt. 386

Considerando il fatto che non ho particolari preferenze di operatore, vorrei sapere quale offerta attualmente non presenta penali in caso di disdetta, costi nascosti, ecc. al quale potrei fare affidamento.
Sino a qualche tempo addietro ero tentato da Vodafone (era ancora ADSL) ma aveva i famosi 48 mesi di Vodafone Ready compresi e non volevano attivarmela senza (ci ho provato in tutti i modi); Fastweb non dava alcun vincolo (solo costo di disdetta pari a una mensilità) ma era la più costosa; di Tim, invece, mi lasciava perplesso tutto il discorso Tim Vision e pacchetti aggiuntivi compresi che sarebbero un doppione di quelli che ho già (Netflix, Prime, Disney) oltre che alla facilità dell'operatore di "variare unilateralmente" il contratto.
Aggiungo inoltre che ho già un modem predisposto per la fibra (Asus DSL-AC55U) che riutilizzerei volentieri e non ho la necessità delle telefonate comprese nel prezzo ne' tantomeno di assistenza alla configurazione...
Voi che operatore mi consigliereste di contattare sul mercato attuale?

    cbmajin benvenuto,

    Vodafone dice Vula nel sito, ma da gea risulta nga, succede anche nel mio paese e spesso rimodula il contratto.

    L'unico senza vincoli e con prezzo fisso è fastweb (tra non molto dovrebbe uscire l'offerta da 25€/mese), tim ha il vincolo a 48 mesi con modem e di 24 senza modem (-5€ al mese).

    Dato che sono tutti nga, ti consiglierei tim.

    Wind non mi ricordo ma è in nga e non ne parlano benissimo.

    cbmajin ok, dovrebbe essere imminente l'apertura dei lavori per la FTTH Open Fiber, ma una parte del comune sarà coperta in FWA a 100 Mbps, sempre Open Fiber. La data di inizio non è ancora stata comunicata, bisognerebbe chiedere al comune che tra l'altro non ha ancora firmato la convenzione.

    Se vuoi passare alla FTTC evita offerte con vincoli perché con una certa probabilità entro un anno sarai coperto dalla FTTH. Se ci saranno aggiornamenti su Drena proverò a ricordarmi.

    • cbmajin ha risposto a questo messaggio

      matteocontrini Avevo sentito di Open Fiber ma pare che sia slittato tutto a data da destinarsi... L'intervento era previsto entro fine 2020 ma ora tutto è in discussione (anche perchè Tim ha tamponato al situazione catastrofica attivando la FR).
      Quindi alla luce di quanto l'offerta di Fastweb sarebbe l'unica su cui potrei fare affidamento, se non altro per il costo di disdetta minimo...

        cbmajin l'intervento di TIM non influisce. Perché dici che è in discussione?

        • cbmajin ha risposto a questo messaggio

          matteocontrini Diceva un vicino di casa che era previsto entro una certa data (fine anno, gli sembra di ricordare), ma a causa Coronavirus ecc. tutto sia slittato al 2021... O comunque a data da ridefinirsi.
          Parlo per sentito dire ovviamente, magari sono solo chiacchiere di paese.
          Dici che conviene sentire il sindaco o l'ufficio tecnico del Comune per avere maggiori info?

            cbmajin non mi risulta nessuno slittamento, è ancora in piano per il 2020 e dato che l'avvio era previsto per il primo semestre 2020 mi sembra improbabile si vada al 2021. Piuttosto il problema è che l'amministrazione comunale potrebbe star facendo storie, dato che non ha firmato la convenzione.

            cbmajin Dici che conviene sentire il sindaco o l'ufficio tecnico del Comune per avere maggiori info?

            Sì, decisamente, molto dipende dal comune in questa fase. C'è anche TrentinoInRete ma non sanno moltissimo.

            • cbmajin ha risposto a questo messaggio
              7 giorni dopo

              matteocontrini Ho sentito ieri in comune, hanno detto che la convenzione è stata accettata durante la conferenza dei servizi effettuata ad inizio giugno... Può essere che debba ancora essere registrata?
              A detta della persona con la quale ho parlato al telefono, il comune ha tutti gli interessi a fare il lavoro con Open Fiber e da parte loro vi è la massima disponibilità 🙄

                Io farei Fastweb, che tanto è senza vincoli…

                cbmajin ok, allora bisogna attendere. Sul nuovo sito BUL l'avvio è previsto per il 2021 effettivamente.

                10 mesi dopo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile