Buongiorno a tutti. Finalmente sono riuscito ad installare la Gui di Ansuel sul Fastgate.
Siccome ho una casa su più piani, la copertura Wi-Fi non è mai stata delle migliori ed ho modificato delle impostazioni nella scheda "Wireless" per aumentare la potenza.

Il problema è che una mano, ad esempio, fa scendere la potenza di -10/20 dbm. Riporto qui le impostazioni:


2.4


5

So che non devo pretendere molto, ma lo scolapasta (sempre moddato) era decisamente meglio in termini di potenza e riuscivo navigare in punti dove ora non va per niente (il segnale arriva ma internet non funziona).

Inoltre ho trovato anche il "Band Steering". Non me ne intendo molto e l'ho configurato un po' a sensazione. Va bene così?

Grazie mille a tutti come sempre 😄

    Sinceramente io ho provato a fare la stessa cosa con lo solapasta e anche cambiando la potenza non è cambiato nulla

    Però non so

    Michi_d Inoltre ho trovato anche il "Band Steering". Non me ne intendo molto e l'ho configurato un po' a sensazione. Va bene così?

    Il Band steering fa il cambio automatico 2.4G e 5G, quindi se lo attivi non puoi più selezionare la banda che vuoi dai singoli dispositivi, comunque è ok: se vuoi puoi metterlo anche a -70 se vuoi restare di più sulla 5G

    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

      edofullo ok, grazie mille. Ho provato a riavviare il router ed ora prende di più, però il segnale è sempre deboluccio.

      Sia sulla 2.4 che sulla 5? Grazie

        Michi_d ok, grazie mille. Ho provato a riavviare il router ed ora prende di più, però il segnale è sempre deboluccio.

        Mah, magari oggi ci riprovo: comunque non fidarti dell'indicatore del telefono e scarica una app apposta come WiFi Heatmap, che è ottima

        Michi_d Sia sulla 2.4 che sulla 5? Grazie

        Quello slider indica la potenza minima del segnale 5G dopo la quale l'AP "chiede" al dispositivo di cambiare e mettersi sulla 5G

        -60 dB vuol dire che per andare sulla 5G devi proprio stare attaccato al modem nella stessa stanza, se alzi (abbassi) a -70 allora il telefono starà sulla 5G di più

        Comunque lo vedi bene con WiFi HeatMap

          edofullo uso questa comunque:

          Ho provato ad impostare la potenza a -6 e dopo 3 muri già si disconnette.

          Comunque ho scoperto di avere il vectoring parzialmente attivo. Un mio amico collegato al mio stesso cab ha la dicitura g.vector nello scolapasta bianco e se vado nelle statistiche vectoring dal mio modem compare il mac vce.

            Michi_d Ho provato ad impostare la potenza a -6 e dopo 3 muri già si disconnette.

            Prova a vedere se cambia qualcosa rispetto alle impostazioni di default

            • Michi_d ha risposto a questo messaggio

              edofullo


              Con le impostazioni di prima:

                Michi_d Allora si, fa effettivamente qualcosa

                Più che mettere a +6dB e mettere su US non penso tu possa fare però

                Non escludo che si possa alzare ulteriormente da OpenWRT però...

                  edofullo ah, una cosa, avevo letto che fastweb potrebbe aggiornare il mio router facendomi perdere sia la gui che i root.

                  Non so come ma avevo ancora la versione 248 e quindi ho fatto tutto molto semplicemente. Disattivando la telegestione (cwmp) dovrei stare tranquillo vero?

                    Michi_d Con lo scolapasta si, non so se quello di Fastweb funzioni diversamente.

                    Ricordati di farli tu gli update, però

                    Ok, ho un'altro problema:
                    da quando ho flashato la gui, mi sono apparsi diversi ssid:

                    Il problema è che se disattivo, ad esempio l'SSID5-2.4G, si disattiva anche il punto di accesso principale. Questa cosa succede sia per la 2.4 che per la 5 ghz.

                    Inoltre, quando passa dalla 2.4 alla 5ghz, si disconnette prorprio (scompare l'icona del wifi) per poi riconnettersi alla 5 ghz, quindi, per evitare queste disconnessioni, attualmente ho attiva solo la 2.4 (FASTWEB-D51B63) e l'SSID5-2.4G.

                    Come mai? C'è un modo per rimuovere determinati punti di accesso in ssh?
                    @edofullo

                    Grazie

                    5 giorni dopo

                    Ancora non ho risolto, non so che fare 😞

                    un anno dopo

                    Chiedo Aiuto, la mia rete a 2,4 ha segnale medio ma velocità scarsissima non arriva in alcuni momenti nemmeno a 1 mega, mentre la 5 ghz ha un segnale più basso ma velocità oltre i 70/80 mega , considerate che l'impianto è molto vecchio in rame, si può settare il Fastgate per aumentare la potenza del 2,4 ghz ??
                    Grazie

                    edofullo Non escludo che si possa alzare ulteriormente da OpenWRT però...

                    come si può aumentare ulteriormente la potenza del Wifi con OpenWRT?

                      giuse56 Devi cambiare txpower o tx_power_adjust demtro /etc/config/wireless poi non so cosa succeda però o se funziona, non serve quasi mai cambiare la potenza del WiFi

                      giuse56 Da esperienze dirette vissute in passato, la modifica della potenza del wifi a me non ha mai portato miglioramenti percepibili

                        Alfoele Da esperienze dirette vissute in passato, la modifica della potenza del wifi a me non ha mai portato miglioramenti percepibili

                        allora nemmeno ci provo. Volevo farlo col nuovo Tim hub plus 2021 però temo che se qualcosa va storto poi lo rompo e non riesco più a farlo funzionare😅

                        Alfoele Da esperienze dirette vissute in passato, la modifica della potenza del wifi a me non ha mai portato miglioramenti percepibili

                        Come è ovvio che sia... Può tornare utile in ponti radio fra due AP simili (ma bisogna stare attenti comunque ai limiti legali. Non si può usare la configurazione USA qui in UE) , ma tra AP e client "normale" non può fisicamente far poi molto.

                        Anzi potrebbe peggiorare le prestazioni in certe condizioni.

                        Il collo di bottiglia principale non è il router/AP che trasmette a 20 dbm (23 per i 5 Ghz) ma lo smartphone/tablet/pc di turno che trasmette con molta meno potenza (spesso anche attorno i 15 dbm o anche meno.... 5 dbm sono davvero tanti).

                        Se il client non riesce a farsi sentire dal router/AP non c'è impostazione di potenza che tenga. L'unica soluzione è passare ad una rete con AP multipli, meglio se tutti cablati in ethernet.

                        Posizionando bene più AP, abbassando la potenza e usando canali radio separati per non farli sovrapporre, si ottiene una rete wifi con buone prestazioni.

                        Infatti uno dei problemi principali delle reti con mesh/repeater è il non poter giocare sull'uso di canali non sovrapposti... Le prestazioni ne risentono.

                        Io sto in campagna lontano da radar, eppure ho solo tre canali da 80 Mhz che non mi danno problemi sui 5 Ghz. Sempre meglio dei tre canali da 20 Mhz sui 2.4ghz, ma la libertà non è poi molta.

                        Immagino che in citta nei condomini è gia difficile avere un canale da 80 Mhz ben sfruttabile. Se poi lo usi per backhaul dei nodi mesh... Auguri...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile