Chiedo se Fastweb a Teramo usa la fibra di open fiber?
Copertura Fastweb su Open Fiber a Teramo
Fai un test di copertura sul sito di tiscali e posta il risultato che ti da l’url qui
Delpo63 prova copertura sito fw
Delpo63 Fastweb a Teramo attualmente, per quello che ne so io, vende solo la FTTC: tra l'altro solo per le aree coperte dalla centrale Telecom di Via Carducci, e nemmeno dovunque, trovi gli armadi FW a fianco a quelli TIM. Invece nella zona coperta dalla centrale della Gammarana Fastweb vende la FTTC in VULA TIM (che è quella che ho io). Immagino che abbiano iniziato a coprire con la FTTC loro e poi a un certo punto si siano accordati con TIM.
Per quanto riguarda la FTTH OpenFiber, in tutte le prove che ho fatto con i civici che so per certo essere coperti, non la dà mai vendibile con Fastweb. Adesso, nelle aree in cui Fastweb arriva con la FTTC sua ci sta, ma in quelle dove Fastweb comunque rivende la FTTC di TIM, un po' meno, considerato anche il famigerato accordo con OpenFiber dell'anno scorso. Da profano, a meno che vendere la fibra TIM non sia enormemente più conveniente per loro dal punto di vista economico o che abbiano dei vincoli contrattuali specifici, credo che a rimanere così perdano solo clienti (tra cui il sottoscritto, che attualmente paga di più per avere un servizio con prestazioni, almeno sulla carta, peggiori).
Delpo63 Aggiornamento: ho provato con alcuni civici della zona di viale Crucioli - via Paolucci - Via Diaz e, udite udite, Fastweb dà la copertura a 1 gigabit/200 mbps. Uno di questi indirizzi era sicuramente venduto precedentemente in VULA, lo so per certo perchè ci abita un mio collega, che tra l'altro in questi giorni stava cercando di attivare la FTTH con altro operatore. A questo punto è interessante vedere se riesce a farsi passare da FTTC a FTTH senza disdire l'abbonamento con Fastweb...
- Modificato
Ste95 Guarda, ieri a tempo perso ho fatto un po' di prove a campione con l'AVT di Fastweb: la copertura a 1 gigabit la dà a macchia di leopardo su viale crucioli e comunque verso piazza Garibaldi fino all'altezza del civico 63 mentre verso la Cona (ma da un solo lato della strada...) arriva all'altezza della centrale dell'Enel... da questa dorsale si estende pure su alcune traverse, tipo via Paolucci, oppure dall'altro lato l'inizio di Fonte Baiano o via IV novembre, ma non tutte... tra l'altro il fatto che dia come velocità 1000/200 dovrebbe indicare che non è openstream, giusto?
Grazie per il consiglio, comunque, WindTre la stavo valutando, ma ha il vincolo dei 4 anni sotto forma di rate del modem... a meno di non optare per la versione senza modem, ma temo di non avere il tempo di combatterci.
Penso che per il momento aspetterò ancora un po' per vedere come procede Fastweb e se riesco a chiedere l'upgrade: a quel mio collega che ha la VULA Fastweb effettivamente la pagina di migrazione tecnologica sull'assistenza dà la FTTH come migliore connessione, ma non la può attivare perchè nel frattempo lui ha disdetto per passare a WindTre... vediamo come va a lui..
ZioFlat tra l'altro il fatto che dia come velocità 1000/200 dovrebbe indicare che non è openstream, giusto?
Un utente smanettone su altri lidi ha sniffato la configurazione del Fastgate e pare che venga limitata via software la velocità, infatti i suoi speedtest dopo averlo tolto di mezzo erano 1000/300...
x_term LOL
- Modificato
ZioFlat quando attiva il tuo collega , potresti riportare qui uno speedtest su Roma e Milano? Fastweb in fttc era una meraviglia , tolta la banda era molto più stabile e con latenze nettamente più basse rispetto ora . L' unico problema in ftth è il fatto di essere in open stream. A me dà abbastanza problemi , ecco perchè secondo me wind è l' unico compromesso per avere una linea ftth performante da noi . (vf da escludere per i prezzi e per il routing al sud discreto)
Ste95 Guarda, ti dico, con fastweb in FTTC adesso sto a 180 di download e 8.9 ms di ping sul loro server di speedtest a roma, quindi se rischio di trovarmi in una situazione di connessione instabile e packet loss come ho visto che è capitato a te mi guarderò bene dal cambiare... piuttosto aspetterò per vedere se Fastweb mi darà la FTTH e se effettivamente pure con quella OpenStream avrà problemi a quel punto potrò sempre cambiare senza penali e passare a WindTre...
Vediamo come va al mio collega, se non ricordo male mi ha detto che aveva l'appuntamento all'inizio della prossima settimana (ha dovuto prima risolvere un problema con le canaline del suo condominio - al tentativo precedente non sono riusciti a far passare la fibra fino al suo appartamento)... ti tengo aggiornato!
- Modificato
ZioFlat ottima fttc , anche meglio della mia vecchia fastweb (con il loro server a Roma pingavo 12/13). Per quanto riguarda l' open stream diciamo che il routing non è dei migliori infatti su Roma 1.1.1.1 faccio 28 ms e su Milano 8.8.8.8 30ms , oltre ad avere qualche volta perdita di pacchetti casuali . Di banda non posso lamentarmi anche perchè raggiungo 900 mbit in down e max 260 in up però i problemi citati sopra la rendono meno performante e poco stabile . Sarebbe incredibile fastweb non in open stream..
Ste95 Ricordavo male, il mio collega ha appuntamento per l'istallazione il 19. Nel frattempo però ha attivato sempre con WindTre una sua vicina di casa e mi ha girato lo screenshot del suo speedtest: in wifi, da cellulare e non so verso dove, quindi con tutti i distinguo del caso, comunque viene fuori 644 in download e 184 in upload, con ping di 13 msec, jitter 1 ms e perdita 0%. Comunque mi ha assicurato che appena attivano a lui, si prodigherà in tutti i test del caso
- Modificato
Ti posto alcuni speedtest effettuati oggi :
Server: Telecom Italia S.p.A. - Teramo (id = 14703)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 19.92 ms (0.18 ms jitter)
Download: 940.07 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 277.04 Mbps (data used: 263.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 29.76 ms (0.20 ms jitter)
Download: 928.53 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 289.39 Mbps (data used: 342.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 29.30 ms (0.31 ms jitter)
Download: 914.04 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 288.04 Mbps (data used: 524.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Server: Wind Tre - Roma (id = 29317)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 30.37 ms (0.05 ms jitter)
Download: 934.81 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 289.37 Mbps (data used: 329.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Questa è la mia linea , come vedi banda incredibile ma ping alto per un ftth (Milano e Roma stessa latenza) . Fortunatamente nessun pacchetto perso in questi speedtest.
Questi sono i tracert Roma e Milano :
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 18 ms 18 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 18 ms 18 ms 18 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 96 ms 194 ms 18 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 21 ms 20 ms 20 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 28 ms 28 ms 28 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 27 ms 27 ms 27 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 19 ms 19 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 19 ms 18 ms 19 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 194 ms 195 ms 18 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 19 ms 20 ms 20 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 30 ms 30 ms 30 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 29 ms 29 ms 29 ms 74.125.49.170
8 31 ms 31 ms 31 ms 108.170.245.81
9 29 ms 29 ms 29 ms 216.239.50.241
10 29 ms 29 ms 29 ms dns.google [8.8.8.8]
Tutto effettuato con cavo ovviamente ahahah
Beh, comunque mi sembra meglio rispetto ad altri valori che avevi postato e già che non perdi più pacchetti è una buona cosa...
Ho letto che tuo fratello aveva problemi con il gioco online: come va adesso? Non che io giochi a livelli seri, però qualche partita con un paio di amici ogni tanto me la faccio (lavoro e famiglia permettendo)... già siamo delle pippe mostruose normalmente (colpa dell'età ), se ci si mette contro pure il ping, addio!!!
Ste95 (Milano e Roma stessa latenza)
eh no, non si misura così.
su Wind hai un ping così alto ma tu a Roma ci arrivi in meno di 20ms. Il giro che fa da Roma Tiscali a Roma Wind non si sa.
E il ping per Tim Teramo pure non ha senso, è troppo basso.
è come il traceroute verso cloudflare, si perde un po' di ms per strada ma tu a Roma ci arrivi in 18ms.
- Modificato
ZioFlat la perdita pacchetti qualche volta cè , qualche volta no ahahha . Comunque rispetto a prima che avevo la fttc il ping è aumentato abbastanza , intorno ai +10ms / +20 e qualche volta sballa e arriva a 200ms per poi tornare sui livelli che ha.
Esempio : Rainbow six prima 16min/max20 adesso 35 (server a Milano) , Fifa prima 30/33 adesso 55/60 , vedi un po tu ahahaha.
andreagdipaolo ho sbagliato io a spiegarmi lì , volevo far notare che comunque essendo molto distanti Roma e Milano abbiano quasi la stessa latenza che in realtà dovrebbe essere molto diversa tra loro.
Ste95 ho sbagliato io a spiegarmi lì , volevo far notare che comunque essendo molto distanti Roma e Milano abbiano quasi la stessa latenza che in realtà dovrebbe essere molto diversa tra loro.
Ma il problema è che magari il server sta pure a Roma, però se Tiscali con l'ISP di quel server non ha lo scambio a Roma i pacchetti vanno altrove per tornare a Roma.
Non so se mi spiego.
andreagdipaolo va bene ma rimane il fatto che qui il routing non è dei migliori e che qui a Teramo è meglio affidarsi a Wind che a operatori in open stream . Ping o meno ne ho avuti di problemini in 5 mesi ahahaha
Ste95 il problema sono le Open Stream con consegna a Roma da Teramo. Quelle con consegna a Milano secondo me sono lisce.
Ma verrà tutto risolto prima o poi.
- Modificato
andreagdipaolo forse, allora, potrebbe essere utile estendere il topic (o usare il thread originario di Ste95, vedete voi cosa è meglio) in modo che riguardi in generale le prestazioni a Teramo di tutti gli operatori in openstream, o, visto che si parla anche di WIndTre, della FTTH, in modo da monitorare più agevolmente la situazione.
Tornando in topic, visto che a quanto pare anche Fastweb qui è in openstream, farò volentieri da cavia: appena avrò la possibilità chiederò di trasformarmi la FTTC in FTTH e vi saprò dire.
ZioFlat Se altri utenti riscontreranno problemi si valuterà. Questo forum contrasta i megatopic
andreagdipaolo ok lo dicevo solo perché visto che si parlava anche di WindTre e Tiscali pensavo si fosse già off topic rispetto al titolo del thread.
- Modificato
Ste95 sì sì sicuramente, magari creo un thread apposta visto che mi sembra ci fosse anche un utente di Campobasso interessato.
Nel frattempo magari su questo thread aggiorno se dovessi notare che la copertura in ftth di Fastweb dovesse estendersi ad altre zone oltre a quelle di viale Crucioli/Cona.
Facendo altre prove a campione con l'AVT di Fastweb ho scoperto che altri civici che risultano coperti dalla FTTH Fastweb sono nella zona di viale Bovio all'altezza del civico 40 (ex sede provinciale ENEL) da un lato e 103 oppure 93 dall'altro. La copertura sembra estendersi anche ad alcune traverse, anche se sembra non a tutti i civici, ad esempio all'inizio di Via Cipollone o di via Turati, o anche via De Benedictis, ma non altre tipo per esempio via Morganti che sta tra via Turati e via De Benedictis...
Adesso, non so se è una coincidenza, ma per esempio su Viale Crucioli, all'altezza dell'incrocio con Via Paolucci (l'altra zona coperta di cui parlavo più sopra), dove una volta c'era l'ufficio postale vicino al negozio di lampadari, ci sono dei locali dove Open Fiber ha sicuramente istallato qualcosa (me ne parlava il mio collega che abita da quelle parti e che ha visto i cartelli di cantiere) e dove si vedono quelli che sembrano grossi condizionatori/impianti di raffreddamento (quindi un POP?).
Altra area coperta è dalle parti della cabina primaria ENEL di via Cona (peraltro in progetto di dismissione).
La zona coperta di viale Bovio è invece intorno alla ex sede Enel, peraltro da quello che so in gran parte vuota: OpenFiber potrebbe avere installato qualcosa anche lì?.
Altre possibili spiegazioni per una copertura così discontinua, per quanto preliminare?
- Modificato
Alla fine il tuo collega ha fatto l'installazione? Ahahah sono curioso tanto di sapere come gli vá.
- Modificato
Ste95 Sì, ho postato tutto in https://forum.fibra.click/d/8151-prestazioni-ftth-windtre-teramo
Per quanto riguarda il discorso della copertura Fastweb in FTTH, da lunedì alcune vie della zona della stazione risultano coperte, per esempio via Pepe, via Gasbarrini e via Fonte Regina, anche se in modo piuttosto discontinuo: comunque, tra i palazzi coperti c'è anche il mio.
Tuttavia, Fastweb non mi permette ancora di chiedere la migrazione: se vado sulla pagina di migrazione tecnologica all'indirizzo https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/migrazione-tecnologica/, mi dice che sono coperto in fibra misto rame e non mi fa fare altro. Ho anche provato a chiamare il servizio clienti e l'operatrice con cui ho parlato mi ha confermato di non poter ancora chiedere l'upgrade ma che, a suo dire, Fastweb mi avrebbe contattato non appena fosse stato possibile. Sono un po' scettico, ma vedremo.