Dopo 3 mesi di peripezie a causa del covid19 e della fusione in windtre sono riuscito ad attivare la loro fibra FTTC che era disponibile al mio indirizzo in VULA. I risultati sono questi e sono un po' deludenti perché pensavo di avere almeno 40 in download invece vado come una vecchia adsl. La distanza dalla centrale è elevata ma incide davvero così tanto? Cosa posso fare per migliorare la situazione?
FIBRA 200 va a 20 mega
KevinCarollo Il tuo impianto di casa è sezionato?
Nick1997 grazie ho guardato sul sito e so cosa significa avere un impianto sezionato. Non penso che il mio lo sia, ho una presa telefonica in salotto e una in camera dei miei genitori al piano superiore,domani controllo e spero siano collegate in serie perchè se fossero in parallelo non avrei la minima idea di dove si trova la scatola di derivazione.
- Modificato
KevinCarollo Facci sapere. Posta pure le foto di solito la scatola di derivazione è posta all'ingresso della abitazione. L'ideale sarebbe di collegare il modem all'ingresso della abitazione per avere meno cavo in rame possibile quindi maggiore velocità. Se controlli nei file di log del fritzbox (sistema -> eventi) filtri i risultati per internet dovrebbe darti maggiori informazioni se sono presenti derivazioni nella tua linea.
Genera i gafici hlog, almeno possiamo capire quante derivazioni ci sono: https://fibra.click/hlog/generatore
Nick1997 ahimè ho appena controllato e le prese sono collegate in parallelo . Domani cercherò la cassetta di derivazione, sinceramente penso sia vicino al quadro elettrico che ho nel piano interrato in garage o dici sia addirittura all'esterno della casa?
Ho fatto uno screen alla sezione eventi del fritzbox è normale questa cosa????
KevinCarollo Persi la connessione ppoe non dovrebbe essere normale ma può capire sicuramente non riguarda il tuo impianto di casa è una cosa che succede a livello di profili. Controlla sotto se c'è un evento su un collegamento che non è ben fatto. Le derivazioni possono essere anche fuori casa ma se c'è ne hai una dentro anche casa diminuisce ancora di più la velocità. Per quelle fuori dalla tua abitazioni non puoi farci niente.
KevinCarollo Nelle impostazioni del Fritz puoi togliere l'opzione che ti fa cadere la connessione.
Vi allego i grafici hlog
KevinCarollo Derivazione di circa 60 metri, controlla se è in casa e se possibile risolvila
Poca diafonia e linea lunga
Stamattina ho controllato la cassetta di derivazione in garage e data la sua piccola dimensione ero abbastanza sicuro di trovare la scatola di derivazione della linea telefonica e ho trovato questo:
In pratica il cavo grigio penso sia quello che mi porta Telecom ed è connesso ad una presa tripolare (mi sembra uno spreco) e da essa poi i cavetti del telefono partono verso il piano superiore, dove probabilmente sopra in linea d'aria vi sarà una scatola di derivazione dove si connettono i cavi della presa in salotto e quella della camera, non ne sono sicuro perché c'è un mobile grande da spostare lo farò a breve quando faremo tinteggiare gli interni.
Probabilmente quindi se stacco i cavetti del telefono e collego il modem alla presa tripolare dovrei avere la massima velocità perché sono nella situazione migliore giusto? Purtroppo a casa non ho un cavo con la spina tripolare quindi non posso provare subito e inoltre mettendo il modem in garage penso di non avere segnale nelle camere anche se il fritzbox offre una buona copertura.
Secondo voi che velocità di download potrei raggiungere collegandomi lì? 50mega è realistico?
KevinCarollo Quello è il cavo che proviene dalla chiostrina. Quella presa volante dentro la scatola di derivazione eliminala e giunta direttamente i cavi tra loro. Viene messa per una questione di normativa che non sto a spiegarti, ma è inutile al 100 %. Poi provvedi a capire dove va il cavo, in quale presa.
- Modificato
KevinCarollo Fai una prova collegandoti in qualche modo a quella presa staccando dalla presa il cavo che va di sopra. Quella è la velocità massima
A quel punto devi bypassare la presa, cercare la derivazione al piano di sopra e staccare tutte le "linee" che non vanno al modem
Matteo_Mabesolani Anche da me c'era una presa volante del genere all'ingresso del doppino, se non siamo eccessivamente OT riusciresti a spiegare in parole povere la questione della normativa? Cercando su internet non ho trovato grandi info e mi pare interessante come situazione
KevinCarollo controlla nelle impostazioni se hai una situazione simile
edofullo Derivazione di circa 60 metri, controlla se è in casa e se possibile risolvila
60 metri di derivazione? Un castello
KevinCarollo Vedendo il drop ho la sensazione che l'isolamento sarà scarso.
Hadx 60 metri di derivazione? Un castello
Guarda, vedendo il giro che hanno fatto fare ai cavi in casa mia, ci potrei anche credere
Comunque si, in effetti...
Piccolo OT: in alcuni grafici avete messo sull'asse X il tono e in altri la frequenza: è perchè state continuando a cambiare o perchè si può scegliere?
ochoalmocho ok grazie avevo la spunta su spostare la connessione.