Salve, ho visto che l'operatore Tecnoadsl offre una connessione wireless fino a 100 mega con tecnologia hiperlan. Come va questa tecnologia? E com'è in confronto a quella usata da Eolo per la sua Eolo 100?
Pareri sulla tecnologia Hiperlan
Direi che è superata da "secoli"...
Non c'è confronto con EOLO 100.
matteocontrini Severo ma giusto.
matteocontrini quindi i 100 mega teorici non saranno mai raggiungibili?
matteocontrini
Pare che operino con tecnologie Cambium.
In realtà dipende da quali tecnologie Cambium usano e come gestiscono i settori. Possono arrivare a 100Mbps tranquillamente.
Poi ci sarebbe il discorso frequenze che è un po' complesso perchè possono essere sia su banda licenziata sia su pubblica.
Manu89 Technetium Leggendo su wikipedia il collegamento hiperlan funziona a circa 5 ghz. Se così fosse i 100 mega li vedresti con il proverbiale binocolo.
Eolo 100 funziona a 28 ghz se non sbaglio.
Technetium è un operatore abbastanza minuscolo quindi sono sicuramente frequenze non licenziate, e quindi il risultato è prevedibile... Anzi, non è prevedibile, ma ci sono poche garanzie
matteocontrini Questo è pacifico, ma se per Eolo esiste solo il nord italia è ovvio che uno deve disperarsi con l'hiperlan se nemmeno il 4g funziona come da me
Con la bts a 5 km e la cambiun ePMP 180 raggiungevo velocità di link di 220 mbps.
Il problema, secondo me, è che le antenne dei piccoli provider spesso sono sature.
Guarda ti dico solo che io sono coperto sia da Eolo (sia 30 che 100 da poco) e sia da un piccolo operatore locale che offre internet wireless via hiperlan (offre un profilo 30 down 4 up).
L'operatore locale è molto piu' stabile e ha un ping decisamente inferiore ad Eolo, inferiore anche a Eolo 100.
Ovviamente hai meno di un terzo della banda rispetto a Eolo 100, ma il ping è 15-20ms più basso. (8-10ms verso milano con WiMe, circa 25-30ms con Eolo100, dalla Liguria).
Questo nel mio caso, penso però che ogni provider locale faccia a se e ce ne sono tanti buoni quanti terribili...
maxolina questo sicuro. Io ora ho un operatore ancora più piccolo di quello di cui parlavo, cioè Connesi che opera quasi solo nella valle umbra e vado a 30/3 fissi con ping a 16 e solo perché la mia offerta ha quella velocità come limite (per le aziende offrono anche profili da 100 mega) e infatti meglio Speed test parte sempre da tipo 37 e poi cala perché la limitano. Però avere una banda a 100 non sarebbe male perché 30 è buona ma comincia comunque ad essere limitante.
andreafosci92 nì. Piano piano sta arrivando anche al sud, ed infatti ci sono già BTS a 100Mb anche in Sicilia. Ovviamente, essendo nato al nord dal nulla la rete sarà più capillare al nord...
x_term la rete sarà più capillare al nord
Tranne dove abito io
x_term i 1500 comuni di cui parla in questo articolo https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/eolo-150-milioni-per-lfwa-in-1500-comuni-spada-no-a-spreco-risorse-pubbliche/ sono quelli che per ora non hanno neanche la 30 mega o sono inclusi anche quelli che hanno già la 30 e devono passare alla 100? Perché io abito nella mia zona ci sono varie BTS ma nessuna va a 100.