Ciao,
io sto provando a contattare wind e TIM e fino ad ora, chiamando più volte non riesco a trovare un operatore che mi dica che sia possibile fare la FTTH con il proprio modem invece che il loro. Come avete fatto?
PS sono su rete open fiber
Ciao,
io sto provando a contattare wind e TIM e fino ad ora, chiamando più volte non riesco a trovare un operatore che mi dica che sia possibile fare la FTTH con il proprio modem invece che il loro. Come avete fatto?
PS sono su rete open fiber
Wind fornisce ONT SFP, quindi devi usare un convertitore oppure un router con l'ingresso apposito.
Per chiederlo a wind non chiamare il numero verde del sito, ti offriranno Solo e sempre quella con modem, devi chiamare il 159 da un telefono wind mobile o fisso, poi come dice @andreagdipaolo devi acquistare un media converter su amazon e inserire all'interno il modulo sfp che ti spediranno
https://www.amazon.it/dp/B001GQDRWK/ref=cm_sw_r_cp_api_i_-yv1Eb54762XB
edofullo grazie della risposta. Forse sono sia flashfiber che openfiber (sono a Roma). Domani contatto l’amministratore per vedere dove sono entrati e mi tolgo il dubbio di chi sia che ha posato i cavi. Cmq Wind sia Wind che Tim mi hanno detto di poter attivare la linea, poi dal sito Vodafone e Tiscali mi da che è attivabile sempre FTTH ma ancora non ho parlato con alcun operatore
Spanner Fai verifica copertura sul sito di OpenFiber e FlashFiber
Per Tim sul forum c'è @LoreBlack, puoi fare il contratto senza modem con lui, penso
Per Tiscali c'è @andreagdipaolo
Io l’ho usato in passato proprio con wind per poi installare un fritz ed era più che ottimo, in ogni caso per ovviare la cosa, puoi acquistare su subito il router che fornisce proprio windtre da privati,(ce ne sono abbastanza) magari proprio brandizzati wind che sono abbastanza validi, così una volta inserito l’sfp all’interno dovrebbe andare automaticamente senza alcuna modifica. Poi magari se lo acquisti prima, lo fai fare proprio al tecnico quando viene ad installare la borchia
Potendo scegliere tra Wind, Tim e Tiscali quale operatore consigliereste? Vodafone è esclusa a priori perché mi troverei una rimodulazione ogni sei mesi
Spanner ti posso dire per esperienza che avendo usato entrambi, non noto così tante differenze a livello di prestazioni, mentre non si può dire lo stesso per il prezzo, su subito lo zyxel lo trovi a 30-50 euro, i fritz invece se opti per i top, 7590 o 7530 costano rispettivamente 250 e 110 euro più o meno, per quanto riguarda l’operatore da scegliere, posso dirti che con wind non ho mai avuto problemi, sempre stato al top, soprattutto nel periodo di quarantena, di che zona sei?
Spanner posso parlarti di quello wind per esperienza personale, non saprei quello tiscali, per quello che ho letto sul forum, non ne ho sentito parlare bene (lato wifi) Poi non saprei. I tecnici Dovrebbero installartelo senza problemi, almeno così puoi testare la linea in loro presenza.
questo il modem in questione
Spanner quindi lo zyxel che fornisce Wind o Tiscali è equiparabile ad un Fritz 7530?
Sulla carta è superiore. Ha il doppio di antenne WiFi.
Quindi in conclusione se voglio andare con Wind non mi daranno l ONT esterno e devo pure trovare la lotteria del operatore che mi attiva l’offerta senza modem.
Con Tim se trovo chi mi attiva senza modem avrei ONT esterno
tiscali ti da a roma ONT esterno e modem in comodato d’uso gratuito, sostituibile a piacere con qualsiasi router
io avrei una preferenza per Wind perché mi darebbero anche una sim con dati illimitati che è utile se vado a casa in campagna ma diciamo che non è essenziale
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile