[cancellato]
Ciao a tutti, sono Wolver_321 e, dopo aver dato un'occhiata al forum in generale, ho pensato di registrarmi per cercare di risolvere alcuni problemi che, da un paio di mesi, affliggono la mia linea (TIM).
Come potete ben vedere la mia situazione non è delle migliori e trovo veramente assurdo come ciò sia ancora possibile nel 2018:
Questi sono invece i dati del mio modem, la mia situazione è anomala e necessita di una spiegazione più approfondita:
Queste sono state le "tappe" della mia connessione negli ultimi anni:
- Fino a novembre 2016: Internet Senza Limiti + Internet Play (profilo f434 per 0.8 Mega in upload) - Viaggiavo sempre a piena velocità, anche nelle ore di punta
- Da novembre 2016 a febbraio 2018: TIM Smart Mobile + Internet Play con profilo a 20 Mega - Nonostante non fossi coperto dalla 20 Mega l'attivazione del profilo era andata a buon fine, la centrale mi limitava a 7 Mega in download ma potevo beneficiare del Mega pieno in upload, mai avuto un problema neanche nelle ore serali
- Marzo 2018, iniziano i problemi! Inizialmente mi ritrovo la banda in upload dimezzata, poi in qualche modo riesco a risolvere ma noto molti rallentamenti nel corso della giornata (in particolare alla sera). Interviene un tecnico che, non so come, mi sblocca la velocità dalla centrale e mi cambia di porta in centrale, assicurandomi anche che l'armadio a cui sono collegato, seppur ATM, non soffre di saturazione. I problemi non vengono risolti, però da quando è intervenuto il tecnico riesco a raggiungere 16 Mega al mattino presto!
- Aprile/Maggio 2018, i problemi persistono e peggiorano sempre di più, di sera la connessione raggiunge un imbarazzante 1.5/2 Mega in download e un Mega in upload, nessuna variazione di ping tuttavia.
Si aggiunge inoltre un grande problema, rappresentato dalle disconnessioni: in questo periodo aumentano vertiginosamente, con almeno 1 disconnessione al giorno e conseguente perdita di portante.
- Giugno 2018, situazione pure peggiorata grazie ad un ping non costante che nelle fasce più congestionate può passare da 30ms a oltre 100ms. Grazie anche all'entrata sul mercato di Iliad decido di disattivare la TIM Smart Mobile e di tornare alla Internet Senza Limiti (Fino a 7 Mega). L'attivazione va a buon fine, a parte per il fatto che i tecnici si sono dimenticati di togliermi il profilo a 20 Mega.
La parabola discendente della mia connessione non è alquanto promettente, soprattutto considerando che la fibra sembra un miraggio (2020 se va bene) e che nelle ore in cui siamo a casa (pomeriggio e sera per lo più) non si riesce quasi neanche a navigare alcune volte!
In tutti questi mesi ho cercato di documentarmi un po' su Internet e ho notato che la maggior parte delle persone con problemi simili sono collegati ad una centrale satura, anche se TIM mi ha più volte rassicurato che io non sono in questa situazione. Altre volte mi è capitato di vedere che l'impianto di casa fosse il principale problema di tante persone, ed effettivamente il mio è vecchio e umido e presenta un cavo citofonico nella presa principale; tuttavia non si spiegherebbe come sia possibile che prima la connessione funzionasse senza alcun problema.
Tutta questa situazione è peggiorata dal fatto che TIM, nella mia zona, si ritrova quasi in un monopolio assoluto, come altri operatori c'è solo Fastweb che, però, è in Wholesale (ovviamente su rete TIM). Le "opportunità", comunque", ci sono e sono rappresentate da soluzioni quali Eolo, Linkem e qualche azienda che offre un abbonamento 4G Flat (con la mia nuova SIM di Iliad nella mia zona vado a 50 Mega in download e 20 Mega in upload). Cosa posso fare per migliorare la situazione? Grazie in anticipo