EDIT: Aggiunto FW 07.25 per 7530 e 7590
7530:
FW 07.25 Image: https://www.gfgcloud.net/index.php/s/k8ttdEkBNNnzS7n
FW 07.25 Recovery: https://www.gfgcloud.net/index.php/s/Mt79G3XQWpQAwAL

7590:
FW 07.25 Image: https://www.gfgcloud.net/index.php/s/eAnknDzZxyTa5Wm
FW 07.25 Recovery: https://www.gfgcloud.net/index.php/s/QWjSsp3DjTqje8j

Aggiunto 7530 AX:
FW 07.22 Image: https://www.gfgcloud.net/index.php/s/b5aMqn55a2sjTk5
FW 07.22 Recovery: https://www.gfgcloud.net/index.php/s/7eK4bbkbbWSxxH3

Taggo @matteocontrini per aggiornare quando riesce il primo post

    matteocontrini Non l'avevo notato sorry. Ero rimasto a questo

    matteocontrini purtroppo no, al momento, però dato che comunque dovresti avvisare che hai aggiornato la lista poco cambia, ci metto 10 secondi 🙂

    4 giorni dopo

    EDIT:

    Aggiungo grazie al contributo di un utente, la versione 07.21 per il 7490.

    Ciao ragazzi, i link non funzionano più....avete per caso il 7.21 per il 7530?

      18 giorni dopo
      un mese dopo

      Aggiunto FW 07.27 per 7530, 7590 e FW 07.26 per 7490

      Sapete per caso dove trovare i soli bootloader (in pratica copie della partizione mtd2 o quella che è)?

        Scusate, per il 6890 LTE siamo ancora alla 7.24. Ancora non si sa se uscirà un aggiornamento anche per questo modello?
        Grazie.

          Yrouel Sapete per caso dove trovare i soli bootloader (in pratica copie della partizione mtd2 o quella che è)?

          No io non lo so

          LennyKrost Scusate, per il 6890 LTE siamo ancora alla 7.24. Ancora non si sa se uscirà un aggiornamento anche per questo modello?
          Grazie.

          L'hanno sempre aggiornato dopo rispetto al 7530/90

          Yrouel dovresti fare un login sul router via telnet e salvarlo dalla directory /var verso una cartella del tuo pc tramite comandi tftp

          • Yrouel ha risposto a questo messaggio

            ermanno eh si, speravo ci fosse una collezione da qualche parte. Comunque telnet si può ancora attivare? Avevo capito fosse stato eliminato del tutto ormai (perlomeno da quando c'è la versione 7.xx)

            Per avere accesso completo io avevo fatto direttamente da seriale...

            • ermanno ha risposto a questo messaggio

              Yrouel sì il telnet è ancora attivo, io sul mio 7530 l'ho usato per fare un rollback del firmware circa un anno fa, è una prerogativa dei chip texas mi sembra, usati nell'hardware fritzbox.
              via seriale non ho provato, anche per non aprire il box del router.

                ermanno Sei sicuro che Telnet sia attivo? a me sembra di no, a meno di usare il software Freez in Linux, ma è tutto un altro discorso, di attivo, per forza di cose,(recovery) c'è solo FTP.

                  Michele1977 è attivo solo al momento del boot per qualche secondo, poi una volta iniziata la seconda fase del boot comincia il caricamento del linux implementato da parte di AVM.
                  c'è una procedura specifica per far il login via telnet sul fritzbox, una volta avviato ovvio che non è più possibile attivarsi.

                  • Yrouel ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile