10 giorni fa circa mi è stata attivata la VDSL, già ottimale a detta di molti e non migliorabile per la distanza ovviamente, non che mi lamentassi, assolutamente, anzi alla mia distanza avere una portante di quasi 70Mbit non mi sembrava vero, masolo per una prova, ho impostato nel Fritz l'utilizzo dei driver DSL precedenti. Con mio grande stupore ho guadagnato 10Mbit di portante, Com'è possibile? Un Dslam vecchio con cui andava meglio quella versione? A questo punto mi converrà non installare neanche futuri aggiornamenti? Tra l'altro dai 570 metri ora mi da una distanza di 544. Foto sotto della situazione precedente e dell'attuale
Fritzbox e driver DSL
Ti avevo risposto di là ma hai cancellato il messaggio, vabbè.
Comunque le labor danno a tutti un effetto diverso, cambia anche da labor a labor.
rami scusami, non ho neanche visto avessi risposto, scusami ancora.
Traduci però per gente comune le labor sarebbero? (penso qualcosa collegato a release del FW ma giusto per esserne sicuri), ma com'è possibile che da una all'altra 10Mbit di portante? Ovviamente non è solo una questione di portante ma è aumentata di circa 10Mbit effettivi anche la reale velocità di download.
Grazie in anticipo.
Hai installato una versione beta, giusto?
C'è chi aggancia una portante maggiore, chi inferiore, chi aggancia meno upload, chi aveva una linea stabile e diventa instabile... Cambia anche da beta a beta.
Se va meglio la versione stabile tieni quella.
rami nono, ho semplicemente abilitato le funzioni avanzate dalle impostazioni del Fritzbox, a quel punto compare anche l'opzione per fargli utilizzare versioni driver DSL precedenti ma tutte ufficiali.
MatteoMorbidelli Si, sono i vecchi driver DSL, molto più "aggressivi"
francescofdd5 ok, a questo punto quindi, visto che la linea è stabile, non vi sono errori e tutto funziona per il meglio, immagino mi converrà anche lasciar perdere future releade, sbaglio?
MatteoMorbidelli Se non si hanno problemi perchè cambiare
francescofdd5 è la stessa cosa che vorrei imparare anch'io, ma nonostante tutto continuo ad aggiornare bios e firmware come se non ci fosse un domani