Buongiorno saluto tutti in questo interessantissimo forum
Dunque il mio problema è descritto nell' intestazione di questo topic sto smanettanto da una vita ma non riesco proprio a configurarlo ...sono una frana oltre che pago la mia quasi totale ignoranza in materia ...per favore c'è qualcuno disposto ad aiutarmi a settare i parametri passo passo su ambedue i dispositivi? L unica cosa che ho fatto al momento è stata quella di cambiare l'IP all' ASUS l'ho collegato ad un altro pc e ho impostato il suo IP in : 192.168.1.2 mentre quello dello Zyxel risulta essere 192.168.1.1
Grazie per le eventuali risposte
Configurazione Asus DSL-AC68U in Cascata ad uno Zyxel VMG8823-B50B
Chiedo scusa ma non c'e' nessuno che mi puo' aiutare?
abbi un pò di pazienza. Prima o poi (almeno i moderatori) arriveranno a leggere la tua richiesta. Evidentemente fino ad ora non c'è ancora nessuno che possa aiutarti. Aspetta un pò
[cancellato]
Vuoi metterlo in cascata come router o come access point? Sono due configurazioni diverse. Nel primo caso dovrai avere due sottoreti diverse. Spiega meglio che cosa vorresti avere.
Ciao lo vorrei mettere come access point per non perdere la linea VOIP dello Zyxel e che invece l'Asus non ha
Grazie per avermi risposto
[cancellato]
- Modificato
Apri la GUI, vai in Administration, dovresti trovare la possibilità di selezionare tre modalita. "Router", "Repeatere" e "Access Point". Seleziona quest'ultima. Dovrebbe quindi chiederti l'IP. Puoi farglielo prendere da DHCP (più scomodo se poi vuoi un IP fisso per accedere perché non hai un server DNS con registrazione automatica dei nomi), o impostarne uno fisso. Scegliene uno che lo Zyxel non assegnerà da DCHP, nella stessa rete dello Zyxel (il 192.168.1.2 va bene se lo Zyxel non lo assegna ad altri). A quel punto ti chiederà le impostazioni WiFi, impostale o digli di usare quele precedenti. Poi prova a connetterti.
Sullo Zyxel non devi fare nulla tranne accertarti che l'intervalli di indirizzi assegnati dal DHCP non comprena quello assegnato all'ASUS.
Kmorwath innanzitutto buongiorno buona domenica e grazie per la tua grande disponibilità dunque purtroppo se vado in Administration non trovo l'opzione per selezionarlo come AP in quanto questa è una caratteristica presente nell' RT-AC68U il mio invece è un DSL-AC68U e pertanto non riesco a trovare dove poterlo impostare come AP ...spero tu mi possa aiutare
installa questo firmware mod, è un fork della versione per i solo router (il dsl-ac68u è un rt-ac68u con in più la parte modem dsl integrata, in sosotnza è un vero 2 in 1), ti dovrebbe apparire la modalità Access Point.
https://github.com/gnuton/asuswrt-merlin.ng
https://github.com/gnuton/asuswrt-merlin.ng/releases
[cancellato]
Purtroppo non ho il modello in questione - se l'opzione non appare da nessuna parte (hai l'ultimo firmware?) è possibile che Asus non l'abbia prevista per quel modello.
In questo caso o lo metti in cascata come router - ma a seconda di cosa permette l'amministrazione dell'uno e dell'altro router ci si può trovare con uno scomodo doppio NAT, o provi dei firmware alternativi, come Asuswrt-Merlin o OpenWRT (se supportano il tuo modello) che probabilmente offrono l'opzione.
Ragazzi buonasera e grazie per le risposte dunque ho installato il firmware Asuswrt/merlin suggeritomi dall'amico Macro è cambiata un po' la grafica della Gui ma purtroppo quando vado in amministrazione l'opzione per poterlo impostare come AP lo stesso non è presente .Ho provato a verificare la compatibilità con il firmware OpenWrt propostomi da Kmorwart e purtroppo è compatibile solo con lo RT-AC68U .....Michiedo da assoluto neofita quale sono : MA vi è un modo per poter cancellare del tutto il Firmare per poI poi poter installare direttamente quello dello RT-AC68U? . Ho provato a scaricare dal sito ASUS il firmware dello RT-AC68U e caricarlo come aggiornamento ma come era facilmente prevedibile mi dice che il firmware che vorrei installare non è compatibile
[cancellato]
Puoi fare uno screenshot di quello che c'è in Advanced Settings -> LAN -> Route? E che voci ci sono sotto WAN? Vediamo se c'è modo di disabilitare la porta DSL, e il routing.
(Certo che se facessero dei manuali decenti...)
la modalità Access Point era stata integrata nel vecchio fork di un altro user (HGG), pensavo che anche Gnuton lo avesse implementato. c'è una sua versione per abiitare il repeater mode, immagino significhi fargli fare da nodo mesh, e non credo sia quello che vuoi fargli fare ora.
prova a vedere nel forum di SNB, se c'è qualcosa.
in ogni caso si può installare il firmware dell'RT-AC68U (solo la prima revisione hardware) sul DSL, così come anche il firmware RMerlin perdendo la parte dsl (nella versione di Gnuton invece resta). Non ho sottomano la procedura (e può essere che lo si possa fare partendo da una vecchia versione del firmare originale per il DSL) ma è sicuramente lì o nelle FAQ di alcuni siti degli autori di queste mod.
Macro ho trovato questo su SNB:
Non conosco specificamente la DSL-AC68U, ma di solito è possibile anche quando il dispositivo in questione non ha una "modalità AP" esplicita.
Basta configurarlo con un indirizzo IP fisso, spegnere il suo server DHCP, scollegare la connessione WAN e utilizzare una delle sue porte LAN per il collegamento al router principale. Semplice
Pensi possa andare bene? se si mi guidi passo passo su coime settarlo ? grazie
Eyeinthesky dovrebbe andare.
In lan -> dhcp server disattivalo.
poi attacca il cavo eth dal modem ad una porta lan.
dovrebbe andare tutto
Tiz47 ho provato ma non va anzi addirittura il router primario non mi vede l'asus nei dispositivi collegati , mi vede tutti quelli collegati tramite wifi ed il mio desktop ma dell'asus nessuna traccia ho provato a riavviare entrami piu' volte ...sei sicuro che basta collegare tramite LAN L'asus ad un'altra LAN dello zyxel per poter far funzionare tutto? Ho disattivato sull'ASUS il dhcp come hai detto tu
Eyeinthesky - ho avuto un problema simile con il mio DSL-AC68U e magari ti puo essere di aiuto la mia soluzione. Qualche giorno fa ho aggiornato la mia linea da ADSL a FTTC e il tecnico ha portato il modem tim (Technicolor ag4132) per la linea VDSL + Voip. A questo punto ho voluto mettere il mio il mio vecchio caro modem/router DSL-AC68U in cascata per gestire la mia rete wifi a modo. Per la prima cosa ho aggiornato il modem alla ultima firmware ufficiale 3.0.0.4.386.37589, disponibile sul sito asus. Ho resetato AC68U ai settings di fabrica e iniziato la configurazione da zero. Sistemato i settings wifi sono passata alla sezione WAN e nel tab Dual WAN ho impostato WAN primaria su Ethernet WAN (LAN Port 1)
Successivamente sotto tab Connessione ad Internet ho selezionato Tipo di connessione WAN = PPPoE e sotto le impostazioni di IP WAN ho messo su Ottenere l'IP WAN automaticamente = No. Cosi' ho potuto definire l'ip del mio WAN come 192.168.2.1:
Inoltre nella stesa pagina ho messo DNS e la user/password timadsl:
Nelle impostazioni LAN invece ho messo IP 192.168.1.2 e ho lasciato DHCP abilitato:
Finito queste modifiche su ASUS, sono andata su router tim. Su questo ho l'indirizo LAN e' 192.168.1.1 e submask 255.255.255.0. Su router tim ho spento NAT, SAMBA, Condivisione stampanti, DHCP e WiFi (ho lasciato solo quello di 2.4GHz per la comodita'). Ho preso un normale cavo di rete e ho collegato la porta 1 del modem tim alla porta 1 del AC68U. Dopo un minuto ha inziato funzionare tutto e ora wifi e la rete gestico tutto dal mio ASUS, mentre voip e' rimasto sul router tim.
- Modificato
Mi aggrego alla discussione per chiedere come posso configurare in cascata lo stesso router ASUS DSL-AC68U che vorrei collegare alla fibra di wind tramite modem Home&Life hub Zyxel. Ho aggiornato il firmware al 3.0.0.4.386_39648
Ho seguito passo passo i suggerimenti di Elsa ma mi appare Wan primaria Disconnesso wan secondaria Cold-Standby. Non ho toccato lo Zyxel sarà per quello che non funziona?
Altra domanda: esiste la possibilità di estendere la rete wi fi del modem usando l'asus?
Grazie