AGGIORNAMENTO ADMIN: dal 2021 la discussione si riferisce anche al piano di infrastrutturazione di FiberCop (TIM).


Nelle ultime settimane ho visto questi volantini di Open Fiber a Cernusco Sul Naviglio (MI):

Quando l'ho visto è stato un fulmine a ciel sereno, io sono in rigida ed ormai avevo perso le speranze perché questo comune è zona grigia coperto da FTTC > 95%, quindi non è previsto un intervento pubblico Infratel. Ho chiesto informazioni ad OF, inizialmente mi hanno detto di contattare Infratel (!!!), gli ho risposto che non è una zona bianca e mi hanno detto che mia avrebbero fatto sapere ma non ho ricevuto ancora nulla. Potrebbe essere un intervento privato di OF? Qualcuno ha qualche informazione?
Nel mio condominio (in rete rigida a +800mt dalla centrale) non ho visto l'avviso, sto cercando di capire qual'è il loro piano di copertura e vedere se risolvono il problema della rigida.

Grazie

Davide

    Fanda Potrebbe essere un intervento privato di OF?

    Certamente, OF appone questi fogli solo in aree a intervento privato.

    Fanda sto cercando di capire qual'è il loro piano di copertura

    Difficile/impossibile. Forse il Comune lo sa.

    • itreb ha risposto a questo messaggio

      Ciao concittadino.

      Anche io ho visto il cartello appeso al mio condominio. Spero procedano presto, c'è modo per velocizzare l'installazione del palazzo? Si può telefonare a qualcuno?

        volothamp Anche io ho visto il cartello appeso al mio condominio. Spero procedano presto, c'è modo per velocizzare l'installazione del palazzo? Si può telefonare a qualcuno?

        Gli allacci seguono un cronoprogramma. E prima che accendano il POP (sempre se non ne usano uno vicino) non può attivare niente nessuno, anche se è cablato.

        volothamp Ciao, non ne so nulla di più, anzi è stata proprio una sorpresa. È da tempo che mi occupo della cosa, avevo anche sollevato la questione in comune ma non ci speravo molto essendo la città già ben cablato con FTTC. Ho chiesto maggiori informazioni sia al Comune che ad Open Fiber riguardo il piano del progetto e le tempistiche. Posterò nel thread se mi daranno informazioni. Comunque io non ho visto cantieri in giro, credo quindi ci vorrà ancora un po’ di tempo

          volothamp se abiti su un condominio l'unica cosa che puoi fare è contattare l'amministratore e assicurarti che non rifiuti la posa del PTE all'interno dello stabile se mai verrà contattato dall'impresa esecutrice della zona.

          Fanda Comunque io non ho visto cantieri in giro, credo quindi ci vorrà ancora un po’ di tempo

          Normale, siete ancora nella fase iniziale dei lavori

            _filippofavaro
            Si dare la mia disponibilità per il sopralluogo è stata la prima cosa che ho fatto, ma mi chiedevo se fosse possibile sentire OpenFiber direttamente per dire che siamo disponibili per il sopralluogo.
            C'è un modo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori?

            Fortunatamente questo mi da un po' di tempo per scegliere tra i mille provider.
            Per ora sono orientato su Tiscali, ma mi piacerebbe trovarne uno che

            1) fornisca ip pubblico statico
            2) fornisca IPV6
            3) dia magari un minimo di banda garantita
            4) non abbia NAT e instradamenti strani
            5) mi vada bene che costi qualcosa in più (fino a 45 euro al mese)
            6) faccia i contratti ai privati (sono dipendente che lavora da casa)

            Vengo da due anni di Klik Network e sono abituato molto bene, ma loro non fanno FTTH su OpenFiber (e la loro FTTH costa tantissimo)

              volothamp fornisca IPV6

              Dimenticatelo. O hai Fastweb o nulla, ora come ora. Altrimenti usi una VPN come Hide.me che è dual stack.

                x_term Dimenticatelo. O hai Fastweb o nulla, ora come ora. Altrimenti usi una VPN come Hide.me che è dual stack.

                Micso (https://prodotti.micso.it/fibra/) dice ad esempio

                • QFiber ti fornisce un prefix /56 ovvero 256 prefissi /64: ben 4'722'366'482'869'645'213'696 di indirizzi pubblici solo per te.

                Non saranno certo IPv4 🙂

                  andreagdipaolo Difficile/impossibile. Forse il Comune lo sa.

                  Se of ha fatto una convenzione col comune dovrebbe esserci una mappa, certi la pubblicano altri no

                  edofullo Però se qualcuno vuole fare da cavia noi apprezziamo 😉

                  volothamp Quoto edofullo, me ne ero dimenticato ma dovete dirci voi come va 😁 e poi vedo che tipo travasano tutto su GTT come transit, hanno peering con Fastweb (ma non so se è transit) ed HE solo in IPv6.

                  x_term Può sempre usare il tunnel di HE e configurarlo su un router.
                  Tiscali con HE ha peering al Minap.

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    andreagdipaolo attenzione però che deve filtrare Netflix ed altri per farli andare solo in v4, perchè bloccano il tunnel di HE come se fosse una VPN per aggirare i limiti territoriali.

                      x_term Vero, e il problema non è solo questo.

                      Quando lo usavo sul mio router di casa tutti quelli della mia famiglia si lamentavano che youtube / outlook e tutti i servizi google (incluse tutte le pubblicità) sceglievano come lingua di default il tedesco (avevo scelto il server in Germania che era il più vicino, in Italia non ce ne sono)

                      E non si può usare su router con non supportino 6in4, quindi impossibile usarlo con i Router degli operatori senza sbloccarli e ciao alla raggiungibilità della LAN con IP pubblico.

                      Alla fine ho disattivato tutto, il gioco non valeva la candela.

                      • x_term ha risposto a questo messaggio

                        edofullo ah è vero anche quello, Hurricane non ha PoP in Italia, il più "consono" potrebbe essere quello di Zurigo...

                        Oggi ho incrociato due tecnici OF nel mio condominio. Hanno confermato che è un intervento privato di OF, sono in fase di progettazione e sopralluogo, faranno tutta la città. Hanno visitato la sala contatori ed il posizionamento dei tombini Enel. I tempi non sono immediati, ci vorranno 12-18 mesi e molto dipenderà anche dal rilascio dei permessi comunali per l'avvio dei lavori. Per il momento nessuna risposta dal Comune che avevo interpellato per sapere il piano dell'opera. Mi sarei aspettato che il Comune avesse avvisato i cittadini dell'accordo con OF e dei sopralluoghi in corso, perché è difficile che la gente apra la porta di casa se non è informata. Forse OF si è mossa più velocemente ed intanto si porta avanti con i lavori di sopralluogo.
                        A questo punto c'è solo da sperare che non si perda il budget per l'investimento da qui alla fase di implementazione o che succedano cose "strane" che mandino all'aria progetti in cantiere (v. fusioni con TIM).
                        Se siete d'accordo, manterrei aperto questo thread per aggiornamenti sul progetto di OF a Cernusco SN da parte di chiunque. Eventuali discussioni sui provider etc. da spostare in topic dedicati, grazie.

                          Fanda Per il momento nessuna risposta dal Comune che avevo interpellato per sapere il piano dell'opera. Mi sarei aspettato che il Comune avesse avvisato i cittadini dell'accordo con OF e dei sopralluoghi in corso, perché è difficile che la gente apra la porta di casa se non è informata. Forse OF si è mossa più velocemente ed intanto si porta avanti con i lavori di sopralluogo.

                          A questo punto c'è solo da sperare che non si perda il budget per l'investimento da qui alla fase di implementazione o che succedano cose "strane" che mandino all'aria progetti in cantiere (v. fusioni con TIM).
                          Se siete d'accordo, manterrei aperto questo thread per aggiornamenti sul progetto di OF a Cernusco SN da parte di chiunque. Eventuali discussioni sui provider etc. da spostare in topic dedicati, grazie.

                          Grazie mille buone idea

                          Fanda
                          Ciao, anche io abito a cernusco sul naviglio e, fino all'anno scorso, pure essendo distante dalla centrale più di un chilometro, il mio conodminio era in rete rigida. Ho scritto un po' di volte qui per condividere la mia situazione, chiedere consigli... poi: il miracolo! Telecom ci ha passati in elastica. Quindi ogni tanto succede!!!! Siamo tuttavia distanti dall'armadio, quindi per ora ho più o meno 40 in dwnd e 20 in upld.
                          Oggi però: notiziona delle notizione! mi ha citofonato un tecnico OF perchè voleva entrare nel condominio a verificare i tombini etc etc! A me ha detto che stanno cablando tutta cernusco e per fine Ottobre da me dovrebbe arrivare la fibra "quella vera" (citazione del tecnico 😄). Teniamoci in contatto per aggironamenti!
                          Ciaoooo

                          Ieri in centro a mezzogiorno tra il macellaio e il panettiere c’era un omino di Open Fiber con la pettorina e un iPad che si segnava chissàche.
                          Siccome ero in fila gli ho chiesto informazioni e mi ha detto “passeranno in via Verdi”
                          Comunque mi ha confermato che devono ancora venire a scavare, e che se ne parla per l’anno prossimo, anche se vederlo è stato un momento emozionante 😂

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile