Da oggi è possibile attivare FTTH WINDTRE non solo su OpenFiber, ma anche su rete GPON-Fastweb. E' possibile verificarlo eseguendo un controllo di copertura: se esce scritto "by OpenFiber" è OpenFiber, se non esce scritto nulla invece è GPON-FW. Attualmente sembra siano possibili solo nuove attivazioni FTTH, niente migrazioni per ora (sembra).

AGGIORNAMENTO: In alcuni casi viene preferita la copertura Fastweb, nonostante ci sia anche OpenFiber. Il problema è stato segnalato, attendiamo gli sviluppi.

Negli indirizzi coperti da FW vicino casa mia Wind continua a vendere la 100 VULA

    andreagdipaolo Negli indirizzi coperti da FW vicino casa mia Wind continua a vendere la 100 VULA

    Ci sono ancora un po' di bug da sistemare, bisogna attendere un po'.

    AGGIORNAMENTO: adesso la priorità è corretta. Prima viene OpenFiber, successivamente GPON-Fastweb. Il passaggio interno da qualsiasi tecnologia WINDTRE a GPON-Fastweb non è ancora possibile, così come accade con la FTTC NGA.

      Matteo_Mabesolani

      il taglio di banda sarà lo stesso di fastweb (1000/200)? Per quanto riguarda la gestione è simile a quanto avviene con Tiscali (quindi con consegna del traffico ad un nodo)?
      Altra cosa interessante da verificare è se in sola FTTC Wind3 prediliga la FTTS o la Vula/NGA

        Costantino Altra cosa interessante da verificare è se in sola FTTC Wind3 prediliga la FTTS o la Vula/NGA

        Per ora non vendono su FTTS, che io sappia.

        Costantino il taglio di banda sarà lo stesso di fastweb (1000/200)?

        Sia su FTTH OpenFiber che su FTTH GPON-Fastweb il taglio è 1000/200

        Costantino Per quanto riguarda la gestione è simile a quanto avviene con Tiscali (quindi con consegna del traffico ad un nodo)?

        Questo non lo so. Potrebbero anche consegnare a livello di POP considerato che essi per la rete FlashFiber e Fastweb indipendente (pre-FlashFiber) si trovano nelle centrali TIM, dove sicuramente una dorsale WINDTRE arriva. In pratica una VULA usando l'architettura Fastweb, ma con kit adeguati.

        Costantino Altra cosa interessante da verificare è se in sola FTTC Wind3 prediliga la FTTS o la Vula/NGA

        Al momento la FTTC è erogata solo in VULA ed NGA su rete TIM.
        Qualora sia attivata anche da rete Fastweb l'ordine dovrebbe essere il seguente:
        -FTTH OpenFiber
        -FTTH GPON-Fastweb
        -VULA 200 diretta
        -VULA 100 diretta
        -SLU Fastweb 200
        -SLU Fastweb 100
        -NGA 200
        -NGA 100
        -ADSL ULL 20
        -ADSL WLR 7
        -Rimando a offerte FWA se nessuna delle precedenti è disponibile

          Matteo_Mabesolani

          Immaginavo che lo scambio potesse avvenire in centrale. Più che altro il dubbio che mi viene è sulle priorità dell FTTC. Mi spiego meglio. Laddove c'è l'FTTS ci sarà quasi sicuramente anche la VULA, così come credo sia raro che in un paese/città in cui ci sia l' FTTS wind3 arrivi solo in NGA (anche perchè in quei paesi/città essendoci due reti significa che sono aree nere in cui il mercato è evidentemente appetibilie, quindi dubito che lì wind3 non abbia posato la propria fibra in centrale). Pertanto, ciò che penso è: in che occasione attiverebbero l'FTTS? Praticamente mai. Mi sarei, d'altra parte, aspettato più una priorità alla Tiscali.
          Se volessimo vederla in termini di costi per l'operatore: costa di più una vula Tim o una vula FW?

            Costantino Pertanto, ciò che penso è: in che occasione attiverebbero l'FTTS? Praticamente mai. Mi sarei, d'altra parte, aspettato più una priorità alla Tiscali.

            Al momento comunque la FTTC è erogata solo su VULA TIM. Dovremo attendere per sapere di più.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile