Buongiorno allora ho una situazione che alcuni di voi in parte conoscono ed è arrivata quasi al limite .
In sostanza sono su FTTH tim (Dovrei essere a 2,5 ma devo fare il test che mi è stato chiesto nell'altro topic) tramite modem archer BE550, ripetitori Tenda wifi 6 collegati ethernet col modem, e Grandstream come adattatore analogico. Il primo va bene per quel che faccio, mentre l'ultimo solo incubi anche dopo mesi di frequentare il relativo topic e l'assistenza non riesco ad uscirmene vivo.
Ho necessità del vecchio doppino perchè il vano ascensore è collegato al mio appartamento e non possiamo nemmeno inserire un compositore per via dei costi e anche della rete che non prende.

In sostanza volevo tornare a usare un modem tim, visto che non avrei più problemi con l'analogico, e, per l'ennesima volta, mi vogliono truffare quelli del 187 perchè pretendo l'ultimo modello, il TIM HUB PRO, per via delle porte, del wifi 7 e del fatto che devi pagarlo per 4 anni= meglio prendermi l'ultimo; ma dopo mille chiacchiere a telefono, dopo ripetute ricerche di un operatore o richiamate, scopro che mi spediscono il vecchio che ho dovuto rifiutare ma ora mi ha bloccato da fare una nuova richiesta (Questi idioti mi hanno detto che ci vorrà anche una settimana affinché il sistemi annulli l'ordine) .

Questa negligenza e voglia di truffare da parte di Tim mi ha stancato e quindi guardo attorno e da un lato sono confuso sulle offerte/qualità degli altri operatori (Sono Tim da 40 anni capiamoci) , dall'altro preferisco wind che fornisce anch'esso un modem wifi 7.

La necessita del wifi 7 non solo è per via di assicurarmi un router recente, ma anche perchè gli apparecchi primari con cui ho necessità di collegarlo sono le console di gaming (Le ho tutte) e il mio pc fisso. Il resto dei prodotti, tv , smartphone e tablet sono sui ripetitori.

Dopo questa lunga introduzione vado al dunque: cosa faccio? Attendo e rifaccio la richiesta con Tim o cambio operatore con qualcuno , come wind, che mi può offrire un modem di ultima generazione ?
Acquistare un nuovo modem sarebbe una buona soluzione ma me ne serve uno con le uscite analogiche che si possa configurare con tim .
A me serve una fibra stabile e la possibilità di giocare online

Grazie in anticipo a chi potrà spendere 5 minuti del suo tempo per aiutarmi

    In mia umile opinione, comprati il router che meglio preferisci su Amazon o Ebay e migra verso uno dei provider del forum, li trovi nella sezione rappresentanti.
    Puoi (per assurdo) chiedere (ad es. A Navigabene o Media Communications) Di attivarti una linea di tipo Easy IP che equivale quasi in tutto a una linea TIM, ma con una assistenza ottima e senza obblighi o rimodulazioni.

    Su eBay trovi anche il Tim Hub wifi7.

      Presentatore

      1. Con Wind ti ritroveresti in un cinepanettone diverso, ma sempre un po' comico.

      2. Molti operatori danno il Router in comodato, anche Wi-Fi 7.

      3. Wi-Fi 7 significa poco o nulla, perché alcuni di loro vanno peggio di molti Wi-Fi 6 perché hanno solo le bande del Wi-Fi 5 (2.4, 5 e non 6GHz)

      4. Effettivamente tra gli operatori quello col VoIP più rompicastagne è TIM e non avrai problemi con molti altri...

      Per una mano sto ordinando il fritto 4690, prima di chiedere nel rispettivo gruppo, secondo voi può funzionare la parte del telefono?

      Robertos

      Ora do un'occhiata in merito

        Presentatore se devi prendere il Fritz, fattelo dare da Navigabene in comodato, attiva pacchetto VoIP e fine.

        Presentatore Se ti interessano i Fritz, dai un'occhiata anche alle offerte di Ehiweb, ottimo operatore.

        Scusate se lo scrivo ma ha uno scopo di maggior sicurezza.
        Ho dato un occhiata su questi operatori “poco pubblicizzati”, per distinguerli da tim&co, ma sicuri che non ci sono problemi qualora si guasti la linea?
        Io mi fido di voi e simulando con l’ultimo che mi avete consigliato mi ritroverei con 40€ al mese , con chiamate illimitate e fibra settata per il gaming.

          Presentatore ma sicuri che non ci sono problemi qualora si guasti la linea?

          Ci sono gli stessi problemi che avresti con tutti, la vera differenza è nella serietà dell'assistenza che permette una gestione più fluida.

          Sia TIM che altri devono aprire il guasto al proprietario dell'infrastruttura, FiberCop in questo caso.
          Quel che migliora è come viene aperto, quando, quanto viene seguito e sollecitato.

          Presentatore Io ho fatto per me ed i miei genitori, Dimensione (eravamo entrambi Tim). Costo comprensivo di VOIP illimitato 34,80€ al mese - hai però 49€ di attivazione linea all'inizio. Nessun aumento nel tempo. Nessun vincolo ma se migri/disdici paghi una mensilità di canone.
          Assistenza top. In caso di problemi parli con operatori competenti e non con operatori di call center poco preparati. Il guasto fisico lo deve gestire comunque Fibercop o Openfiber (come TUTTI gli operatori, anche Tim) ma in quel caso avresti a disposizione operatori che seguono davvero il problema.
          (No, non sono stipendiato da Dimensione.. solo un cliente soddisfatto). 😁

          Presentatore Sull'affidabilità di Ehiweb puoi leggere i pareri di altri utenti (me compreso) su questo forum e vale anche per gli altri "piccoli" ISP i cui venditori puoi trovare sempre qui.
          Il prezzo maggiore è dato dalla qualità dell'assistenza che, come hai potuto constatare in prima persona, non è da trascurare.
          Per Voip e gaming valuta cosa ti serve davvero: l'opzione gaming puoi attivarla anche in un secondo momento se avrai particolari esigenze, per il Voip puoi scegliere le chiamate a consumo se non telefoni molto.

            nemozx Non ho capito cosa c'entra francamente

            • nemozx ha risposto a questo messaggio

              mitch_el io rispondevo all'autore del tread

              A me tim ha chiamato dicendo che l'adsl sarebbe stata dismessa a breve, mi faceva un offerta per l'FWA ma indoor, alle mie rimostranze sul fatto che l'adsl va poco perché sono in campagna e un router indoor non andrebbe molto, infatti mi offrono l'FWA 100 indoor, quando se vado come nuovo cliente mi danno l'FWA outdoor da 300 megabit, per ora c'è il precrontratto anche da me e non posso farne un altro chiamando il 187, al 187 mi hanno detto che appena scade il precontratto, posso fare l'FWA da 300 megabit e che non ci sono problemi, mi interessava portare anche il vecchio numero.

              Mi sono fatto contattare da WINDTRE, visto che sono già cliente mi offrono L'FWA da 300 megabit senza problemi, antenna esterna e router interno wifi 7, poi potrei avere tre sim con giga illimitati a 5 euro ( con la mia sim pago poco di + ma ho 100 giga), altra cosa interessante è che l'opzione equivalente del chi è con wind non costa nulla, sarebbe su voip, tim ti fa pagare 4 euro.

              AleS per me i problemi di soldi sono l’ultima cosa perché a me Interessa non avere problemi o, se si creano, averli risolti in breve tempo.
              Io con internet ci gioco, carico foto in quantità e quindi la connessione deve essere perfetta o quasi.
              Mi sono messo in difesa solo perché abito in Sicilia e ho avuto brutte esperienze con parenti e amici quando sono usciti da Tim vs chiunque altro.
              Per una mano avevo ordinato il fritz 4690 e devo vedere se conviene tenerlo o se riesco a disdirlo.

              Una domanda, ma i tempi di cambio quando durano? Siccome ho una discussione di master lunedì, non vorrei rimanere appiedato

                Presentatore non so i tempi ma non hai una sim sul cellulare per fare hotspot in caso di necessità?

                  Presentatore I tempi dipendono da FiberCop e se deve uscire un tecnico, ma ti direi entro 2 settimane...
                  In ogni caso non c'è alcun disservizio, mal che vada ti cambiano l'ONT in seguito all'appuntamento. Una volta migrata la linea dati possono passare 4gg lavorativi per il numero. Il disservizio lo avresti solo per le chiamate, se ci sarà (Potrebbe essere contestuale, ma non mi sembra. Attendi pareri).

                    nemozx non toccare questo argomento 😄
                    Il 16 mi sono laureato e mi volevano annullare la discussione solo perché all’improvviso ne mi sentivano ne vedevano.

                    Comunque leggendo alcune condizioni l’occhio mi è caduto su questo

                    Cliente riconosce ed accetta che la Number Portability tramite l’utilizzo del Servizio VoIP non prevede il corretto funzionamento di eventuali servizi accessori forniti da terzi e che basano il loro funzionamento sulla linea telefonica fissa PSTN del Cliente (quali, a titolo esemplificativo, fax, allarmi, telesoccorso, filodiffusione, ecc.)

                    Ebbene a me serve che la mia cabina ascensore possa fare la chiamata e non so se rientra in queste specifiche

                    mitch_el

                    2 settimane sono rischiose, a questo punto aspetto il 21 e questo modem fritz, con cui vedrò di tamponare , sempre se è compatibile con tim , la fibra+ la linea telefonica . Poi vedrò di fare il cambio operatore .

                      Presentatore Come ti ha già risposto @mitch_el i tempi sono quelli.
                      Se hai domande specifiche come quella sull'ascensore prova a contattare il servizio clienti, anche su Whatsapp, vedrai che ti daranno le risposte che cerchi e potrai valutare il loro customer care.

                      Presentatore 2 settimane sono rischiose

                      Io farei il contratto e attendere una chiamata per l'appuntamento. Se mi aggrada bene, sennò gli chiedo un appuntamento più avanti.

                      Presentatore Ebbene a me serve che la mia cabina ascensore possa fare la chiamata e non so se rientra in queste specifiche

                      Normale, nessuno lo garantisce. Dipende esclusivamente dal Router e secondo me fai prima a provare con un Fritz, visto che lo vorrai, che altro.
                      Questo perché questi sistemi sono fatti per andare con il telefono analogico e i toni, dunque è una modalità "vecchia" e col VoIP non è garantita.
                      Dipende tutto da come gestisce il dispositivo le uscite analogiche.
                      Poi è un argomento complicato e più di questi non mi sono addentrato.

                      Che poi non hai mai pensato di attivare una linea RTG solo fonia per l'ascensore e spartire le spese con gli altri? Funzionamento assicurato, finché non le dismettono, e meno responsabilità per te...
                      Costano sui 20€

                        mitch_el Giusto per chiarire , non solo a te ma a tutti.
                        Non mi sono fissato col Fritz , ma leggo pareri positivi in merito oltre al fatto che possiede gli attacchi analogici.

                        Di altri router finora non ne ho trovati con spec complete (LAN e WAN a 2.5ghz, WiFi 7 + uscite analogiche) e l’anno scorso, prima di azzardare la coppia Archer+ Grandstream, ne ho fatte di ricerche.
                        Pure n questi giorni ho cercato su amazon ma nulla che non sia Fritz

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile