• FTTCTIM
  • Valutazione linea FTTC TIM 200 MEGA

  • [cancellato]

Ciao a tutti, vi faccio vedere i valori mostrati nell'app TIM MODEM. Ho un TIMHUB. Sapete darmi una valutazione generale della linea? Grazie.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Vai sul Tim Hub: 192.168.1.1-> Banda Larga e mandaci le statistiche.

    • [cancellato]

    Secondo voi quanto sono distante dalla cabina?

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] 200-250 metri.

      Tutto a posto.

      • [cancellato]

      • Modificato

      Grazie. Ho un'altra domanda. Ho un appartamento di medie dimensioni. Il doppino entra in sala da pranzo, per poi passere per il corridoio, entrare in camera da letto e poi arrivare in salotto (dove ho il modem). Il tragitto è circa 20 metri. Da poco ho fatto fare una lan CAT6. Siccome in sala da pranzo (proprio dove entra il doppino) c'è meno segnale Wifi (la sala da pranzo è dalla parte opposta del salotto dove ho il modem), ho acquistato un extender WiFi D-Link. Ho tirato il cavo dal salotto fino in sala da pranzo (ovviamente mi hanno istallato anche le 2 prese Ethernet, non solo il cavo). Poi ho collegato l'extender al cavo. Davanti al modem in WiFi raggiungo i 170 Mbps. Ora grazie l'extender cablato anche in sala da pranzo ho questa velocità WiFi. La scatola in cui arriva il doppino è la stessa dove mi hanno inserito la porta Ethernet della lan.
      Stavo pensando a questo. Se mettessi la porta DSL in sala da pranzo (facendo quindi terminare li il doppino e mettendo la presa DSL affianco alla porta Ethernet), taglierei via 20 metri di cavo. Siccome ho la console in salotto (e vorrei lasciarla cablata), potrei comunque utilizzare la lan al contrario di come la uso ora.
      Tagliando 20 metri di cavo secondo voi guadagnerei più velocità?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Se i 20 metri viaggiano col cavo ethernet, potresti guadagnare 5-10 Mbps.

        • [cancellato]

        No, il cavo Ethernet serve solo a connettere l'extender (sala da pranzo) al modem (salotto). Il mio doppino entra in casa in sala da pranzo e, facendo lo stesso percorso del cavo Ethernet, arriva al modem. Si parla di diminuire di 20 metri circa il doppino, la lan serve solo a connettere i dispositivi. Se dovessi spostare il modem in sala da pranzo, metteri un hub Ethernet in salotto. In questo modo avrei 5 porte per collegare l'extender e la console.
        I 5-10 mega erano riferimenti a 20 metri di doppino o di Ethernet?

        Evidentemente al doppino. È la lunghezza della tratta in rame che separa modem e armadio uno dei fattori più importanti che influisce influisce sulla velocità di connessione. Se hai la possibilità dovresti collegare il modem nel punto dove il doppino arriva in casa, e da li portare copertura in casa con cavi ethernet.

        • [cancellato]

        Grazie per le risposte. Secondo voi ne varrebbe la pena di comprare una presa rj11 e spostare il modem in sala da pranzo (dove entra il doppino) per avere un possibile aumento minimo di velocità?
        C'è anche un altro fatto. In salotto, oltre alla presa del modem, ne ho altre 2 affianco. Se collego li il modem, esso mi comunica che non c'è linea. Secondo voi sono derivazioni? Quando mi hanno attivato la linea, il tecnico ha solo cambiato la presa tripolare con una rj11, ma non ha toccate le altre (che erano già rj11).
        Secondo voi cosa potrebbero essere dato che non hanno linea?

          [cancellato] Devi capire bene com'è fatto l'impianto di casa tua, smontando tutte le prese e tenendo connessa solo la principale, meno metri di cavo sono meglio è. Ma a volte la differenza è minima, quindi appena trovi la presa principale, prova a mettere il modem li e fai tu le considerazioni, se ne vale la pena di tirare dei cavi Ethernet

          [cancellato] se collegando il modem alla presa il salotto non da segnale, probabilmente è scollegata. Dovresti controllare i collegamenti dentro le scatole. L'ideale sarebbe trovare il punto della casa dove il doppino entra un casa e collegarci una presa rj11. A naso mi pare di capire che hai prese "libere". Prendi una rj11 libera e la piazzi li dove dovresti mettere il modem. Poi da li sviluppi la rete interna, partendo dal modem, ethernet e telefonica.

          [cancellato] Il modem va messo dove lo usi. La perdita/guadagno è così insignificante che non vale la pena fare lavori

            GiovanniCriscione Il modem va messo dove lo usi. La perdita/guadagno è così insignificante che non vale la pena fare lavori

            Non per forza, io con 10 metri di cavo in acciaio perdevo 30/40mbit ed ero senza derivazioni

              Giusto per completezza: 20 metri di 0.6 in più o in meno non cambiano nulla.

              D'altro canto se il doppino scorre per 20 metri in un corrugato o una canalina stretti insieme ad un cavo ethernet, ci sarà inevitabilmente del crosstalk sul doppino generato dal cavo ethernet. Separarli se possibile può essere utile per guadagnare una manciata di Mbps.

              • Diegodd ha risposto a questo messaggio
                5 giorni dopo
                • [cancellato]

                Ho un'altra domanda. Se vado nelle impostazioni del TIM HUB, vedo che la velocità di linea (per upload) è pari a 42 mega. Il mio contratto è 200/20. Come mai la velocità di linea è così alta? È possibile fare qualcosa per avere i 40 in upload? Sul sito TIM (la linea è di loro proprietà) viene data copertura 200/20.

                  [cancellato] Tim da Massimo 20mb in upload per tutte le linee fttc (eccetto per le 30/3). Se vuoi utilizzare più upload l'unica è passare a Fastweb in SLU. E quindi avresti fino a 300/35 però devi essere coperto dai loro cabinet e non quelli di Tim

                  • [cancellato]

                  Ma una linea 300 in download è FTTH o FTTC? Esiste un profilo 300 mega in FTTC?

                    [cancellato] la 200 mega di tim usa il profilo 35b che permette di allocare 300 mbps in download e 150 in up. Solo che loro limitano a 200/20.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile