Maxso78 ti do una notizia. Anche le schede video NVIDIA crashano. Provato giocando sul notebook con scheda video NVIDIA.

Ultimo commento perchè OT rispetto al topic. Nessuno sta dicendo che le schede video NVIDIA siano le migliori oppure infallibili (vedi problemi al drop con la serie 50). Ma è una cosa nota che AMD ha problemi lato driver. Potrei farti un elenco infinito di problemi al day one o su altri giochi nonostante siano passati anni.

Provando per lavoro tanti pc con varie configurazioni posso dirtelo in maniera oggettiva e non da fanboy NVIDIA.

Maxso78 ti do una notizia. Anche le schede video NVIDIA crashano. Provato giocando sul notebook con scheda video NVIDIA.

Vedi intendevo proprio questo. La tua è un'affermazione priva di logica come l'utente che ieri sosteneva che la fibra aveva piu down rispetto alla FTTC. Nonostante i motivi di un down possono essere infiniti. Idem per un crash. Affermare "ho provato un notebook nvidia e crasha" senza dire su che gioco e/o software, con quale configurazione, con quale driver ecc... Vale come un'opinione al bar. Perciò io ho citato volutamente problemi noti che puoi leggere anche nelle varie hotfix di AMD .

Poi dare per assoluto un test fatto tra l'altro con un notebook in estate, con un sistema di raffreddamento dubbio solo per "screditare" quanto detto da me non fa altro che dargli credito.

Si perchè esistono notebook con i7 e 4060 con una sola ventola e con soli due heat pipe di rame di dimensoni anche contenute

Matthew da quanto tempo hai questo pc? Un mio amico aveva un problema molto simile con la 3070 presa usata (ed anche molto sfruttata da lui). Ha risolto cambiando pad termici e pasta termica alla GPU. Anche lui appena le temperature si alzavano (soprattutto su certi giochi con piu richiesta da parte della gpu) schermata nera e crashava

  • Matthew ha risposto a questo messaggio

    silnos93 da quanto tempo hai questo pc? Un mio amico aveva un problema molto simile con la 3070 presa usata (ed anche molto sfruttata da lui). Ha risolto cambiando pad termici e pasta termica alla GPU. Anche lui appena le temperature si alzavano (soprattutto su certi giochi con piu richiesta da parte della gpu) schermata nera e crashava

    Un anno, anzi, ad agosto è un anno preciso.

    Ma non esiste qualche programma con cui posso fare uno stress test per cpu e gpu in modo da vedere se succede qualcosa? Non so, spingendo al massimo la gpu e nel caso crashasse, il programma riesce a salvare il report e vedere a che temperatura (insieme a tutte le caratteristiche) il pc è crashato?

    Più che altro ho sempre questo timore del throttling termico, ho avuto una brutta esperienza con un portatile asus vivobook pro 15x oled, e non vorrei che risuccedesse anche ora, vorrei anche sapere se la temperatura è nella media e se c'è qualche impostazione che può aiutarmi nell'abbassare la temperatura (nel caso fosse sopra la media)

      Matthew E' un preassemblato? Noto un dissipatore stock sulla CPU. OCCT è un programma per fare i test su CPU, RAM e GPU.

      • Matthew ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        Maxso78 E' un preassemblato? Noto un dissipatore stock sulla CPU.

        Nono, assemblato

        Io volevo anzi voglio tuttora, comprare un dissipatore ma da quel che ho visto i dissipatori che realmente riescono ad abbassare le temperature sono quelli a liquido e anche molto costosi

        Maxso78
        Ora lo scarico e faccio il test e lo pubblico

        EDIT
        L'ho aperto, faccio direttamente start senza toccare nulla?

        Matthew La temperatura può dipendere anche dall'airflow del case, quante ventole in/out hai, temperatura dalla stanza, utilizzo della gpu, rpm delle ventole del case, rpm della ventola della gpu ecc...

        Matthew se c'è qualche impostazione che può aiutarmi nell'abbassare la temperatura

        Puoi usare software tipo Msi afterburner. Ti permette di settare una velocità fissa della ventola della gpu oppure editare il grafico temperatura/velocità della ventola per fare una cosa piu' precisa

        • Matthew ha risposto a questo messaggio

          silnos93 La temperatura può dipendere anche dall'airflow del case, quante ventole in/out hai, temperatura dalla stanza, utilizzo della gpu, rpm delle ventole del case, rpm della ventola della gpu ecc...

          Ma tramite questo programma (OCCT) posso vedere anche se le ventole, ram ecc funzionano al massimo?

          silnos93 Puoi usare software tipo Msi afterburner. Ti permette di settare una velocità fissa della ventola della gpu oppure editare il grafico temperatura/velocità della ventola per fare una cosa piu' precisa

          Settare una velocità più elevata porta a qualche svantaggio? L'unico penso sia il rumore delle ventole giusto? poi andrebbe a migliorare la temperatura all'interno del case

            Matthew Settare una velocità più elevata porta a qualche svantaggio? L'unico penso sia il rumore delle ventole giusto?

            Aumentare la velocità nel grafico delle temperature/velocità in modo sensato porta solo benefici (tranne ovviamente la rumorosità). Aumentarla a percentuali esagerate però non fa altro che usurare inutilmente i cuscinetti delle ventole. Ecco perchè molto spesso le GPU usate per mining hanno cuscinetti KO (oltre all'usura in generale della scheda)

            Matthew Ma tramite questo programma (OCCT) posso vedere anche se le ventole, ram ecc funzionano al massimo?

            Non ho mai provato questo programma nello specifico. Però se queste info non ti venissero fornite potresti usare riva tuner (che si trova già l'installazione di msi afterburner)

            Matthew poi andrebbe a migliorare la temperatura all'interno del case

            In verità aumentare le ventole della gpu non ti permette di avere una temperatura minore nel case. Non fa altro che aumentare il flusso dell'aria che va a raffreddare il dissipatore. Per intenderci lo stesso lavoro del dissipatore della cpu ma con la differenza che l'espulsione del calore avviene in parte dalla paratia posteriore della gpu ( dove ci sono i vari connettori hdmi, dp ecc...).

            E' sempre importante garantire un ottima ventilazione in/out del pc, soprattutto in un pc piccolo come il tuo

            • Matthew ha risposto a questo messaggio

              silnos93 Aumentare la velocità nel grafico delle temperature/velocità in modo sensato porta solo benefici (tranne ovviamente la rumorosità). Aumentarla a percentuali esagerate però non fa altro che usurare inutilmente i cuscinetti delle ventole. Ecco perchè molto spesso le GPU usate per mining hanno cuscinetti KO (oltre all'usura in generale della scheda)

              C'è una "guida" che ti aiuta a settarle correttamente? in base a qualche criterio o altro? vorrei farlo

              silnos93 Non ho mai provato questo programma nello specifico. Però se queste info non ti venissero fornite potresti usare riva tuner (che si trova già l'installazione di msi afterburner)

              Va bene grazie

                Matthew C'è una "guida" che ti aiuta a settarle correttamente? in base a qualche criterio o altro? vorrei farlo

                Io facendolo da anni ed anche in base alla configurazione che ho sottomano non ho mai seguito guide. Potresti cercare su YT.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile