buongiorno,
visto che openfiber nella mia zona è molto molto inaffidabile, stavo pensando di fare una linea di backup magari su FTTC.
qual è secondo voi la soluzione più economica, a livello di canone mensile, che deve servire solo per non restare completamente offline?
serve poca banda, andrebbe bene anche una SIM con 200 GB di traffico o giù di lì, giusto per non perdere il funzionamento del citofono smart e delle telecamere di sicurezza.
avevo pensato ad una FTTC perché mi sembra molto affidabile a livello di continuità del servizio, però non saprei le cifre.
quasi tutti i servizi di verifica copertura una volta che vedono che sei coperto da FTTH ti propongono solo quella...
poi, che sia una SIM col suo modem, o una FTTC col suo modem bridge, la collegherei alla WAN2 del firewall e gestirei con le distance da lì le due WAN.
linea di backup per FTTH open fiber
Articiok
Io uso una sim Very in un router 4G con le stesse impostazioni di quello della FTTH
Stacco e sostituisco il router manualmente e tutta la domotica si riconnette subito.
Uno Sim Very perchè mi permette di poterla ricaricare anche solo 1 volta anno se non la uso.
Per fortuna è più di 1 anno che la rete Openfiber regge senza dare problemi
- Modificato
Dipende.. se serve ip pubblico o meno.
Articiok e ricaricarlo alla bisogna.
Si ma se "la bisogna" è quando non sei in casa ? Devi prima scoprire di non essere raggiungibile dalla WAN e poi andare a ricaricare...
Perchè quando sei a casa al citofono puoi rispondere dal posto interno... e le telecamere credo che tu le possa visionare in locale.
Technetium no niente IP pubblico.
ricaricarlo da remoto non è un problema se quando lo si ricarica parte la connessione senza intervento esterno.
il citofono Ring non ha posto interno e quindi non funziona senza internet e le telecamere, un misto di Ring e HomeKit funzionano e registrano solo nel cloud (non sono così fondamentali, se anche mi dovessi perdere un paio di giorni di registrazione al mese non succederebbe niente)
ma era solo per far capire per quali servizi mi servirebbe il backup.
con Very avrei un backup a partire da 6.99€ al mese, una FTTC penso costerebbe di più e non sarebbe così flessibile a livello di attivarla e disattivarla a piacimento.
Articiok il citofono Ring non ha posto interno e quindi non funziona senza internet e le telecamere, un misto di Ring e HomeKit funzionano e registrano solo nel cloud (non sono così fondamentali, se anche mi dovessi perdere un paio di giorni di registrazione al mese non succederebbe niente)
Motivo per cui non lo classifico fra i citofoni.
Un citofono fa un servizio che richiede il posto interno e prima di tutto deve funzionare senza connessione.
Si deve vedere al buio e deve essere in grado di comandare una o più serrature.
Comunque... si, potresti tranquillamente prendere una very... o una spusu che almeno ha sessioni più lunghe.
Technetium Motivo per cui non lo classifico fra i citofoni.
Un citofono fa un servizio che richiede il posto interno e prima di tutto deve funzionare senza connessione.
Si deve vedere al buio e deve essere in grado di comandare una o più serrature.
si indubbiamente è particolare, ma per quello che l'ho pagato fa egregiamente il suo lavoro, quando c'è la connessione
per la serratura ho un ESP32 collegato ad un relay collegato a homebridge che mi permette di aprire il cancello da ovunque mi trovi.
pensi che se tenessi sempre acceso il router con dentro la SIM Spusu (o Very) e ricaricassi alla bisogna, la connessione andrebbe UP automaticamente o dovrei riavviare qualcosa io?
Articiok
Probabilmente dipende più dall'operatore che non dal router. A volte la ri-applicazione della tariffa flat non è istantanea dopo la ricarica. Può passare tranquillamente anche 10-15-30 minuti.. o più.. dipende dai sistemi dell'operatore.
Non saprei con very.
Tanto se sei in casa puoi riavviare il router.
Technetium ma cosa intendi per durata della sessione con Very piuttosto che Spusu?
che cambia l'IP pubblico o che proprio ti sbatte fuori e devi fare qualcosa in loco per ristabilire la connessione?
perché nel primo caso non è un problema, nel secondo inizierebbe a diventare una scocciatura.
Articiok Cambia l'IP