Copertura presente a Marzo 2025 e in seguito alla quale è stata avanzata richiesta tramite Operatore Tim per il passaggio alla fibra ottica. Successivamente al sopralluogo del tecnico che ha valutato la fattibilità si è deciso di sospendere la richiesta per qualche settimana per risolvere/semplificare l'installazione (in seguito ad un piccolo problema su area privata); infine a Maggio tramite Operatore Tim si è cercato di riprendere la procedura ma non è possibile poiché non risulta più la copertura.
Ho controllato la piattaforma webGIS di Infratel e dalla mappa si vede il pozzetto e la casa il problema e che guardando le informazioni su questa unità risulta un civico diverso da quello reale (e per di più l'altro nemmeno risulta coperto ma posizionato altrove quindi ciò impedisce addirittura la richiesta di attivazione). Così chiedevo informazioni riguardo cosa fare per risolvere questa situazione, come ad esempio chi contattare (l'Operatore in questo caso Tim potrebbe essere il ponte tra il cliente e Open Fiber visto che quest'ultimo dal privato/cittadino/consumatore non risulta contattabile, ma non sa nulla e soprattutto non ne vuol sapere perché parlando con 3 operatori diversi al 187, non risulta proprio avere una procedura interna per risolvere questi problemi).
Ho provato a contattare tramite indirizzo mail Infratel ma ricevere un risposta non sembra ad ora cosa facile, quindi chiedo chi ha accesso alla piattaforma webGIS per inserire/modificare dati, se solo Infratel o anche Open Fiber e le società che poi di fatto operano le richieste come nel mio caso (Marche) Circet.
(anche perché se prima risultava la copertura ed ora no, qualcuno, magari un operatore eseguendo lavori in zona per altre richieste di attivazione può aver inserito dati errati sulla mappa)

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    indicaci la l'indirizzo e verifichiamo.
    non è detto che tutti gli operatori abbiano vendibilità fin da subito su ogni progetto.
    che sia privato, BUL o I1G. molte volte possono essere chieste integrazioni, altre volte nulla.
    e spesso bisogna far aggiornare i db degli operatori.

    piuttosto che tim, rivolgiti a qualsiasi altro operatore presente sul forum.
    Fastweb, Pianetafibra, Dimensione, Ehiweb, Flynet, GoInternet, Navigabene e tutti gli altri presenti,
    dove ci mettiamo in mezzo direttamente noi venditori e responsabili a cercare di risolvere la situazione.
    oramai Tim, è un operatore come tutti gli altri che sinceramente, se parli con la loro assistenza, non sa neanche come procedere in determinate occasioni. almeno è quanto emerso da molte segnalazioni precedenti.

    • enricoz ha risposto a questo messaggio
      enricoz ha rimosso il tag TIM .

      GiuseppePaglialonga che sia privato, BUL o I1G. molte volte possono essere chieste integrazioni, altre volte nulla.

      Se vede l'infrastruttura sul WebGis è BUL...

      ale9 su questa unità risulta un civico diverso da quello reale

      Sul tuo edificio? Più che l'indirizzo manda le coordinate.
      Comunque puoi attivare con quello "sbagliato" se risulta sopra casa tua a meno che non sia un SNC che sarebbe meglio bonificare

        enricoz Se vede l'infrastruttura sul WebGis è BUL...

        ripropongo.

        non è detto che tutti gli operatori abbiano vendibilità fin da subito su ogni progetto.
        che sia privato, BUL o I1G. molte volte possono essere chieste integrazioni, altre volte nulla.

        era per far capire il concetto, in generale su ogni tipo di rete e progetto, non mi pare che abbia scritto di verificare su quale progetto il l'OP.

        nel caso l'OP volesse potrebbe chiedere una verifica anche con altri operatori, dove sicuramente hanno più margini di parlare con OF eventualmente.
        come capitato anche a me, dove siamo riusciti a poter collegare dei civici che tecnicamente erano fuori.

        • Autore
        • Modificato

        enricoz
        si con il civico errato posizionato sopra la mia abitazione è possibile, infatti ho parlato con la Circet e dice di fare così, il problema è che quando ho fatto di nuovo richiesta alla tim per la Ftth specificando di farla su civico diverso rispetto all'attuale contratto mi dicono che non è possibile, salvo appunto una variazione sulla residenza (cosa che cercavo di evitare visto che non sarebbe quella corretta). Da questo problema appunto cercavo informazioni su chi contattare Infratel o altri per risolvere questo errore

          ale9 Da questo problema appunto cercavo informazioni su chi contattare Infratel o altri per risolvere questo errore

          L'unico è abbandonare Tim e fare contratto con piccolo operatore che sarà in grado, grazie ad un'assistenza puntuale, di richiedere ad OF la correzione del censimento.

          Altrimenti chiudi la linea che hai attualmente con Tim e ne apri una nuova (probabilmente vai a perdere il numero di telefono).

          lascia perdere tim.
          affidati ad un venditore di altro Operatore presente sul forum.
          possiamo seguirti passo passo ed aiutarti in caso di problematiche.

          io tratto Fastweb.
          poi ci sono @MicheleBandinu per Pianetafibra, @giusgius per Dimensione, @gilgdm Ehiweb, @jjnos Flynet, @ElCresh per GoInternet... ed altri ancora che trovi in LISTA

          tra l'altro tutti quanti gli operatori citati, hanno zero vincoli.

          con fastweb abbiamo delle promozioni con zero costo di attivazione, zero penali e zero vincoli.

          9 giorni dopo
          • Autore

          Dopo aver visto tramite piattaforma webGIS un problema riguardo il civico della mia abitazione (coperta da fibra nella realtà ma di fatto visto l'errore del civico no e quindi risulta eslcusa), ho mandato una mail ad infratel che dopo qualche giorno ha risposto scrivendo di aver inoltrato la segnalazione ad Open Fiber. Sono trascorsi 7g dalla risposta quindi dalla segnalazione ad OF, quanti giorni solitamente sono necessari alla correzione?

            ale9 Più che giorni io parlerei di settimane/mesi

            • ale9 ha risposto a questo messaggio
            • enricoz ha messo mi piace.
              • Autore

              leoventu
              Qualche settimana non sarebbe un problema, il più è avere qualche riscontro o almeno la certezza che la richiesta verrà portata a termine. Circa un mese fa avevo segnato la stessa cosa ad Open Fiber con la procedura tramite il loro sito, ho ricevuto solo una risposta automatica con il numero della richiesta e poco altro, ma da lì nulla, cioè non sono mai stato contattato da un operatore per informazioni o aggiornamenti. Invece Infratel risponde ma non sembra avere la possibilità di intervenire su queste situazioni, salvo magari quanto fatto, cioè inoltrare la richiesta...che se fosse un modo per farla prendere in carico concretamente o in modo più rapido, già non sarebbe poco.

                ale9 Sarebbe da capire esattamente il problema. Forse è una cosa che anche gli operatori riescono a risolvere. Prova a spiegarci nel dettaglio il problema

                ale9 il consiglio dato in quel post è corretto. Devi abbandonare Tim e procedere con un operatore che sappia sistemare la cosa. Non so perché ti complichi la vita onestamente😂

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile