Ho la FTTC di Fastweb. Dopo aver utilizzato il FASTGate per due settimane, ho comperato questo Modem:

https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1200v/

Ho seguito le istruzioni sulla pagina da loro dedicata per la configurazione del telefono:

https://www.tp-link.com/it/support/faq/2367/

Il telefono funziona perfettamente, ma ha un unico problema, NON funziona quando devo digitare sul telefono cordless i numeri di selezione per una chiamata ad un call center (per esempio Fastweb, con il suo numero 192.193).

Esempio: Schiaccia 1 per parlare con un operatore, 2 per chi è già cliente ecc..... ebbene, qualsiasi numero schiaccio il telefono va a vuoto, è come se il cordless non recepisse i tasti che digito.

Questo è il mio cordless, un gigaset c570H:

https://gse.gigaset.com/fileadmin/gigaset/images/CustomerCare/Manuals/C5x/C570/A31008-M2805-K101-1-7219_01-12-2018_it_IT.pdf

E qui una guida utente, di un modello di un modem simile al mio ma quasi le stesse identiche impostazioni, il capitolo 6 è quello relativo al telefono:

https://static.tp-link.com/Archer%20VR600v(EU)_V2_UG.pdf

https://static.tp-link.com/7106507261_Archer%20VR600v(EU)_V2_TFG.pdf

Si parla in alcune guide di schiacciare il tasto DECT sul modem, ma questo bottone sul mio modem non esiste, nè esiste nulla in merito nella pagina di configurazione del modem (DECT Setting).

Con il FASTGate NON avevo questo problema, è sorto da quando l'ho sostituito col TP-Link. Sicuramente qualche impostazione è sbagliata o va corretta.

Potete aiutarmi?

Dovrebbe essere legato al DTMF in-band/out of band. Vedi se trovi una voce simile.

    docbrown Dovrebbe essere legato al DTMF

    Esatto, è probabile.

    Fastweb nella documentazione indica che i toni DTMF li vuole come "in-band telephone-event (RFC 2833)".

    Nel tuo TP-LINK trovi questa impostazione nel menu Avanzate > Telefonia > Numeri Telefono, scheda Avanzate.
    Alla voce "Impostazione Dtmf Relay" seleziona "RFC2833" e salva.

    Nella 3° foto ho solo nascosto il numero di telefono.

    In "Interefaccia Bound" presente nella 2° foto sono selezionabili

    1) LAN
    2) Any_WAN
    3) ipoe_ptm_100_0_d
    4) ipoe_eth_0_2_d

      filtrofibra Non ho trovato nulla in merito al DTMF.

      Quinto campo della seconda schermata. Ora è su SIP INFO, impostalo su RFC2833.

        aliceadsl Svista mia, era presente la voce. Ho modificato, ora provo.

        Siete dei geni, funziona. Ho cercato ieri per una giornata intera, ma devo dirvi che l'informazione che voi mi avete dato io non l'ho trovata da nessuna parte.

        Senza di voi non ce l'avrei fatta. Grazie mille.

        10 messaggi sono stati spostati in DNS Archer VR1200v.
        7 giorni dopo

        Ragazzi ho fatto quasi una settimana di test, tantissime prove, e ho riscontrato un problema enorme.
        Dopo un tot di minuti, che si aggirano sempre intorno ai 2-3 minuti massimo, CADE la linea del telefono fisso.

        Si verifica sia quando la chiamata è in entrata che in uscita.

        Ho trovato in giro qualcosa:
        https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/passato-alla-vdsl-ora-cade-linea-quando-telefono-t2912-40.html

        ma niente di più. Gradirei un vostro aiuto, perchè non è possibile continuare in questo modo.

        @aliceadsl @docbrown

          Ok, ho fatto ancora altre prove. A 3 minuti ESATTI, 3 minuti zero zero (3:00) cade la linea, sia in entrata che in uscita.

          filtrofibra Quella discussione riguarda la telefonia in post quindi non la tua visto che è in voip.

          Ho fatto anche prove con filtri VDSL. Li ho messi in tutte le maniere, solo al modem, solo al tel, entrambi ecc.... niente, la situazione non cambia.

          Mannaggia quel giorno in cui ho messo la fibra con questo stramaledettissimo voip, è un mese intero che ci sono solo e soltanto problemi, dannazione!

          Ci dev'essere forse qualche impostazione da cambiare nel modem per quanto riguarda il VoIP, non so, ma a 3:00 minuti esatti cade sempre la linea, sia in entrata che in uscita.

            Vi posso anche dire che, in ogni caso, la linea Fastweb e il telefono funzionano benissimo, perchè col FASTGate NON avevo questo problema. Si è presentato al cambio col modem libero.

            filtrofibra Mi spiace ma sul VoIP non so aiutarti. Al massimo posso dirti di controllare la configurazione e che i dati siano quelli giusti.

            3. Requisiti ed impostazioni relative al servizio VoIP
            
                Supporto SIP (RFC 3261)
                Supporto query DNS per risoluzione dell'indirizzo del proxy di accesso alla rete SIP Fastweb
                Proxy SIP: voip.fastwebnet.it
                Proxy SIP Port: 5060
                SIP Transport Protocol: UDP
                Supporto del metodo PRACK (RFC 3262)
                Supporto metodo OPTIONS
                REGISTER expires time: 3600 s
                INVITE Expires: impostato ad un valore superiore a 430 s
                Codec supportati: G.729 G.729A (inclusa versione A, NON supportate le versioni B e AB), G.711 A-law
                VAD (Voice Activity Detection): disabilitato
                Packetization time: 20ms
                Supporto toni DTMF: in-band telephone-event (RFC 2833)
                Fax protocol: solo T.38
                Marcatura QoS traffico IP:
                    SIP e RTP: DSCP CS5
                    Dati: DSCP 0

            @aliceadsl magari tu ne sai qualcosa

            E' come se ci fosse un vero e proprio conto alla rovescia. Dopo 3 minuti esatti la linea cade.

            https://i.fibra.click/2020/05/1589461985_5019_6970.png
            https://i.fibra.click/2020/05/1589461990_5019_6970.png
            https://i.fibra.click/2020/05/1589461980_5019_6970.png

            Nelle mie impostazioni non riesco a trovare per esempio:
            RFC 3261, SIP Transport Protocol, metodo PRACK, Invite Expires, poi la questione dei Codec non la riesco capire, nel senso che non so se i miei sono impostati bene, Packetitazion Time, Fax Protocol, DSCP 0.

            Leggendo questo:

            Codec supportati: G.729 G.729A (inclusa versione A, NON supportate le versioni B e AB), G.711 A-law

            mi accorgo che alcuni preferred Codec sono sbagliati.

            Per esempio nel preferred Codec 1 è impostato "MuLaw" ma esso non è supportato.
            Il suo menù a tendina è questo:

            Non so quale pigliare.....

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile