elPimps dunque, il dsl-ax82u in una condizione più o meno come la tua, qui di 4 o 5 m dal router ma con in mezzo un muro ad L e un armadio bello grosso pieno di roba linka a 1200 Mbit con il surface laptop 7 e a 200 Mbit con un monitor smart Samsung scarsissimo sul lato wifi. Copertura direi 90 m quadrati buoni , 100/110 con il segnale al limite. Io ne ho 2 in aimesh per ottimizzare il segnale ma se riesci a piazzarlo al centro dell’appartamento le coperture sono quelle sopra.
Fastweb ingestibile - valutazione passaggio TIM e modem proprietario
Allora ho fatto i compiti e queste sono le combo sull'usato garantito:
modem:
TP-Link Archer VR1210v 60€
AP (tutti tri-band):
- Linksys Hydra Pro 6E 145€
- TP-Link Archer BE550 195€
- Asus AXE7800 135€
- MSI AXE6600 195€
- Netgear RAXE300 185€
Sono sulla strada giusta a livello di "logica"?
Oltretutto nel momento in cui potrò passare a FTTH devo solo controllare ora se il router ha l'entrata WAN se non sbaglio, no?
elPimps
IMHO per una linea FTTC gli AXE sono ridondanti, a meno che tu non sia in procinto di passare ad una FTTH nel giro di qualche mese. Tieni presente che avere un router wifi 6e senza devices wifi 6e è perfettamente inutile. Inoltre la tecnologia evolve rapidamente e siamo già alla piena commercializzazione dei router wifi 7. io sono d'accordo con te che la soluzione migliore sia un modem router integrato e la tua scelta per un ASUS mi pare ottima, quel modello poi garantisce un wifi 6 a prova di futuro breve... Ho avuto per anni su linea fttc un ASUS dsl-ac68u che ha sempre lavorato splendidamente anche come portata radio del wifi.
- Modificato
MassimoBordonaro tu cosa faresti sapendo che potrei un giorno essere raggiunto dalla FTTH e avendo attico da far raggiungere (si spera) conoscendo questi prezzi sull'usato?
TP-Link Archer VR1210v 60€ + Asus AXE7800 135€ = 195€
TP-Link Archer VR1210v 60€ + Linksys Hydra Pro 6E 145€ = 205€
ASUS DSL-AX82U = 181€
Io ti consiglio di cambiare direttamente operatore. Io sono stato per mesi senza internet e telefono di casa e dopo decisi di fare richiesta di modem libero (dopo che il mio fastgate smise di funzionare e il tecnico che venne a casa mi consigliò di usare un mio apparato personale invece che del loro). Era imbarazzante come nessuno degli operatori riusciva a capire il perché non funzionava il fastgate. Per non parlare del fatto che per parlare con un operatore in Italia era un'odissea ogni volta. Gli operatori albanesi, con tutta la stima che ho, erano veramente degli incapaci, l'unica cosa che dicevano era spegni e riaccendi il modem, avevo chiesto di farmi un reset direttamente loro (e una riconfigurazione da remoto) e mi rispondevano che non erano in grado di farlo, allora chiedevo di parlare con un operatore italiano (quando erano disponibili, forse una volta su una trentina di telefonate, perchè ovviamente prima dovevi passare per Tirana e poi loro ti passavano ad operatori italiani (davvero una cosa imbarazzante per essere uno dei principali operatori italiani). Così decisi direttamente di cambiare operatore, cosa migliore non potevo farla.
ho visto in vari siti di review che le performance, almeno lato portata, del TP-Link Archer AXE75 sono ottime e sull'usato ha un ottimo prezzo.
La combo riuscirei a portarmela a casa (modem + router) a 150€
elPimps
L'asus ax82U usato si trova in giro a molto meno. Come ti ripeto, dipende da quando potresti aver bisogno di cambiare il router per un salto tecnologico come la fibra a 2.5Gbps, perchè se ti fermassi anche solo alla fibra 1 Gbps allora l'asus andrebbe ancora bene.
Sul nuovo potresti valutare anche i Keenetic per la versatilità e la mesh anche cablata.
Certo il loro router vdsl si ferma ad ax1800, ma gli AP non sono affatto male e in futuro potresti voler cambiare solo il router principale.
Ovviamente tutto bello, ma se gli AP non sono cablati spesso servono a poco.
MassimoBordonaro il problema mio è che cercando, non ho trovato nessun router con modem integrato, migliore. L'unica è fare la combo modem + router (che più cerco e più sembra che per il mio budget la soluzione TP-Link Archer VR1210v 60€ + Asus AXE7800 135€ = 195€ sia la migliore
- Modificato
Riciao a tutti!
dopo una pausa da ricerca upgrade dovuto a lavoro incessante... rieccomi qua
Ho deciso (per ora) di mantenere il router fastweb disabilitando il wifi ed utilizzandolo come semplice modem ethernet.
Accanto al modem voglio sistemare uno di questi router che, vista la mia situazione, sono ottimali dal punto di vista del range sui 5ghz (leggendo le recensioni e prove tecniche online) e hanno prezzi molto simili:
- tp-link archer be550
- tp-link be65 (pro o non pro?)
- ubiquiti alien
- eero pro 6e
- asus zenfi xt9
diciamo che qualcuno è più future proof con wifi7 altri sono fermi al 6, ma credo che sia qualcosa su cui si possa sopperire.
C'è qualcosa che vi sentite di SCONSIGLIARE tra i 5 scelti?
P.S. nell'elenco ci sono alcune soluzioni mesh che per ora utilizzerei standalone, ma visto che in futuro potrei cambiare casa.... si sa mai
Zephir ti hanno già risposto.
Comunque personalmente ho scelto l'archer 550 in previsione futura per questi motivi:
- ho casa piena di dispositivi wifi (oltre che roba che uso per il lavoro). Nessuno di questi dispositivi al momento ha wifi 7, ma aggiornamenti futuri (sostituzione scheda rete o dispositivo) potrebbero supportare. Quindi mi son detto, perchè no?
- l'archer 550 non supporta mesh come il deco o altri dispositivi nati per fare reti mesh, ma è stato aggiornato bene da poco e supporta nativamente un dispositivo in mesh da quel che ho capito. Quindi anche in ottica di cambio casa (1+ piani) potrebbe essere un'ottima soluzione per il futuro
- standalone ha già un bel raggio in 5ghz, dalle recensioni di utenti ed esperti sembra molto solido come dispositivo a long range, che era ciò che mi serviva
- gli altri o sono vecchi e stanno per non essere più supportati (ubiquiti alien), o costavano di più ed in standalone avevano prestazioni inferiori (be65 e eero pro 6e), o non avevano wifi 7 (per i motivi di cui sopra)
Da ignorante sono andato con lista di "pro" e "contro" molto basilare come puoi vedere
P.S. il tutto sperando che sto rottame di router fastweb ALMENO la linea senza wifi me la regga...
- Modificato
Arrivato a casa, disabilitata la wifi di fastweb, dietro muri portanti ora il segnale è passato (5ghz) da -79 a -65. Sicuramente un'antenna migliore ricevente potrebbe migliorare ulteriormente la cosa, ma è un ottimo passo in avanti!
P.S. sto ora pensando di acquistare una scheda PCI wifi 7... vediamo quando riesco a metterci la testa.
Voi avete già qualche suggerimento?
P.P.S. ok, farò da cavia con l'accoppiata tp-link archer TBE550E
Update
con la combo 6ghz wifi 7 siam passati da -65 a -55 sui 6ghz e -50 su 5ghz.
Praticamente router + scheda sui 5ghz mi han fatto guadagnare 30 decibel