Ciao a tutti, vorrei condividere con voi la mia esperienza.
Sono passato da poco alla rete FTTH con modem fritzbox 7530 con una buona copertura wifi, anche se non sufficiente per il mio scenario.
Il modem si trova nel primo piano, la copertura il tale piano è ottima, ma scendendo al piano terra la copertura si riduce abbastanza in 2 stanze su 3. In pratica ho un buon segnale solo nella stanza sottostante al modem, le altre due perdono quasi del tutto il segnale 5ghz. La rete 2.4ghz è sempre presente con ottimo segnale ovunque.
Per ovviare a questo problema ho recuperato il vecchio extender che usavo con il mio vecchio modem LTE Huawei.
Il modello dell extender è un tplink RE330 che supporta sia la banda 2.4ghz che la 5ghz.
Per testare la velocità di rete uso il mio Xiaomi 13 pro che supporta tranquillamente velocità di rete più elevate di quanto possa offrire il mio fritzbox 7530 sotto rete wifi.
Veniamo al punto.
Ho posizionato il tplink re330 al piano terra, direttamente sotto al modem che si trova al primo piano. Mettiamola così, il modem al primo piano sta poggiato sul pavimento.
Mentre al piano terra l extender l'ho installato sopra un mobile che è praticamente attaccato al soffitto, quindi i due apparati sono distanti "solo" quei cm di soffitto/ pavimento.
Quindi abbastanza vicini tra loro, con un segnale ottimo, infatti con il mio Xiaomi riesco a fare tranquillamente 450mb in download tramite speedtest connesso al modem del primo piano ma dal piano terra.
Il tplink si trova nella medesima posizione del mio Xiaomi per fare il test, quindi vicino al soffitto. Connesso al modem del primo piano fa da ponte al mio Xiaomi. Ebbene facendo uno speedtest connesso tramite il tplink supero a malapena i 200mb. Ma come è possibile?
Intensità segnale ottima, disturbi quasi assenti sia da apparecchi elettronici sia da rete esterne in quanto casa indipendente.
Secondo voi passando a un extender mesh compatibile con il mio fritzbox potrei avere un incremento?
Penso che questo tplink sia una cinesata economica, fa il suo lavoro per carità ma non si può pretendere più di tanto mi sembra di capire.
Guardando i modelli mesh pensavo di stare sul 1200 AX oppure direttamente il 3000 per una maggior copertura.
Voi cosa mi consigliate?
Tenendo presente che dal modem Fritz a un metro di distanza sempre con il mio Xiaomi riesco a fare in wifi 530mb.
So che possono esserci perdite tra i muri, disturbi, e ripetitore, però quanto meno non credo che si possa perdere tutta quella banda per avere un semplice extender. Mi fa strano...
A voi la parola ☺️

Samuele

    Stitchino Ma come è possibile?

    Il WiFi è half-duplex il tuo extender deve fare:

    1. Ricevi da router master.
    2. Trasmetti ai dispositivi collegati.
    3. Ritorna a 1.

    Quindi la banda si dimezza. Normale.

    Stitchino fa il suo lavoro per carità ma non si può pretendere più di tanto mi sembra di capire.

    Non pensare che il resto dei prodotti faccia miracoli. Sei comunque limitato dalla natura di WiFi e dalle prestazioni del router master.

    Ci sono prodotti con radio dedicata per mitigare il problema ma sono in una fascia di prezzo tale che costa meno chiamare un elettricista e passare un cavo.

      Lorenzo1635
      Grazie della precisazione. In effetti ora che ci penso la banda si dimezza proprio come dici tu.

      Passare un cavo ahimè non è possibile in quanto dovrei fare un giro di tutta la casa e su alcuni corrugati sono già pieno così. Dovrei eliminare qualche cavo elettrico e rinunciare ad alcune prese per ovviare a ciò. Non è possibile purtroppo.
      Altrimenti sarebbe stata la soluzione migliore, stendere un bel cavo da su a giù e avere la stessa banda nei due piani.

      Mi sto affidando al wifi come ultima spiaggia per avere una connessione almeno decente.
      Pensi che il dispositivo mesh della stessa casa del modem non possa dare nessun beneficio? Avrei le stesse prestazioni?
      Altrimenti mi tengo questo tplink finché dura e amen.

        Stitchino Pensi che il dispositivo mesh della stessa casa del modem non possa dare nessun beneficio?

        I dispositivi mesh ti daranno le stesse prestazioni: sono solo dei repeater con maggiore supporto al roaming per spostare i client tra i vari AP.

        Esiste una classe di dispositivi "triband" che hanno una radio dedicata per sopperire al problema.
        Costano non poco però. Ed è sempre WiFi quindi ti deve andare di fortuna

          Lorenzo1635
          Capito. Quindi dovrei optare per un modello diciamo con banda dedicata + le altre bande per i dispositivi.
          Quindi se ho capito bene, dovrei puntare al modello 3000 che viene classificato come "triband" giusto?
          Potrei fare un tentativo e vedere come si comporta.
          Così in pratica avrei questo schema . Correggimi se sbaglio.
          Modem fritzbox <-> banda dedicata ripetitore 3000 <-> bande per i dispositivi <-> dispositivi ( qui invece avrei la banda tra il modem e il ripetitore dedicata solo a questo + ovviamente le bande separate per i dispositivi)

          Invece allo stato attuale mi ritrovo in questa situazione
          Modem fritzbox <-> banda per ripetitore/banda per i dispositivi <-> dispositivi ( quindi banda ripetitore divisa a metà tra ricezione/invio)

          Se conosci modelli di ottima qualità puoi elencarmi qualcosa così da capire meglio. Ti ringrazio

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Stesso tuo problema modem al piano terra e al primo piano praticamente copertura minima.
            Il fritzbox al piano di sotto e con un cavo ethernet all'interno del muro ho collegato il repeater sopra in mesh dato che ho preso sempre fritz.
            L'alternativa al cavo ethernet forse potrebbe essere un powerpoint

            Stitchino dovrei puntare al modello 3000

            Sì, dovresti puntare almeno a quello

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile