• FTTH
  • Digi port forwarding - no IP pubblico

Buongiorno a tutti,

ho fatto da poco fibra DIGI 10mb a torino con router AX7501-B0, non riesco a fare il port forwarding, contattando l'assistenza mi hanno detto che DIGI fornisce solo ipv4 dietro CGNAT, e non si può avere IP pubblico (nè dinamico nè statico) nemmeno a pagamento...vi risulta questa cosa? a me sembra incredibile. Tra l'altro DIGI non ha nemmeno possibilità di attivare ipv6, come invece ho letto in altri forum.

C'è qualcuno che mi può confermare questa cosa o ha avuto altre esperienze?

    nxdrd ha cambiato il titolo in Digi port forwarding - no IP pubblico .

    Non ho esperienza diretta con DIGI, ma purtroppo ci sono ancora operatori che lavorano solo dietro CGNAT.
    A mio avviso questo dovrebbe/potrebbe essere proprio uno dei criteri chiave nella scelta dell'operatore.

    Visto che non forniscono IPv6 nativo, un'alternativa potrebbe essere quella di utilizzare un tunnel broker e sperare funzioni almeno quello dietro CGNAT, o ripiegare su una VPN che offra l'opzione di avere un IP dedicato.

    • Modificato

    frenk1988 mi hanno detto che DIGI fornisce solo ipv4 dietro CGNAT, e non si può avere IP pubblico (nè dinamico nè statico) nemmeno a pagamento...vi risulta questa cosa? a me sembra incredibile.

    Che io sappia, è così: IPv4 dietro CG-NAT e IPv6 (non ho idea del prefix).
    Se hai necessità di accedere alla tua LAN da remoto, potresti ad esempio provare con Tailscale.

    Con quel poco che costa, non mi sento neanche di dargli torto onestamente: vammi a trovare un altro ISP in Italia che offra una XGS-PON a 20 euro/mese 🙂
    Chiaro che non sarebbe male se permettessero di avere IP pubblico pagando un surplus.

    frenk1988 Tra l'altro DIGI non ha nemmeno possibilità di attivare ipv6

    Anch'io ho Digi, mi sono però dimenticato di configurarlo (non uso il loro router), proverò a darci un occhio questa sera, ma teoricamente ci sarebbe dovuto essere.

    frenk1988 router AX7501-B0

    Ti è stato fornito da Digi?

      nxdrd sì è quello fornito da digi.

      frenk1988 ho fatto da poco fibra DIGI 10mb a torino con router AX7501-B0, non riesco a fare il port forwarding, contattando l'assistenza mi hanno detto che DIGI fornisce solo ipv4 dietro CGNAT, e non si può avere IP pubblico (nè dinamico nè statico) nemmeno a pagamento...

      bah... per quello che costa, è già tanto che abbiano una rete e che ci attivino sopra i clienti 😅

      • Modificato

      @frenk1988 Ciao, ho provato a ricollegare il router ZTE che mi fornì a suo tempo Digi: ti confermo di aver ottenuto un prefisso IPv6 /56 dinamico.
      Non ho riscontrato particolari problemi nel configurarlo sul mio MikroTik configurando un DHCP client sull'interfaccia del PPPoE:

      /ipv6 dhcp-client
      add interface=pppoe-out2 pool-name=digi-wan-pool pool-prefix-length=56 request=prefix use-peer-dns=no

      Nel caso che lo stato del DHCP client rimanesse in "searching", è sufficiente disabilitare e riabilitare la PPPoE.

      Riusciresti ad accedere al pannello di gestione dello Zyxel per verificare che si sia preso il prefix IPv6?

      12 giorni dopo

      Sì confermo che riesco ad ottenere IPv6, il problema è che DIGI non offre cmq ipv4 pubblico. E l'ipv6 se devo connettermi con vecchii dispositivi (es smart tv) che non lo supportano non funziona. Sconsiglio DIGI in italia per chi deve fare questo tipo di setup, io purtroppo sarò costretto a tornare a fastweb o vodafone che almeno mi danno un IP v4 riservato . che peccato però

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile