• FTTC
  • Nuova connessione a fibra FTTC con cambio operatore. Come capire?Fastweb

Buongiorno a tutti. Da poco è arrivato nel mio paese la fibra ottica, notizia delle settimane scorse. Io ho un contratto con TIM e fatalità in questi giorni comunicandomi di un adeguamento unilaterale del contratto attuale (ADSL 7 MB) che passava a prezzo pieno. Mi hanno detto che potevo o accettare l'adeguamento passando ad un prezzo di 50 e passa euro o passare ad un operatore presente nella centrale che offre le medesime caratteristiche. Nel mio caso mi hanno detto vodafone e fastweb dicendomi che sono coperte dalla fibra ottica 100 MB e mi hanno dato i loro prezzi. Io ho preso tempo per informarmi e mi hanno detto che mi chiameranno giovedì perchè devo accettare o cambiare operatore. Ho fatto le varie verifiche nei vari siti:
TIM:
Screenshot 2020-05-11 22.05.50.png

VODAFONE:
mi dice che sono coperto dalla fibra ma non mi dice quanto mi garantisce di velocità
Screenshot 2020-05-11 22.10.02.png

FASTWEB:
il sito mi dice che sono raggiunto dalla 20 MB

Cercando su gea la distanza dalla centrale e armadio trovo questi dati
Screenshot 2020-05-11 22.12.53.png

La mia domanda è questa: come posso sapere quanto vodafone mi garantisce? Telecom mi da una media di 80 MB ma non mi fa la fibra ad un costo competitivo perchè non sono un nuovo cliente. Ma data la distanza di 1750 m dall'armadio, siamo sicuri che quegli 80 non siano una cavolata?

Come faccio a capire effettivamente dove si trova l'armadio più vicino e con quale operatore (sia in termini economici che di prestazione) mi conviene passare.

Grazie mille per il vostro tempo ed i vostri consigli.

    FerdinandoMagellano nessuno garantisce niente, quello che hai con tim, avrai anche con Vodafone (in allineamento). Verifica da qui la distanza dal tuo armadio: https://fibermap.it .

    FerdinandoMagellano siamo sicuri che quegli 80 non siano una cavolata?

    Secondo il sito di tim c'è un armadio abbastanza vicino a casa tua.

    FerdinandoMagellano sia in termini economici che di prestazione

    In termini economici, la migliore adesso è quella di tim senza modem (24.90). Dato che non puoi fare tim, secondo me è meglio che fai Fastweb (forse tra non molto aggioneranno la copertura), almeno il prezzo è fisso.
    C'è anche wind3, ma può sempre rimodulare e le velocità vanno un po' a fortuna.

    In termini prestazionali, la migliore è sicuramente tim, mentre per le altre (che sono tutte nga) non si può dire.

    P.s. so che vodafone dice vula, ma probabilmente è in nga.

    Ecco i dati dal sito fibermap

    Screenshot 2020-05-11 23.11.04.png

    Screenshot 2020-05-11 23.11.24.png

    LA distanza è 1786 m in linea con i dati di gea postati sopra. Ma con tutta questa distanza non sono un pò "strani" i valori di velocità dal sito TIM? I dati di velocità di fibermap sono inferiori a quelli reali attuali della mia 7MB TIM (che va a 6,5 MB circa)...
    Ma posso rimanere in TIM pagando i 50 e passa euro e passare dalla 7MB alla fibra?

    P.s. essendo passati gli anni del contratto il modem tim che ora ho, inviatomi un paio di anni fa, dovrebbe essere mio ora no? Se non ricordo male lo pagavo un tot am mese per 2 anni.

    FerdinandoMagellano Mi hanno detto che potevo o accettare l'adeguamento passando ad un prezzo di 50 e passa euro o passare ad un operatore presente nella centrale che offre le medesime caratteristiche. Nel mio caso mi hanno detto vodafone e fastweb dicendomi che sono coperte dalla fibra ottica 100 MB e mi hanno dato i loro prezzi. Io ho preso tempo per informarmi e mi hanno detto che mi chiameranno giovedì perchè devo accettare o cambiare operatore.

    Tim che ti chiama per dirti che cambierà il contratto? E poi ti dice che sono disponibili Vodafone e Fastweb con i relativi prezzi? Come se avesse sotto mano la brochure delle relative offerte...
    Quasi come fosse un call Center esterno che prende le commissioni sulle attivazioni...

    Le modifiche unilaterali sono indicate in bolletta.
    Prendi le ultimi 2-3 bollette di Tim e vedi se effettivamente è indicata tale modifica del contratto.

    FerdinandoMagellano La mia domanda è questa: come posso sapere quanto vodafone mi garantisce? Telecom mi da una media di 80 MB ma non mi fa la fibra ad un costo competitivo perchè non sono un nuovo cliente.

    Nessuno ti garantisce nulla.
    Con Tim puoi disdire senza costi se scendi sotto i 40 Mbps, con Vodafone mi sembra 21 Mbps.

    Dacci l'indirizzo per capire come sei messo.
    E inviaci gli adesivi che trovi sulla chiostrina.

    A tutti gli utenti: le comunicazioni ufficiali avvengono solo in fattura, se qualcuno chiama per informarvi di qualche modifica è una truffa.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile