Configurare Raspberry Pi con surfshark
- Modificato
wtf Grazie per la risposta ho un 3, ma ho su anche pi-hole, potrebbero funzioanre assieme? Nel caso volessi eliminare il Pi-hole basterebbe installare wireguard collegarlo e poi impostare come gateway nei vari dispositivi l'indirizzo del raspberry? Ed il modem router, nello specifico fritz! 5530, come dovrebbe essere configurato?
lzeta potrebbero funzioanre assieme?
Si, possono funzionare insieme, Pi-hole non usa molte risorse.
Raspberry 3 avrà però delle prestazioni molto limitate, passerei almeno al 4.
Fai fare DHCP a Pi-hole così assegnerà il suo IP come DNS e gateway ai client e avrai la visibilità degli indirizzi assegnati.
Dovrai configurare il Raspberry come transparent gateway, il "suo" gateway sarà il router.
lzeta
Un esempio di partenza potrebbe essere questo:
https://pimylifeup.com/raspberry-pi-wifi-bridge/
lzeta Nella velocità sarò limitato a quella del collegaemento wi-fi oppure alla velocità massima di upload offerta dal gestore?
Sarai limitato dalle capacità di calcolo del Raspberry e dal tipo di VPN client che userai.
wtf Grazie mille! Molto interessante e stimolante. A giorni mi devono dare un fritz! 5530 che mi sembra permetta la configurazione VPN client, ma ha una cpu 4x900Mhz.....sono indeciso. Potrei distribuire il wifi a tutti i dispositivi tramite fritzbox e lasciare il raspberry come gateway? Il raspberry 3A+ non ha scheda lan ma solo wifi.
wtf Il tempo disponibile non mi aiuta. Ho configurato il raspberry con diet pi e pihole ed ho provato a configurare la VPN (wirguard) sul router 5530. Purtroppo la vpn sul fritzbox ha prestazioni scadenti, infatti se configuro wireguaard sul router non riesco a suoperare i 100mbps in download mentre se uso l'estensione sul browser o l'app arrivo a 600/700mbps. Riuscendo ad aggiungere il servizioo VPN sul raspberry, semnza pedrere pihole (ci sono stato giorni per ottimizzarlo e farlo funzionare per bene), pensi possa avere prestazioni migliori?
lzeta
Con l'hardware del raspberry 3A+ mi aspetto prestazioni peggiori di quelle che hai ottenuto con il 5530.
Io investirei 70 € per un Raspberry Pi 4 Modello B (4GB) e oltre al Wi-Fi dual band 802.11ac (2.4GHz/5GHz)
avrai anche una scheda di rete da 1 Gb/s (reali).