Ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione. Sono tentato di cambiare la mia offerta fibra perché Tim mi ha progressivamente alzato nel tempo il prezzo fino a oltre 30 euro al mese, dacché ne pagavo 25. Io con loro avevo fatto un'offerta meravigliosa che si chiama Premium Base con modem libero che mi aveva permesso di mettere il mio mitico Fritz 4060 via ONT che ha delle prestazioni magnifiche rispetto a qualsiasi altro modem che io abbia mai avuto. Però purtroppo non posso mantenere quell'offerta ad un prezzo minore, quindi stavo valutando di cambiare operatore, e di sfruttare la cosa per avere un operatore che mi consenta anche di avere una velocità maggiore rispetto a quella attuale, perché io attualmente ho un gigabit download e 300 mega upload, ma ho visto che nella mia zona ci sono gli altri operatori che offrono fino a 5 gigabit in download e fino a 1 gigabit in upload a prezzo minore. Tuttavia sarebbe più complicata l'opzione del modem libero. A questo punto vi volevo chiedere se i modem degli operatori al giorno d'oggi sono pessimi oppure tutto sommato hanno prestazioni di buon livello, per esempio quello di Iliad oppure quello di Vodafone. In quel caso venderei il mio fritz e ci farei anche qualche soldo. Grazie di cuore.
I router degli operatori oggi funzionano bene o conviene usarne uno proprio?
williambrown sono abbastanza decenti, la scelta migliore è comprare il router dell'operatore a pochi euro su internet, per poi abbonarsi con offerte modem libero.
- Modificato
SalTel la scelta migliore è comprare il router dell'operatore a pochi euro su internet, per poi abbonarsi con offerte modem libero.
Non con tutti gli operatori, sia perché ti ritroveresti castrato (vedi router che hanno solo 1 porta ethernet 2,5G) o impossibilitato nell'utilizzo perché diventano dei fermacarte.
La scelta migliore è andare con "modem libero" e prenderselo da sé (non con tutti gli operatori è fattibile ** Cof Cof Iliad Cof Cof **) o con operatori che lo forniscono in comodato d'uso gratuito ma che comunque permettano facilmente di usarne uno tuo.
SalTel grazie! Quale si comporta meglio tra quello di Iliad e quello di Vodafone?
Personalmente uso quello del mio gestore, ma non vivo in Italia e ti assicuro essere ben oltre la decenza
attackment grazie della risposta! Mi interessavano quelli di Iliad, Fastweb e Vodafone Italia.
- Modificato
williambrown Mi interessavano quelli di Iliad, Fastweb e Vodafone Italia.
Iliad ha a mani basse il miglior router fra i 3, almeno per quanto riguarda la personalizzazione.
Anche se forse non è eccezionale lato area di copertura con il WiFi.
Ma sappi che se non dovessi trovarti bene quello devi usare, la loro politica sul modem libero è che non esiste.
williambrown Io sottoscriverei un'offerta simile a quella che avevi con TIM, ma con un altro operatore. Aruba/Pianetafibra, Dimensione, Ehiweb, Navigabene, Spadhausen o qualunque altro ti venga in mente escluso Iliad, se vuoi continuare a usare il tuo Fritzbox.
Bada però che su singolo dispositivo non vedrai mai velocità maggiori delle attuali, ciò perché il 4060 non ha una seconda porta a 2,5 Gb, né ha il supporto ai canali da 160 MHz sul WiFi
Bast grazie della risposta. Come consideri gli apparecchi degli operatori? Per esempio, Fastweb Vodafone o Iliad.
- Modificato
Continua a sfuggirmi il perchè tu voglia rimuovere il 4060: sei insoddisfatto di quella CPE?
Che passa la DT oltralpe?
- Modificato
williambrown Come consideri gli apparecchi degli operatori? Per esempio, Fastweb Vodafone o Iliad
Considero la questione semplicemente non il modo giusto di considerare la cosa: praticamente stai scegliendo l'auto sulla base delle gomme che il costruttore ha deciso di montare.
Ma mi spiego meglio: se ti scegli tu un router puoi prendere semplicemente quello che più ti pare, con tutte le porte che vuoi, col WiFi che vuoi, con le tecnologie che ritieni utili.
Dei tre che hai indicato il migliore è quello di Iliad, che però ha le sue magagne pure lui. Però è comunque il migliore dei tre.
Lorenzo1635 perchè tu voglia rimuovere il 4060
Inizialmente diceva di volerselo tenere e voler cambiare solo ISP, poi però dev'essere capitato qualcosa...
ho avuto modo di stressarlo in modo pesante, con oltre 35 device connessi in wifi e 18 streaming contemporanei, ovviamente non certo 4k, semplici streaming di YT. ma non ha fatto una piega, la latenza è aumentata un pochetto ma 0 ritardi, con 3 pc e 8 torrent, come sopra, ammetto di averlo messo sotto torchio pesante ma a parte diventare una fornace in miniatura (difatti è dotato di ventola sotto per sparare aria verso l'alto) fa il suo lavoro molto bene ed è stabile all'incredibile, la connessione dsl è su da circa 6 mesi,l'ultima caduta di portante è di ottobre, il 21 per la precisione, le uniche sono di ppp perche volevo io cambiare ip.
infatti se qualche conoscente un nuovo contratto glielo consiglio perche Telekom (e il motivo sta nel fatto che per la fibra serve un sfp a parte) di norma consiglia un altro modello, il fratellino se vogliamo chiamarlo cosi(dotato di moduto sfp integrato)
Ottimo!
Onestamente, mi sarei aspettato un Fritz da DT. (Meglio così?)
Lorenzo1635 non ricordo dove lessi l'articolo ma i tecnici Telekom optarono per questi dato essere piu compatibili a livello di chipset con gli OnuCab e relativa componentistica rispetto ai Fritz, dovrei spulciare dove, ma questi hanno Lantiq-VRX500, il medesimo dei Draytec e anche di alcuni Fritz.
p.s. siamo ot, se vuoi scrivi info scrivi in pm, cosi non diamo fastidio qui
williambrown A questo punto vi volevo chiedere se i modem degli operatori al giorno d'oggi sono pessimi oppure tutto sommato hanno prestazioni di buon livello, per esempio quello di Iliad oppure quello di Vodafone. In quel caso venderei il mio fritz e ci farei anche qualche soldo. Grazie di cuore.
i router degli ISP tutto sommato sono buoni. Alcuni hanno dei bug, altri vanno peggio, e tutti hanno limitazioni software come impossibilità di usare VPN etc. (solo quello di Iliad si salva che è più completo)