• Modificato

Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per configurare il mio router TP-Link BE3600 con Fastweb in modalità "modem libero".

Setup attuale:

  • Contratto: Fastweb FTTH (zona Milano), attivato circa 2 settimane fa
  • Infrastruttura: Fibra FiberCop/TIM fino a casa
  • Installazione: Fibra ottica → ONT Fastweb → Cavo RJ-45 Cat 6 → Porta WAN router
  • Router: TP-Link BE3600 (EU) Dual-Band Wi-Fi 7 Router V 1.0 (MAC address comunicato e "abilitato" da Fastweb, stando a quanto detto dal servizio clienti)
  • ONT: ZTE ZXHN F6005, fornito da Fastweb (LED Power, PON, LAN verdi; LED LOS e Update spenti)

Il problema:

Fastweb mi ha inviato parametri di configurazione via email che NON corrispondono a quelli indicati sul loro sito web ufficiale per FTTH, e non riesco a far funzionare la connessione internet.

Parametri ricevuti via email da Fastweb:

  • VPI=8
  • VCI=36
  • INCAPSULAMENTO: LLC
  • PROTOCOLLO: RFC 2684 Bridged (dinamica)

Parametri dal SITO WEB Fastweb per FTTH VULA (TIM):

Tentativi effettuati:

Tentativo 1 - Seguendo il sito web:

  • ISP Profile: "custom" (per visualizzare e impostare i parametri VLAN)
  • Internet VLAN: VLAN ID 835, Priority 0, 802.1Q Tag abilitato
  • VoIP VLAN: VLAN ID 835, Priority 2, abilitato
  • Risultato: PARZIALE - Router ottiene IP (100.123.XXX.114), gateway (100.123.XXX.1), e server DNS, ma lo stato nella pagina "Network > Status" è "Poor network" e non c'è nessun accesso internet effettivo (vedi settaggi e status negli screenshot allegati).

Tentativo 2 - Seguendo parametri email:

  • ISP Profile: "Bridge" (nasconde tutte le impostazioni VLAN)
  • Configurazione porte: LAN 1, 2, 3, 4 = "Internet"
  • Risultato: Nessuna connessione internet

Informazioni tecniche aggiuntive:

  • Router in modalità NAT (come richiesto da Fastweb)
  • Cavo Ethernet testato e funzionante
  • MAC address del router registrato correttamente presso Fastweb da circa 8 giorni (almeno così mi ha confermato più volte il servizio clienti)

Domande:

  1. Qualcuno ha esperienza con Fastweb FTTH (sotto fibra TIM) e router TP-Link? Quali parametri avete usato?
  2. Vi sembra che i parametri di VLAN siano stati impostati correttamente? O dovrei cambiare qualcosa?
  3. È normale che Fastweb invii parametri ATM (VPI/VCI) per connessioni FTTH? Mi sembra strano: questi parametri sembrano più adatti ad ADSL/VDSL. Potrebbe essere un errore nell'email di Fastweb?

Qualsiasi suggerimento è molto apprezzato! Grazie in anticipo per l'aiuto.

    fibro Tentativo 1 - Seguendo il sito web:

    Questo è quello corretto. Perché non navighi?

    • fibro ha risposto a questo messaggio
    • fibro ha messo mi piace.

      Disattiva la wan VoIP, non serve.
      Non mettere il modem in bridge

      • fibro ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        Robertos Grazie della risposta!
        Questo è la situazione che vedo nella schermata principale delle impostazioni del router.

        Forse non ho impostato correttamente il tagging VLAN?
        Allego nuovamente i settaggi in quella sezione; ho anche disattivato IPTV VLAN e VoIP VLAN, e pure tutta la sezione "IGMP" che dovrebbe essere superflua.


        C'è qualcosa da correggere?


        BernRz Ho provato disattivando la WAN VoIP e mettendo il modem in modalità "normale" (non Bridge), ma con i soliti risultati descritti sopra 🙁
        C'è qualcosa che sto sbagliando?

          fibro se non sbaglio fastweb filtra il mac address delle cpe per permettere la navigazione, quindi forse devi chiedere l'abilitazione di quello del tuo router.

          Proviamo a chiedere al buon @GiuseppePaglialonga

            • Autore

            SilkierLyric146 Si, esatto: avevo inizialmente comunicato a Fastweb il MAC address di un altro vecchio router (con il quale ho avuto gli stessi risultati) prima di comprare il TP-Link BE3600.
            Ho chiamato più volte il servizio clienti per verificare che avessero effettivamente abilitato il MAC address, e che fosse quello corretto. Alcuni operatori mi hanno detto che ci potevano volere da ore a circa un giorno.
            Ora ho appena sentito un altro operatore che mi ha consigliato di fare il reset del router e riprovare, perchè i settaggi che sto usando gli sembrano corretti.

            • BernRz ha risposto a questo messaggio

              fibro Il router tendenzialmente ha un MAC lawn diverso dal MAC wan. NE hai tenuto conto?

              • fibro ha risposto a questo messaggio
              • fibro ha messo mi piace.
                • Autore

                BernRz Quello che ho comunicato a Fastweb è il MAC address scritto sullo sticker sotto alla base del router. Dovrebbe essere quello corretto, no?

                confermo quello che ha detto @SilkierLyric146 , devi comunicare il mac address del tuo router all'assistenza Fastweb (192193, o tramite whatsapp da app MyFastweb) i quali poi daranno l'abilitazione alla navigazione sui nostri apparati al tuo mac address.

                se dicono che il mac address è registrato, probabilmente c'è qualcosa che non va sulla rete.
                i led dell'ONT sono accesi, spenti, verdi, rossi, lampeggianti???

                • fibro ha risposto a questo messaggio
                  • Autore
                  • Modificato

                  GiuseppePaglialonga Grazie della risposta!
                  Ho comunicato circa una settimana fa il MAC address del router (leggendolo dallo sticker sotto al router stesso) al servizio clienti telefonico di Fastweb, e ieri li ho ricontattati per confermare che il MAC registrato fosse inserito correttamente. Era forse il MAC sbagliato, come suggeriva sopra @BernRz ?

                  BernRz Il router tendenzialmente ha un MAC lawn diverso dal MAC wan. NE hai tenuto conto?

                  I LED dell'ONT, come indicato nel post in "Setup attuale", sono accesi come segue (allego foto):

                  • "Power", "PON", "LAN" accesi stabili verdi
                  • "LOS" e "Update" spenti

                  C'è qualcos'altro che dovrei controllare?

                  a posto, quindi il servizio fino all'ONT è erogato e correttamente configurato.
                  il mac address sbagliato, influisce sulla possibilità di navigare, tecnicamente, bastano 10 minuti agli addetti telefonici per farlo inserire correttamente e mandarlo in pasto ai servizi ed apparati. dopodiché basta riavviare anche l'ONT per fargli prendere la nuova configurazione e permettere al router di tua proprietà di potersi collegare.

                  • fibro ha risposto a questo messaggio
                    • Autore

                    GiuseppePaglialonga Quindi quale MAC address dovrei comunicare a Fastweb? Io ho usato quello scritto sullo sticker sotto al router stesso. È sbagliato?

                      fibro no è esatto devi dare quello del TP Link BE3600.

                      • fibro ha risposto a questo messaggio
                        • Autore

                        GiuseppePaglialonga Ok, è proprio quello che ho fatto circa 8 giorni fa.
                        C'è qualcos'altro che mi sono perso?

                          fibro non vorrei che loro lo hanno inserito male, purtroppo non ho accesso ai sistemi gestionali, quindi non posso vedere nulla. ti conviene comunque parlare tramite chat whatsapp, che puoi aprire dall'app MyFastweb, sezione supporto, almeno nel caso puoi mandargli anche direttamente la foto del mac address e le varie problematiche.

                          • fibro ha risposto a questo messaggio
                            • Autore

                            GiuseppePaglialonga Grazie ancora della risposta e del consiglio.
                            In questi giorni avrò chiamato una ventinadi volte il servizio clienti (partendo dalla chat WhatsApp col bot, come hai suggerito), e mi sono fatto ripetere il MAC che hanno attivato a sistema, che coincide sempre con quello sotto al router.
                            Sinceramente non so più cosa provare, sto decidendo se abbandonare l'idea del modem libero o abbandonare Fastweb per un altro operatore.

                              fibro non so che dirti, fino ad ora tutti quelli fatti con i negozi sono andati tutti tranquillamente con modem libero. alcuni clienti neanche hanno dovuto comunicare il mac address, proprio perché è in attivazione il nuovo metodo, tra l'altro un cliente lo ha anche descritto sul forum qualche settimana fa.

                              fibro
                              Comunque la configurazione 1 è giusta, infatti ti veniva assegnato un IP sulla WAN.
                              Non ti viene abilitata la navigazione il che è tutta una roba lato FW, io proverei a chiamare e richiedere di nuovo ''modem libero'' in modo che rifacciano la procedura da capo.

                              L'IP potevi anche non censurarlo tanto è dietro CG-NAT (100.xxx.xxx.xxx) quindi nulla che riconduca direttamente a te.

                              PS: Visto che ci siamo tentiamo il tutto e per tutto, prova da questa pagina la registrazione della linea: https://registrazione.fastweb.it

                              • fibro ha risposto a questo messaggio
                              • fibro ha messo mi piace.
                                • Autore
                                • Modificato

                                TheMarsican Grazie per la risposta!
                                Ho provato ad aprire il link che hai postato, ma ottengo i seguenti risultati:

                                • con PC collegato a hotspot del telefono:

                                • con PC collegato a router tramite LAN:

                                Proverò per l'ennesima volta a chiamare il servizio clienti come suggerisci, ma oltre a questo ci sono altri tentativi che mi consigli?
                                Grazie

                                  fibro con PC collegato a hotspot del telefono:

                                  È normale, funziona solo con IP FW.

                                  fibro con PC collegato a router tramite LAN:

                                  Allora nada.

                                  Ci abbiamo provato.

                                  fibro Proverò per l'ennesima volta a chiamare il servizio clienti come suggerisci, ma oltre a questo ci sono altri tentativi che mi consigli?

                                  Piallare completamente il router (resettandolo alle impostazioni di fabbrica) e rifare la configurazione da capo, evitando la parte fonia con solo Dynamic IP e TAG VLAN 835.

                                  • fibro ha risposto a questo messaggio
                                  • fibro ha messo mi piace.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile