- Modificato
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per configurare il mio router TP-Link BE3600 con Fastweb in modalità "modem libero".
Setup attuale:
- Contratto: Fastweb FTTH (zona Milano), attivato circa 2 settimane fa
- Infrastruttura: Fibra FiberCop/TIM fino a casa
- Installazione: Fibra ottica → ONT Fastweb → Cavo RJ-45 Cat 6 → Porta WAN router
- Router: TP-Link BE3600 (EU) Dual-Band Wi-Fi 7 Router V 1.0 (MAC address comunicato e "abilitato" da Fastweb, stando a quanto detto dal servizio clienti)
- ONT: ZTE ZXHN F6005, fornito da Fastweb (LED Power, PON, LAN verdi; LED LOS e Update spenti)
Il problema:
Fastweb mi ha inviato parametri di configurazione via email che NON corrispondono a quelli indicati sul loro sito web ufficiale per FTTH, e non riesco a far funzionare la connessione internet.
Parametri ricevuti via email da Fastweb:
- VPI=8
- VCI=36
- INCAPSULAMENTO: LLC
- PROTOCOLLO: RFC 2684 Bridged (dinamica)
Parametri dal SITO WEB Fastweb per FTTH VULA (TIM):
- Modalità tagged (VLAN ID 835; CoS 0 per traffico dati e CoS 2 per traffico voce)
- DHCP client abilitato
(fonte: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/)
Tentativi effettuati:
Tentativo 1 - Seguendo il sito web:
- ISP Profile: "custom" (per visualizzare e impostare i parametri VLAN)
- Internet VLAN: VLAN ID 835, Priority 0, 802.1Q Tag abilitato
- VoIP VLAN: VLAN ID 835, Priority 2, abilitato
- Risultato: PARZIALE - Router ottiene IP (100.123.XXX.114), gateway (100.123.XXX.1), e server DNS, ma lo stato nella pagina "Network > Status" è "Poor network" e non c'è nessun accesso internet effettivo (vedi settaggi e status negli screenshot allegati).
Tentativo 2 - Seguendo parametri email:
- ISP Profile: "Bridge" (nasconde tutte le impostazioni VLAN)
- Configurazione porte: LAN 1, 2, 3, 4 = "Internet"
- Risultato: Nessuna connessione internet
Informazioni tecniche aggiuntive:
- Router in modalità NAT (come richiesto da Fastweb)
- Cavo Ethernet testato e funzionante
- MAC address del router registrato correttamente presso Fastweb da circa 8 giorni (almeno così mi ha confermato più volte il servizio clienti)
Domande:
- Qualcuno ha esperienza con Fastweb FTTH (sotto fibra TIM) e router TP-Link? Quali parametri avete usato?
- Vi sembra che i parametri di VLAN siano stati impostati correttamente? O dovrei cambiare qualcosa?
- È normale che Fastweb invii parametri ATM (VPI/VCI) per connessioni FTTH? Mi sembra strano: questi parametri sembrano più adatti ad ADSL/VDSL. Potrebbe essere un errore nell'email di Fastweb?
Qualsiasi suggerimento è molto apprezzato! Grazie in anticipo per l'aiuto.