• FTTH
  • Unico civico non coperto

È possibile che il fatto che si tratti di un palazzo relativamente alto (20 piani) con tante unità abitative, costruito negli anni 60, abbia rappresentato un limite per l'FTTH? Perché è l'unico civico non coperto, in una zona centrale di una città medio-grande, ma attualmente limitato ai 200Mbit. Come si può procedere in questi casi?

Edit: dato che ho visto in un post simile che c'erano utenti con la possibilità di fare verifiche approfondite a partire dall'indirizzo, lo riporto qui: Galleria delle Porte Contarine, 4 - Padova

  • pgxx e Riky hanno risposto a questo messaggio

    New0001 se quando hanno fatto i lavori non hanno trovato il modo di entrare (o qualcuno l'ha impedito) potrebbe benissimo essere che sia stato saltato, anche se potenzialmente molto appetibile per i wholesaler e gli ISP.

    Puoi fotografare e postare l'immagine della chiostrina rame che serve il condominio?

    • New0001 ha risposto a questo messaggio
      • Modificato

      New0001

      Ho visto che è servito dalla fibra ottica di Lenfiber

      • New0001 ha risposto a questo messaggio
        un mese dopo
        • Autore
        • Modificato

        Riky come si fa a controllare la copertura del civico tramite Lenfiber?

        Comunque, nel frattempo avevo già contattato Dimensione, in quanto ho letto sul forum che pare siano molto disponibili per controllare se il civico e coperto ed effettivamente mi hanno detto che hanno richiesto il censimento ad OpenFiber (o FiberCop, al momento non ricordo).

        Ora però mi ponevo il problema che mi sembra di aver capito che la cosa può richiedere mesi; nel frattempo intendevo andare avanti con una SIM con hotspot, ma vorrei sapere se c'è modo per rendersi conto quanto sia probabile avere la FTTH, perché mi risulta difficile rimanere con una SIM per mesi.

        pgxx purtroppo me ne intendo poco e non sono certo di riuscire a trovarla. Se riesco provvedo a postare una foto. Intanto ti ringrazio per l'interessamento.

        • Riky ha risposto a questo messaggio

          New0001 come si fa a controllare la copertura del civico tramite Lenfiber?

          Ciao
          Con il metodo più facile e immediato che ci sia.
          Li chiami al telefono e gli dici dove abiti.
          Loro coprono quell'edificio, quindi non ci dovrebbero essere problemi

          New0001

          Fammi sapere cosa ti dicono quelli di Lenfiber

          • New0001 ha risposto a questo messaggio

            Riky non li ho contattati perché guardando il prospetto dei prezzi comunque non andrei ad attivarla con loro (per rendere l'idea, mi interesserebbe quella da 30€/mese ma leggendo la distribuzione dei costi è evidente che c'è un vincolo a 24 mesi e vorrei evitare di vincolarmi così a lungo). In più avevo già avviato la procedura con Dimensione...

            Sentirli per capire se il palazzo è coperto potrebbe avere qualche tipo di utilità anche se non dovessi attivarla con loro? Chiedo perché non me ne intendo. Grazie.

            • Riky ha risposto a questo messaggio

              New0001 Sentirli per capire se il palazzo è coperto potrebbe avere qualche tipo di utilità anche se non dovessi attivarla con loro? Chiedo perché non me ne intendo. Grazie.

              Serve solo per toglierti il dubbio che ci sia o meno.
              Se ti serve veramente la fibra ottica dovresti essere disposto a tutto pur di ottenerla.

              • New0001 ha risposto a questo messaggio
                6 giorni dopo

                Riky Non ho neanche la certezza di vivere qui per i prossimi due anni, quindi non fa per me. Per ora attendo notizie da Dimensione sperando si riesca a censire il civico, altrimenti penso che ripiegherò sulla FTTC.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile