A me sembra leggermente clickbait.
Il 90% dell'articolo sono informazioni vecchie su bonus e dati societari.

andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Fusione OF-FC ? .
  • Modificato

Articolo proprio di oggi, grazie andreagdipaolo per l'aggiornamento mi hai reso molto felice perchè se è vero che faranno quanto scritto in uno o nell'altro articolo (forse) c'è la buona possibilità che chi è nel Piano Italia a 1Giga venga coperto in ftth [salvo cambi di accordi o altro] 😄.

doit opencop

ennesima coop ? 😁 meglio secondo me un nome che identifichi il loro ruolo e il loro obbiettivo .. OpenCop pare piu un nome adatto ad un agenzia di lavoro interinale che per un Wholesaler

Risparmio1 So però che generalmente meno concorrenza non porta bene

Oddio la concorrenza tra OF e FC ce stata solo nelle grandi città , per quello che riguarda periferie e province ( BUL a parte ) non vedo sinceramente tanta concorrenza , vedo piu monopolio o spartizione della torta tra OF e FC ( nel senso che ove ce OF non ce FC ) che concorrenza . Poi cosi su due piedi bisognerebbe pensare a quanto possa essere sostenibile realizzare due reti identiche come copertura in momenti come questi dove la gente per " risparmiare " disdicono la linea fissa di casa per fare tutto con il cellulare a 5€ al mese

    Andrea786 ennesima coop ? 😁 meglio secondo me un nome che identifichi il loro ruolo e il loro obbiettivo .. OpenCop pare piu un nome adatto ad un agenzia di lavoro interinale che per un Wholesaler

    Ok, Premiata Fibreria Nazionale.

    Buondì. Ma a parte gli scherzi, che fine ha fatto il piano di Rete Unica? Io sono cliente Tim e se volessi farmi passare la fibra ottica da loro sarei obbligato a restarci, altrimenti dovrei farmi montare un altro impianto in fibra, visto che gli altri operatori si appoggiano a OpenFiber. Secondo voi si riuscirà mai ad uscire da questa situazione?

      Gabbo Io sono cliente Tim e se volessi farmi passare la fibra ottica da loro sarei obbligato a restarci, altrimenti dovrei farmi montare un altro impianto in fibra, visto che gli altri operatori si appoggiano a OpenFiber.

      in quello che hai scritto ci sono tante cose errate te le elenco :

      1- Tim non ha piu la rete in mano , colei che ha la rete si chiama FiberCop ( sia FTTC che FTTH )
      2- Se hai TIM come gestore e sei coperto da FTTC o FTTH su FiberCop puoi fare tutti i gestori che vuoi non sei obbligato a restare con TIM
      3- Gli operatori che si appoggiano a OpenFiber sono anche i medesimi che si appoggiano a FiberCop con piu o meno le stesse modalità alla fine

      Gabbo Secondo voi si riuscirà mai ad uscire da questa situazione?

      certo se sei con TIM e sei coperto da FiberCop e vuoi cambiare puoi scegliere l operatore che piu ti piace a livello di prezzo e prestazioni e assistenza

      Gabbo Ma a parte gli scherzi, che fine ha fatto il piano di Rete Unica?

      Per ora resta un piano a livello di idea embrionale , adesso hanno la priorità di chiudere i cantieri del Piano Italia 1Giga per non perdere i soldi a debito del PNRR -- poi il resto come disse una canzone , è noia

      • Gabbo ha risposto a questo messaggio
      • Gabbo ha messo mi piace.

        Andrea786 Quindi se dovessi farmi passare la fibra ottica da Tim (quindi tramite FiberCop) e dopo dovessi passare, per esempio, a Vodafone, potrei utilizzare l'impianto già esistente? Perché io sono coperto sia da FiberCop che da OpenFiber. In passato non ricordavo fosse così, o sbaglio?

          Gabbo potrei utilizzare l'impianto già esistente?

          //OT

          No, è fuori normativa.
          Al momento sono due infrastrutture diverse e non è possibile riutilizzare impianto Fibercop per attivazione su OpenFiber (e viceversa).

          Per toglierti il problema di mezzo, se non vuoi avere doppio impianto, passa direttamente ad operatore che attiva su OF e via.

          //Fine OT


          Questo aspetto non conterà alcunché nelle valutazioni di una futura fusione.

            Gabbo
            Come. Già detto in altre discussioni su Fibercop trovi una galassia di operatori grandi e piccoli pronti a fornirti la connessione. Verifica bene le clausole e caratteristiche del servizio nonché rimodulazioni che specie nel caso di Tim sono sempre dietro l'angolo, fossi in te analizzerei prima i provider più piccoli, di solito sono quelli che offrono maggiori servizi sia tecnici che alla clientela (vedi router in comodato d'uso e non a pagamento) nonché non ti blindano con penali assurde in caso di spostamento su altri ISP.

            • Gabbo ha risposto a questo messaggio
            • Gabbo ha messo mi piace.

              TheMarsican Appunto, come sospettavo. Grazie!

              faland1266 Ok grazie mille!

              Risparmio1 Io non so se sarebbe meglio o peggio.
              So però che generalmente meno concorrenza non porta bene

              Esatto! Sembra che tutti si siamo dimenticati, del monopolio infrastrutturale che aveva Telecom e dove ci ha portato aprendo la vendita delle quote societarie a soggetti che dovevano fare degli utili. É bastato creare concorrenza infrastrutturale con Open Fiber per fare decollare gli investimenti in FTTH.

              Gabbo Quindi se dovessi farmi passare la fibra ottica da Tim (quindi tramite FiberCop) e dopo dovessi passare, per esempio, a Vodafone, potrei utilizzare l'impianto già esistente? Perché io sono coperto sia da FiberCop che da OpenFiber.

              se sei coperto da entrambe ( non è comunque questo il tema della discussione percui aprine una tua ) ti passano una fibra nuova che userà quella di OpenFiber --

              4 giorni dopo

              Buona sera forum, poco fà cercando in rete notizie riguardo OpenFiber e FiberCop riguardo il "famoso" discorso dei lotti che FiberCop desidererebbe che OpenFiber ceda a quest'ultima azienda (FiberCop) .

              Inoltre mi sono imbattuto nella seguente notizia:

              • In sintesi scrivono che entro il 30 giugno dovrebbero trovare un accordo per tale fusione tra OpenFiber e FIberCop per colmare il gap della connettività riguardo le aree grigie (Piano Italia a 1 Giga).

              Fonte: Qui


              Riguardo una notizia di qualche giorno fà invece riporta che il governo ha deciso in merito:

              Fonte Qui


              (Se posso chiedere): ci sono utenti e/o ulteriori notizie al riguardo oppure come si dice è un "bluff", oppure sono notizie veritiere?.

              Vi ringrazio forum per la cordiale visione e lettura;

              A voi eventuali notizie e/o informazioni riguardo la notizia in questione 🙂

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile