• FTTHFastweb
  • Migrato a Fastweb da TIM: perché non 2.5 GBit?

Salve a tutti, ho appena migrato la FTTH di casa da Tim a Fastweb. Faccio presente che allo stesso indirizzo (appartamento al piano di sotto) è stato possibile attivare una Iliad FTTH a 5 Gbit, quindi mi chiedo, anche in base a questa notizia https://www.mondomobileweb.it/297989-fastweb-agcom-approva-gli-impegni-su-modem-libero-e-upgrade-ftth/ come mai mi è stata messa una 1 Gbit invece della 2.5?

Inoltre: perché mi è stato dato un vecchio Nexxt (quello a cilindro con Alexa) invece del nuovo Nexxt One?

Specifico che ho fatto un trasloco di linea che avevo in un’altra città oltre ad aver tolto Tim, e adesso nella app per gestire il router compare ancora il vecchio numero e probabilmente il vecchio router visto che non si può accedere al nuovo.

Ah e nemmeno ipv6 è più disponibile 🤔

Prima di contattare l’assistenza, qualcuno di voi è in grado di confermare quanto dice l’articolo riportato sopra?

Grazie

    andreagrandi come mai mi è stata messa una 1 Gbit invece della 2.5?

    1G simmetrico o 1G/300 o 500?

      pgxx non ho idea di dove poterlo vedere

      • pgxx ha risposto a questo messaggio

        andreagrandi banalmente con uno speedtest (fatto con il cavo e non in wifi).

        Non ho dispositivi che posso connettere via cavo, ma in wifi dal Mac mi da 658 in download e 755 in upload. Ma su cosa influisce questo, rispetto alla mia domanda iniziale?

          andreagrandi Ma su cosa influisce questo, rispetto alla mia domanda iniziale?

          Per capire su quale infrastruttura ti abbiano attivato.
          Dal risultato dello speedtest, superando i 500Mbps in upload, si evince che sei su Fibercop in VULA.

          In queste condizioni Fastweb vende "commercialmente" il profilo 1G/1G perché fornisce router che non sono in grado di andare oltre.

          Tecnicamente il profilo attivato è il 2500/1000 e, a meno di cap sul BRAS, cambiando router con uno adatto (almeno la WAN 2,5G) puoi avere tutta la banda a disposizione.

          andreagrandi nemmeno ipv6 è più disponibile

          Meglio così tanto Fastweb ha un'implementazione di IPv6 che fa pena, dà più problemi che benefici.

          Comunque dovresti poterlo gestire dall'area personale MyFastweb se attivo o disattivo.

            TheMarsican grazie mille per la risposta. Ti confermo che sono su Fibercop.

            Il router, a breve vorrei passare al mio FritzBox 7530 AX, che dovrebbe essere meglio del loro Nexxt a cilindro (prima su TIM avevo un altro 7530 non-AX... l'AX ce l'ho in una vecchia casa e devo andarlo a prendere) quindi temo di non riuscire comunque a superare quel limite. Dubito di riuscire a saturare persino 1 GBit, quindi al momento non mi merita ricomprare un altro router.

            Quello che non capisco pero' e': perche' non possono fornire un router migliore? Nemmeno il nuovo Nexxt One (quello uscito nel 2024 e che per altro NON mi hanno dato) supporta tale velocita'?

            Grazie ancora

              andreagrandi a breve vorrei passare al mio FritzBox 7530 AX, che dovrebbe essere meglio del loro Nexxt a cilindro

              Il Nexxt con Alexa è quanto di più brutto mai visto.
              Comunque il 75350AX ha solo porte ethernet 1Gbit, quindi più di quello non andrai.

              andreagrandi perche' non possono fornire un router migliore?

              Vallo a capire te...

              andreagrandi Nemmeno il nuovo Nexxt One (quello uscito nel 2024 e che per altro NON mi hanno dato) supporta tale velocita'?

              Il Nexxt One lo danno principalmente a chi è in passivo, quindi vi è la possibilità di sfruttare l'ONT integrato che ha.

              Comunque in Fastweb c'è un po' di fermento, prima o poi si adegueranno a come sono messi tutti gli altri ISP.

                andreagrandi e nemmeno ipv6 è più disponibile

                Non è più disponibile da quando? Perché con TIM IPv6 non l'hai mai avuto, questo è certo

                  TheMarsican Tecnicamente il profilo attivato è il 2500/1000 e, a meno di cap sul BRAS, cambiando router con uno adatto (almeno la WAN 2,5G) puoi avere tutta la banda a disposizione.

                  Le linee fastweb in S-VULA sono ormai cappate a 1000/1000 anche se il profilo è Z9.

                  andreagrandi Strano che la disponibilita' cambi da zona a zona 🤔

                  Fastweb non fornisce IPv6 su linee Fibercop (potrebbero anche aver direttamente smesso, so per certo che su fibercop non lo danno) ma data l'implementazione via 6rd è meglio così

                    TheMarsican Comunque in Fastweb c'è un po' di fermento, prima o poi si adegueranno a come sono messi tutti gli altri ISP.

                    molto presto... Settembre/Ottobre ci dovrebbero essere novità importanti anche sui modem.

                    AccountsTM Le linee fastweb in S-VULA sono ormai cappate a 1000/1000 anche se il profilo è Z9.

                    esatto... ma stiamo iniziando il rilascio graduale progressivo a tutti i clienti attivi dei profili full 2500/1000

                    AccountsTM Fastweb non fornisce IPv6 su linee Fibercop (potrebbero anche aver direttamente smesso, so per certo che su fibercop non lo danno) ma data l'implementazione via 6rd è meglio così

                    confermo e concordo, lato ipv6 abbiamo, al momento, un protocollo alquanto penoso.
                    speriamo che cambino presto.

                      GiuseppePaglialonga esatto... ma stiamo iniziando il rilascio graduale progressivo a tutti i clienti attivi dei profili full 2500/1000

                      Speriamo il prima possibile, attendo a braccia aperte 😂 Per IPv6 speriamo bene

                        un mese dopo

                        Salve. Riprendo questa discussione per chiedere se ci sono novità in merito al passaggio di Fastweb dal profilo FTTH 1Gbps/300 alla 2.5Gbps/1000 previsto per tutti i suoi clienti di cui si parlava in qualche post precedente. Attualmente ho sostituito il "vecchio" Fastweb Nexxt con un Router Fritz!Box 4690 con ONT esterno Nokia per la mia connessione Fastweb FTTH a 1Gbps su rete Openfiber clonando il MAC Address del Nexxt. Ho anche attivo l'Ip Pubblico ma senza IPV6. Ringrazio tutti coloro che mi sapranno dare qualche informazione.

                          joytag il cloning del mac address non serve più a nulla.
                          per usare il modem libero, devi chiedere all'assistenza 192193 o whatsapp l'uso del modem libero e comunicare il mac address del router da usare a loro, che lo registrano sui sistemi.

                          per l'upgrade di velocità, ne stanno facendo molte ogni giorno, dipende se la tua centrale è stata già abilitata per tale sblocco sui codici in mano a Fastweb.

                          joytag Ho anche attivo l'Ip Pubblico ma senza IPV6
                          fastweb opera solo in cg-nat o statico, occhio, non è dinamico. mentre l'ipv6 è un 6RD quindi /64.

                          • joytag ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile