Buongiorno a tutti. Al momento ho in dotazione il pessimo router fastweb NEXXT con limite di 1gbps per connessione cablata e ho provato senza successo a sostituirlo con un modello con porta da 2.5. Nel frattempo i miei due Flint(1) come AP (in “cascata” al NEXXT e un OPNsense ) con l’ultimo aggiornamento mi stano dando filo da torcere con i dispositivi iOS e perdo la connessione WIFI switchando AP. L’ottimizzazione via Luci non mi ha dato i risultati sperati e credo che sia un chiaro segno che dovrei finalmente abbracciare la banda 6 e ho scelto una soluzione UNIFI con 2 AP aggiuntivi, switch 2.5 ecc. anche perche’ non vedevo ancora soluzioni Mikrotik analoghe ma potrei sbagliarmi e il fatto che settare un ecosistema mikrotik richieda una certa esperienza…
A me non dispiace avere una barriera aggiuntiva del modem FW ma potrei esplorare il “modem libero”.
Domande:
Per chi ha FTTH (fastweb milano) il modem libero ha finalmente una soluzione “ufficiale” per andare oltre il gigabit?
Qualcuno ha avuto successo nell’ utilizzare un router UNIFI con Fastweb via fibra e cosa servirebbe come modulo compatibile?
Per non perdere il VOIP (non essenziale), quale strategia si potrebbe adottare?
Volendo passare a diverso provider senza pentirsene (ip statico e prestazioni generali internet), quale alternativa ha senso esplorare?
Grazie mille.