Ciao a tutti!
Dopo aver atteso per anni l'arrivo della FTTH nel mio paesino a inizio ottobre 2024 ricevo finalmente notifica email da Fibercop che mi avvisa che al mio indirizzo è stata completata la cablatura.
Nonostante ciò fino ad ora il mio indirizzo non risultava coperto da nessun operatore se non in FWA per cui ho continuato a utilizzare EOLO in FWA. Ho da poco ricevuto l'email di Eolo in cui mi avvisavano della modifica unilaterale che comporterà un aumento del prezzo perciò per scrupolo ho ricontrollato la copertura con altri operatori in FTTH e FINALMENTE il mio indirizzo risulta coperto e potrei attivare un nuovo contratto in fibra ottica con velocità fino a 2,5 Gigabit. Vorrei quindi un consiglio da parte vostra che siete sempre sul pezzo su quale operatore mi conviene scegliere anche considerata la mia zona abbastanza sperduta dove magari gli operatori più piccoli hanno difficoltà a operare (?): Frazione Orlongo comune di Borgosesia provincia di Vercelli.

Grazie mille a chi avrà voglia e tempo da dedicarmi per qualche consigli, buon pomeriggio a tutti.

  • enricoz ha risposto a questo messaggio
    enricoz ha cambiato il titolo in Scelta operatore FTTH FiberCop a Borgosesia .

    Expansionn dove magari gli operatori più piccoli hanno difficoltà a operare (?)

    Assolutamente no. Le modalità di accesso alla rete sono uguali sia per big che per i piccoli operatori e non differiscono in base alla zona.
    Se vuoi qualche consiglio dovresti almeno esporre le tue esigenze e il budget

      enricoz

      Ciao grazie per l'aiuto.
      Non ho esigenze particolari, utilizzo casalingo (praticamente uso tutto in WiFi, smartphone, TV per film/sport anche in streaming e pochi dispositivi "smart"), non sono interessato al lato gaming nè ad avere le prestazioni migliori possibili. Mi basta una connessione affidabile senza cali prestazionali repentini / periodi di down. Non ho necessità di effettuare chiamate, con EOLO avrò usato il telefono fisso 2 volte all'anno, ma gradirei comunque avere una linea telefonica fissa per emergenze in caso il cellulare non fosse disponibile.
      Non sono del campo per cui eviterei soluzioni con modem da configurare, ma me ne servirebbe uno abbastanza "potente" poichè la casa si sviluppa su piani diversi e ho collegati attualmente alcuni dispositivi al piano sotto di dove si trova l'attuale modem EOLO. Riguardo al budget non ne ho uno, chiaramente meno pago per avere quanto descritto meglio è, senza però dover poi incappare in problematiche varie per risparmiare 20€ annui...

      è da capire se il Comune sia stato coperto con un progetto privato da Fibercop o se ricade nel Piano Italia 1 Giga.
      forniscici l'indirizzo, così lo possiamo verificare.
      questo perché se fosse Piano I1G, non tutti gli operatori operano su quel piano.

      eventualmente comunque abbiamo diversi operatori presenti sul forum.
      personalmente con Fastweb abbiamo diverse promozioni attivabili, con o senza chiamate illimitate, tutte senza vincoli, costo di attivazione o penali. possibilità di modem libero ed ip statico gratuito.

      Fa parte del piano italia 1 Giga, dal sito Fastweb mi dice che non è attualmente coperto, mentre con TIM sì ad esempio.

      @Expansionn Ciao, io sono di Caneto e sto aspettando di risultare connesso. Probabilmente sei stato attivato contemporaneamente a Vanzone e Bastia ma devi però fare attenzione se sia presente il PTE, un box simile a quello in foto che potrebbe essere su un palo o muro della tua casa. Segui il cavo telefonico della tua linea rame, se ce l’hai, e se vicino alla chiostrina dove si collega c’è il box allora sei a posto.
      In diversi punti, giù a Borgo, Fibercop dà connesso ma ci sono ancora solo i tubi vuoti.

        ggprivattt Ciao grazie! Non mi pare di aver notato una di queste scatole attaccate a casa mia purtroppo. A me come scritto su fibercop risultavo coperto da ottobre 2024, mentre da poco risulto coperto anche dagli operatori per cui pensavo fosse sufficiente ciò.

        Cercherò di indagare sulla presenza o meno di questo PTE... Che si sappia è possibile far venire gratuitamente un tecnico per controllare che il mio indirizzo sia effettivamente coperto da FTTH prima di disdire la FWA e poi rimanere senza internet perchè anche se risulto coperto nella realtà non lo sono?

          Expansionn A volte comunque possono essere anche in pozzetti o altri tipi di piccoli armadi.
          Credo che comunque non sia il caso di disdire la FWA fino a che non avrai la linea davvero attiva.
          Quello che potresti fare è chiedere un sopralluogo ad un elettricista di fiducia che segua i cavi. Non mi pare però che sia possibile chiedere a i tecnici della Luongo o Sirti, che sono le ditte che di solito lavorano nelle nostre zone.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile