maximus73 no, quello non puoi, devi passare da sorgenia
Fibra Ftth sorgenia
ma tutte quelle richieste di connessione facendo un tracer è normale?
EliaBerti
Eh si.. è OpenInternet.. mi era venuto il dubbio vedendo il tracert..
Darà gli stessi risultati facendo tracert su 8.8.8.8
Tutti i nodi sono nascosti.
Technetium Tutti i nodi sono nascosti
Che brutta pratica… ma perché lo fanno!
EliaBerti sia wifi che computer, si abbastanza potente, provato anche con la guida la velocità rimane quella, con speed test ho provato un po tutti i server. il tecnico che è venuto oggi mi ha detto che lo speedtest dipende da tanti fattori, e questo lo so, ma il problema è che oltre la velocità bassa il test oscilla parecchio nel download, neve l mentre nell upload no, raggiunge e tiene i 280.
mah...mi sa che l'unica soluzione sia cambiere operatore
wow,openinternet
si appoggia a sparkle comunque,piu che ottimo
Supreme69 quindi dovrebbe andare meglio di come va
Dovrebbe andare a 940
Ma almeno il ping funziona?
- Modificato
Ciao in wi fi da cellulare impossibile raggiungere più di 300 mbps, fai una prova con un altro PC solo da cavo ethernet con il test speedtest-cli, io avevo lo stesso problema cambiato PC ora arrivo a 940 di download prima a 300 350 dipendeva dal PC
Ciao a tutti ero interessato anche io alla fibra di Sorgenia volevo però dei pareri di chi è già cliente essendo un servizio nuovo.
@maximus73 hai notato miglioramenti in questi giorni?
[cancellato]
ciao @maximus73, ho letto in giro che lo zte poteva dar problemi, perciò adesso è stato sostituito dal Fritz 7530.
ciao @antosg, ne approfitto per dire a te a ad altri come mi sto trovando.
Sono utente Sorgenia Fibra da pochi giorni e al momento va alla grande.
Anzitutto ricordo che Sorgenia, come tanti altri operatori, si appoggia totalmente a OpenFiber, non ha cavi propri come Tim o Fastweb (la famosa FlashFiber).
Questi sono alcuni risultati che ho con speedtest.net:
col cavo faccio in media: 850 in Down e 270-280 in Up (ho anche un PC potente)
col WiFi ho 2 cellulari, uno economico e uno top, col primo arrivo a 270/288, col secondo 490/288 (down/up) (ciò vuol dire che se non raggiungo gli 800/280 in WiFi è per un limite hardware del cellulare/router/segnale WiFi, non certo per la fibra che invece li raggiunge su cavo ethernet, i test ovviamente li faccio collegandomi allo stesso server di speedtest, sia da PC che da cell).
Me l'hanno attivata in soli 2 giorni, mi hanno dato il FritzBox 7530, molto potente devo dire.
Ho anche provato a configurare il mio router, RT-AC86U, e finalmente dopo un po di prove ho capito come fare: prima ho aggiornato all'ultima versione il firmware (ho il Merlin) e poi ho semplicemente avviato la "configurazione guidata internet" del router, ho messo come username e password openfiber/openfiber in PPPoE, come dice sul sito Sorgenia, e via! funziona!
Prima avevo provato ad attivare la VLAN 835 sul campo "Internet" (o anche sul campo "LAN Port 3", per fare varie prove), però internet non mi funzionava, invece come vi ho appena descritto ha funzionato: cioè non ho nessuna VLAN 835 attivata (anche se sul sito Sorgenia diceva di metterla) e riesco lo stesso a connettermi. (A proposito, questo è un problema? qualcuno sa spiegarmi il perchè e se mi conviene fare diversamente? agisco sul principio che: se funziona, non toccarlo).
Vi allego 2 screenshot della config WAN e IPTV (cioè VLAN) che ho sul mio router
- Modificato
[cancellato] Prima avevo provato ad attivare la VLAN 835 sul campo "Internet" (o anche sul campo "LAN Port 3", per fare varie prove), però internet non mi funzionava, invece come vi ho appena descritto ha funzionato: cioè non ho nessuna VLAN 835 attivata (anche se sul sito Sorgenia diceva di metterla) e riesco lo stesso a connettermi. (A proposito, questo è un problema? qualcuno sa spiegarmi il perchè e se mi conviene fare diversamente? agisco sul principio che: se funziona, non toccarlo).
Si confermo che anche sulla OpenInternet che avevo io bisognava configurarla senza VLAN per connettersi.
Nessun problema.