Sono stato recentemente coperto da fibra ottica open fiber e attualmente sonno con wind fttc 200. Vorrei lasciare wind e passare alla ftth e tra tanti operatori ho visto che c'è Unidata che offre a 29 euro al mese internet illimitato chiamate illimitate e modem fritzbox 7530. L'offerta sembra accattivante ma vorrei sapere se qualcuno ha questo operatore e come si trova, ma sopratutto vorrei sapere se ha penali o rimodulazioni. Inzialmente volevo fare tiscali però ho letto che ha messo pure lei una penale se si disdice il contratto prima di 24 mesi
Impressioni operatore Unidata su Open Fiber
A Roma vende da tanto, anche su ftth proprietaria, e lato tecnico sembra non abbia nessun problema, lato commerciale non saprei. Su Open Stream non so quante utenze abbiano, le premesse sembrano buone ma non assicuro niente
- Modificato
EliaBerti Quindi chi mi consigli? Tiscali, Unidata o Vodafone? Unidata mi sembra buono però vedo che ha poche recensioni
mrnapocapo tra le tre ti sconsiglio Vodafone che tende a fare traffic shaping, non ha dei bei routing e tende a rimodulare i prezzi. Tra tiscali e unidata come dici te la seconda sembra buona ma ha poche recensioni… non saprei dirti
- Modificato
EliaBerti tiscali non è che sia un granchè per l'assistenza tecnica, però vedo che è la più scelta ma non saprei perchè penso che è meglio un operatore che ha i propri olt su quello che vende in open stream, unidata mi attira perchè a quanto pare non ha vincoli e dagli speed test su internet sembra che offri un buon servizio, però non saprei come è il loro routing verso l'estero, dato che uso la connessione per collegarmi su siti esteri e per gaming sempre su server esteri.
mrnapocapo ma guarda che Unidata mica ha i propri OLT, fuori Roma dovrebbe essere anche lei in OpenStream perchè la da vendibile anche a Milano (per dire). Per Tiscali puoi bypassare il servizio clienti semplicemente mandando un whatsapp ad Andrea, come ti è già stato detto...
Eventualmente sai dove trovarmi, ti hanno già detto tutto gli altri.
x_term ma generalmente un operatore che i propri olt ha prestazioni migliori in rispetto ad uno in open stream?
- Modificato
andreagdipaolo Ok allora, dopo tutto mi consigli comunque di passare con tiscali? Il prezzo è sempre di 27 euro al mese? Come si comporta a livello di routing verso l'estero e come sono le prestazioni per il gaming? Per il vincolo come funziona? Il fatto è che il contratto è intestato a mia madre fosse stato per me sarei già passato in ftth da un pezzo! Il problema è che ora sto ancora senza telefono e quindi quantomeno dobbiamo riuscire ad ottenere un rimborso da parte loro dato che sono 3 mesi che no ho il telefono. Volendo la pratica si può fare pure essendo passato ad altro isp, oppure devo ancora rimanere con loro? Come funziona una volta lasciato wind, mi ritroverò una bolletta con incluso ultimo mese+prezzo del passaggio e più le rate residue del modem oppure arriva una bolletta apparte riguardo le rate del modem? Perchè un altro problema riguarda queste rate del modem che mi furono messe per sbaglio dato che già io fini di pagarli il modem
mrnapocapo non è detto, perchè così come OpenFiber ha le sue dorsali per OpenStream (fatte nuove) per il trasporto e poi c'è l'operatore che fa la parte di core, con OLT di proprietà l'operatore deve gestire tutto e non è detto che sia migliore. Non c'è un metro di giudizio insindacabile e assoluto. Per avere un'idea generale del routing vai su siti tipo bgp.he.net e vedi con chi fanno peering...
- Modificato
x_term ok grazie quanto pare per il routing tiscali sempre essere migliore rispetto ad unidata ma comunque si tratterà sempre di pochi ms di differenza tra i 2. Quindi credo che andrò con tiscali anche perchè vedo che unidata ha pochissime recensioni anche se ha un ottima offerta Mentre per vodafone dicono che il routing non sia dei migliori anche se a me sembra essere buono anche il suo, ma per il fatto che fa continue rimodulazioni lo escluderei a priori
mrnapocapo vedo che unidata ha pochissime recensioni anche se ha un ottima offerta
Semplicemente perchè Unidata è nata a Roma e cablava in FTTH alcuni palazzi prima ancora che arrivassero FlashFiber ed OpenFiber... recentemente si sono messi a vendere su OpenStream servizi in tutta Italia.
Vodafone come routing sembra migliore perchè sfrutta la sua rete internazionale (ex Cable&Wireless) ma ultimamente ha numerosi punti saturi in giro per l'europa...
Vodafone ormai peggiore nel peering rispetto a w3 e tim
Tiscali sta migliorando a quanto pare, Unidata consegna tutto a roma credo e non è il massimo
- Modificato
x_term Alla fine credo che andrò con tiscali perchè offre una buona connessione ad un prezzo buono se ancora offre a 27 euro a mese internet e chiamate, non rimodula e non ti ficca a pagamento il suo router. Però io ad un primo impatto sarei andato con vodafone perchè sembrava che aveva un router migliore rispetto a tiscali e quindi avrebbe avuto un ping minore e per di piu ha i suoi olt in centrale però rimodula a non finire e ti da quel bidone della vodafone station che definiscono router e che lo devi pure pagare mi pare un 5 euro al mese per 24 mesi e perdipiù a quanto vedo il suo peering ormai è pessimo. Wind a quanto sembri ormai è diventato uno dei migliori riguardo il routing ma ha un assistenza tecnica che fa schifo, però lasciando stare l'assistenza tecnica è difficile che rimoduli però non è possible passare alla ftth se non chiudendo il contratto attuale e riaprendolo uno nuovo.
Supreme69 lasciando lato peering il vero problema è che rimodula ed è difficile ad avere l'offerta senza la vodafone station
x_term Per avere un'idea generale del routing vai su siti tipo bgp.he.net e vedi con chi fanno peering...
Come si fà a capirlo quel sito?
Progressive trovi l'autonomous system dell'operatore e guardi nella scheda "IPv4 peers" chi c'è
Possibile che con UNIDATA a Casoria faccio massimo 700Mb/s in DWN e 180 in UP? Ping 4ms