Buongiorno a tutti!

Sto ragionando (sempre se è fattibile da parte del fornitore essendo io in "zona bianca", il passaggio a FTTH con Dimensione.
Leggo sull'offerta che viene fornito un IPv6 statico. Posso raggiungerlo da remoto? (Per VPN, servizi vari raggiungibili da remoto, etc)? O sono obbligato a chiedere il pubblico con la maggiorazione di prezzo?

Se qualcuno è già passato per questa situazione e ha qualche informazione in merito, ne sarei davvero grato, avendo io una serie di servizi pubblicati.

Grazie in anticipo.

    Blackspot1987 Lo puoi fare, ma tutti e due gli end-point devono avere IPv6. L'IPv4 pubblico dinamico è gratuito, basta richiederlo.

      leoventu Ciao e grazie per la risposta tempestiva. Con il pubblico dinamico però avrei il problema di dover passare tramite un DDNS.... ho sempre avuto un po' di astio nei confronti dei servizi DDNS. Sarà che finora con Fastweb era gratuito l'IPv4 pubblico fisso, quindi son anni che non mi pongo il problema. Ho server di giochi, un "cloud privato" NextCloud, una VPN (con Wireguard di Fritzbox, che comunque cambierei con il router di Dimensione), non vorrei che il DDNS possa diventare limitante

        • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
        • Modificato

        Blackspot1987

        Blackspot1987 DDNS possa diventare limitante

        "Limitante" magari no , direi "più scomodo" si, però se ti affidi a qualche provider di quelli conosciuti (es. No-Ip , dydns ecc) e imposti il servizio all'interno del router di Dimensione (che se ricordo bene lo supporta senza problemi) di fatto l'unica "scomodità" rimane quella di dover aggiornare manualmente il servizio ogni x mesi.

        Questo ovviamente se scegli di non acquistare il DDNS e di utilizzato con la licenza "free use".

        (Oltre al fatto che gli ip pubblici dinamici di dimensione sono di base molto "sticky")

        A quel punto e visto però anche il tuo utilizzo della rete non proprio "basilare", forse fossi in te valuterei di spendere quel qualcosa in più per acquistare l'ip statico direttamente dal provider.

        Blackspot1987 Con il pubblico dinamico però avrei il problema di dover passare tramite un DDNS

        Considera che il mio è fisso da ormai un anno e qualche mese, è molto sticky. Ti direi di andare con classico dns e via

        • Dimensione

        Blackspot1987 se da remoto hai un operatore che ha supporto IPv6 il problema non si pone 😁

          giusgius in finale ho optato per aggiungere l'IPv4 pubblico. Ora speriamo che OperFiber possa portar dentro la fibra! E spero di trovare un tecnico che sia volenteroso per allungare di qualche metro la fibra dentro casa!

            Blackspot1987

            Statico? Comunque se al tecnico gli fai trovare magari già una predisposizione, non so cassette di derivazione aperte già, oppure come ho fatto io, gli feci trovare circa 20m di sonda già inserita e la scala già montata. Ovviamente gli ho offerto acqua, caffe, biscottini...gli ho indicato il bagno se ne avessero necessità ed ho anche aiutato a districare cavi, gli ho detto ci penso io a richiudere le scatoline che avevo aperto. Hanno molto apprezzato e gli ho chiesto se gentilmente avessero nel furgone lo ZTE (non avevano il v3 ma quello stondato) anzichè del Sercomm e mi hanno accontentato. 😉

              aighpanzer si, ho già verificato i passaggi, ho 5metri di vecchio cavo categoria che posso usare come sonda, il rimanente percorso posso tranquillamente sondarlo e posso anche aiutarlo (avendo fatto l'impiantista di rete per il passato). Viveri poi ne ho finchè si vuole! 😃

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile