Ciao a tutti,
Qualcuno ha provato questo router o anche il modello rs600. Che opinioni avete? La copertura é effettivamente ottima come riportato?
Grazie mille.
Ciao a tutti,
Qualcuno ha provato questo router o anche il modello rs600. Che opinioni avete? La copertura é effettivamente ottima come riportato?
Grazie mille.
Simonc83 Io uso RS 700 con soddisfazione. Ottima copertura su un appartamento di 90 Mq e ottime velocità in wifi 7 ma anche inferiori. Arriva in giardino o fronte casa ovviamente con un segnale più basso ma ci arriva. Non ha molte possibilità di configurazione ma quelle più importanti ci sono e, una volta configurato è stabile e sicuro
Simonc83 Mah, guarda... non è che me ne intenda molto. È vero che ha quattro porte a 1 gb ma ne ha anche una in uscita da 10 Gbps... per il resto vedi tu... so che scandalizzerò molti ma in precedenza usavo un 850 + satellite e in un altro appartamento uso un RBE 970 e satellite, talmente son convinto della bontà del brand...
Sai dirmi se nell'ultimo firmware (1.0.7.96) è possibile disattivare il Wifi sull'RS700? C'è l'opzione nella webgui?
Fino ad ora ho dovuto usare un firmware beta creato ad hoc dal loro reparto tecnico, in quanto i genietti americani hanno tolto l'opzione per disabilitare il wifi già dal firmware precedente.
MiloZ Ora sono con il 970 e non trovo l'opzione che dici. Mi sembra -ma prendilo con le pinze- che nel RS700 di aver visto la possibilità di disattivare il wifi ad orario. In realtà non è che entro così spesso nelle impostazioni dei router perchè, una volta impostate, non è che ci si possa fare altro... in ogni caso puoi sempre tornare al precedente firmware se quella funzione per te è importante.
Nestore
Quell'opzione non c'è neppure nel precedente firmware e non è certo venga reintrodotta nemmeno sui futuri firmware ufficiali a quanto mi hanno detto.
Lo scheduler pure non va, o meglio quando lo provai non produceva l'effetto desiderato per uno di questi due motivi:
1- O disattivava solo 2 delle tre bande Wifi lasciandone una forzatamente attiva, oppure una volta disattivate tutte tramite webgui, facendo una scansione delle stazioni Wifi apparivano nuovamente attive.
Insomma non è un'opzione percorribile, direi di metterlo in chiaro per chi cerca info su questo prodotto.
Per il resto funge bene, nulla da dire.
Bast ciao, un ottimo Wi-Fi sicuramente, vorrei coprire circa 115m2 senza ripetitori. Vorrei avere un dispositivo visto che parliamo di almeno 350€ di un router che supporti tutto e come dicono a prova di futuro e non essere costretto a sostituirlo un anno dopo, non sono interessato alla parte telefonica. Che reggesse almeno una 60 dispositivi tra Wi-Fi ed Ethernet senza problemi. E che abbia una porta 10gbit visto che ho il sagemcom della tim. Credo sia tutto
Simonc83 Se non ti interessa il telefono fisso puoi già escludere dall'equazione il Fritz, perché quello è il suo vero punto di forza.
L'altra cosa importante è che non esiste nessuna correlazione tra prezzo e copertura WiFi, nel senso che un prodotto da 500 € non copre necessariamente meglio/più di un prodotto da 200 €, per dire.
Detto questo, dal momento che non hai esigenze specifiche in termini di funzioni prendi semplicemente quel che più ti piace esteticamente o quello che ti costa meno per le caratteristiche che ritieni importanti.
Poi, se senza extender non riesci a coprire tutto quel che vuoi coprire, puoi sempre mettere un extender. Cambiare compulsivamente router WiFi nel tentativo di coprire 115 m² con velocità decenti per ogni possibile attività, se casa tua non è un open space, non ti porterebbe da nessuna parte
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile