Ciao ragazzi, recentemente ho deciso di cambiare provider ma dopo aver appurato che le prestazioni della linea saranno pressoché identiche alla linea attuale un conoscente mi ha consigliato di tenere entrambe le linee attive e configurare un dual-band router.. a livello di prezzi non mi crea neanche problemi, abbiamo appena sgonfiato l’abbonamento antico di TIM e riallineato i costi relativi alle offerte mobili quindi abbiamo un po’ di risparmio da questo lato per provare la via dei due ISP in contemporanea finché non arriverà la FTTH.
Con due linee FTTC diverse spenderemmo 40€ al mese, sticazz* se significa accontentare tutti a casa me lo accollo.
Dovremmo riuscire a fare qualcosa di simile:
-Figlio 1 che fa gaming in streaming (stressa per avere il ping basso, gioca a League of Legends, Call of Duty) e si porta via una buona fetta di upload se non tutto per la parte di streaming.
-Figlia 2 che scarica/carica roba a manetta per l’università (file grandi, e qui Figlio 1 non riesce a giocare tantomeno streamare) oltre a video-call con i suoi compagni su Zoom
-Mamma ha bisogno di tanto upload per caricare file di grosse dimensioni, file di programmi Adobe e simili, è in smart working ed è il motivo principale per cui dobbiamo sistemare la situazione in un modo o nell’altro..
-domotica varia in casa (e qui ci aggiungo un televisore che guarda streaming dal soggiorno, ma per il resto sto parlando di Alexa, prese a muro smart, e poco altro)
Queste sarebbero a grandi linee le cose che dovremmo riuscire a fare.. se per esempio Figlio 1 sta cercando di fare streaming, Mamma sta caricando un file e Figlia 2 è su Zoom mentre anche lei carica un file non funziona nulla.
Al momento riceviamo circa 50MB/s download e 10MB/s upload se va bene, questi numeri sono più vicini a 40MB/s e 5MB/s nella media. L’elettricista ha controllato il nostro impianto a casa e ha fatto tutto per renderlo ok, la casa è nuova, niente porcherie a livello di impianto
Se avete idee migliori mi farebbe piacere ascoltarle, specifico che non abbiamo la possibilità di installare antenne, i vari provider ce lo propongono sempre ma purtroppo non è una via percorribile..
Oltretutto il conoscente in questione non è molto tech savvy e lo ha aiutato un tecnico della sua zona a fare il dual-band router set-up a casa sua.. dovrei arrangiarmi io a montare il tutto o eventualmente rifarmi ad un tecnico anche io.
Da quello che ho capito avrei i due router dei due ISP installati normalmente uno accanto all’altro e poi questi due router si collegheranno ad un terzo apposito router (Ubiquiti Edge, TP-Link ER-605 o modelli simili, suggerimenti ben accetti ovviamente) e da questo router partirebbero i vari cavi Ethernet che si vanno a collegare ai vari dispositivi e se ho capito bene questo router cerca di “bilanciare” le due linee fra tutti i dispositivi collegati in modo da rendere l’esperienza più fruibile per tutti.
Ho capito bene? Correggetemi pure se sbaglio o se ho inteso male il funzionamento della cosa.. sto solo cercando di accontentare tutti a casa e non so più dove sbattere la testa.. scusate per il post lungo. Spero di aver scritto tutto in maniera comprensibile.