• Off-topic
  • Automazione Cancello 2 Ante Battenti

Salve,
di FTTH ne ho messe e predisposte già più di una.
Su questo Forum però so per certo esserci persone e tecnici esperti anche di tanti altri campi, per cui provo a chiedere☺️

Siamo in tre condomini che accedono e usano questa rampa e dopo anni, e qualche cambio di residenti, sono riuscito ad avere l'approvazione per automatizzare il già presente cancello a due ante battenti.
Vi è già una predisposizione per tutto e, a parte un corrugato bloccato e un paio di cose da modificare, ho sondato e sono utilizzabili.



IL CANCELLO


ANTA CON PIÙ SPAZIO per MOTORI


ANTA CON MENO SPAZIO


POZZETTO

Premetto che sono abbastanza pratico con lavori di muratura e fai da te ma sono arrivato a un punto morto nella scelta dei motori più adeguati a questo vetusto cancello.
Mi ero orientato verso i kit della CAME con motorizzazione a pistone dato il poco spazio laterale, ma ahimè leggendo la documentazione vi è necessità di rispettare determinate quote la quale importanza va oltre la mia comprensione ed esperienza. Chiedo dunque un vostro parere basato su conoscenze ed esperienze🙂

KIT: https://www.xlsrl.eu/prodotto/kit-telescopico-ats-3m-24v-zlxm-bus/
MOTORI: https://www.came.com/it/prodotti/automazioni-per-cancelli-a-battente-ats-801mp-0050/

LE QUOTE:

La mia quota C è di 100mm, mentre la distanza dall'interasse dalla ringhiera nella parte più spessa all'interasse dato dal perno della "cerniera" dell'anta è 200mm.
Togliendo i 60mm di distanza minimi (ho 10/20mm in più di gioco poiché il motore dovrebbe "battere" nella parte più sottile della ringhiera), dovrebbero restarmi appena 140mm per la quota A.
La quota B invece la reputo inarrivabile sommando i 100mm di pilastro e la distanza data dalla staffa del motore.



Premetto che a destra avrei più spazio.

Questo quanto può incidere sulla durata e il funzionamento dei motori? Casomai avete altro da consigliarmi?
Interrati con la pendenza della rampa da subito e il cancello mi sembra infattibile e per soluzioni con braccio articolato credo manchi lo spazio.

Se vi servono altre informazioni non esitate a chiedere, vi ringrazio già per tutte le dritte ☺️

    Aggiungo che le ante sono lunghe 1.70m 😄

    mitch_el Premetto che sono abbastanza pratico con lavori di muratura e fai da te ma sono arrivato a un punto morto nella scelta dei motori più adeguati a questo vetusto cancello.

    Se ti dicessi motori interrati?

    mitch_el Interrati con la pendenza della rampa da subito e il cancello mi sembra infattibile

    E perché?

    mitch_el Questo quanto può incidere sulla durata e il funzionamento dei motori?

    Se le quote non sono rispettati i motori o non aprono o non vanno, semplice.

    mitch_el La quota B invece la reputo inarrivabile sommando i 100mm di pilastro e la distanza data dalla staffa del motore.

    A me comunque non torna

      Mentirei se non dicessi che speravo in una tua risposta in particolare 🙂

      simonebortolin Se ti dicessi motori interrati?

      Mi fai venire mal di testa

      simonebortolin E perché?

      Diventa troppo complicata l'installazione, mi sa.
      Dovrei anche smontare le ante e saldare no?
      Anche se ora che me lo dici forse risolverei i grattacapi...

      Mi faccio un giro della zona guardando tutti i cancelli con motore interrato per farmi un'idea

      simonebortolin A me comunque non torna

      La quota B sono i 100mm di quota C sommati lunghezza della staffa in dotazione.
      A meno che la staffa non mi porti una lunghezza di 100mm non arrivo ai 200 prescritti, corretto?
      Purtroppo non trovo le quote della staffa da nessuna parte.

      Grazie della risposta intanto 😊

        mitch_el Dovrei anche smontare le ante e saldare no?

        Hai i cardini a norma, cosa vuoi di più 🤣 e poi cosa vuoi saldare sullo zincato, comunque no non mi

        mitch_el Mi faccio un giro della zona guardando tutti i cancelli con motore interrato per farmi un'idea

        Alla fine è uno scavo di 30x30cm e 20 di profondità, non è così difficile, poi dovresti usare il cardine già presente lato pavimento.

        mitch_el A meno che la staffa non mi porti una lunghezza di 100mm non arrivo ai 200 prescritti, corretto?

        Beh sì....

        mitch_el Purtroppo non trovo le quote della staffa da nessuna parte.

        Di solito la puoi personalizzare per rispettare la quota B

          simonebortolin vuoi saldare sullo zincato

          Touchè

          simonebortolin Hai i cardini a norma, cosa vuoi di più 🤣

          Questo non lo sapevo!😂🙏🏻

          simonebortolin Beh sì....

          Quindi dici che probabilmente anche senza personalizzare la staffa riuscirei a raggiungere la quota. Interessante.

          Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio per farli interrati!
          Volendo disco diamantato e martello pneumatico li tiro fuori e in una giornata l'alloggio lo faccio 😀
          È come installarli che mi turba un po'. Mi informo! Se hai qualche guida o riferimento che senti di consigliarmi la guardo volentieri.
          Vediamo cosa ne pensano i condomini.
          Hai soluzioni particolari, magari kit, da consigliarmi?

            mitch_el È come installarli che mi turba un po'. Mi informo! Se hai qualche guida o riferimento che senti di consigliarmi la guardo volentieri.

            Beh per installarti procurati https://www.it.weber/files/it/2024-04/webertec_riparapav.pdf o https://www.mapei.com/it/it/prodotti-e-soluzioni/prodotti/dettaglio/mapegrout-sv-t e li cementi.

            mitch_el Hai soluzioni particolari, magari kit, da consigliarmi?

            Io consiglio i seguenti marchi Nice, Key automation, Hormann, Roger e Fadini. FAAC, Came, Bennica non mi garbano troppo.

            Poi miraccomando alle fotocellule 2 paia (lato strada e interne) e alle coste anti schiacciamento, nel tuo caso ne servono almeno 2😅 (una per lato e una centrale se usi soluzioni senza controllo di forza), ovviamente non è una valutazione approssimativa del rischio, che essendo un luogo condominiale sarebbe da fare.

            Poi consiglio di cambiare la rete antigrandine appesa con fascette con una più sicura.

              simonebortolin Poi miraccomando alle fotocellule 2 paia

              Si, certo! Anche se devo adattare l'alloggio attuale sono pianificati pure quelli esterni.
              Mi piace tentare di fare le cose più a modo possibile 🙂

              simonebortolin Poi consiglio di cambiare la rete antigrandine appesa con fascette con una più sicura.

              Ah si, se ho capito a cosa ti riferisci l'aveva messa mia madre per tenere i cani dentro quando erano piccoli...😂
              Sono in modalità lavori in corso per sistemare un po' di cose fatte alla carlona in altri tempi... Aggiungo alla lista.

              Grazie mille dei preziosi consigli, cerco di digerire e vediamo se quest'estate finalmente non dovrò scendere dall'auto 2 volte per entrare in garage😅😂

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile