• FTTC
  • Passaggio da VDSL2 a E-VDSL?

Salve a tutti.
Premetto che non sono eccessivamente preparato, quindi scusatemi se sbaglio.
Da un po' di tempo sto avendo molti problemi con la mia connessione, una FTTC con gestore Vodafone che mi va a massimo 40Mbps con un ping abbastanza alto (si parla di circa 30 su speedtest (in contesti reali, tipo giochi, videochiamate/chiamate o altro si parla sui 100). Controllando sulle statistiche fornite dal modem (Vodafone Power Station se può aiutare) mi dà un "disturbo" di 10/12dB il che mi sembra abbastanza in linea, correggetemi se sbaglio, con la distanza a cui dovrebbe stare l'armadio (tipo 140m controllando su internet) e una connessione di tipo VDSL2. Tramite un link trovato su un altro forum ho constatato che Vodafone sul mio indirizzo porta solo la MAKE, anche se non so bene cosa sia/voglia dire (VDSL2) con velocità teorica di 80Mbps e sotto consiglio di un mio amico sto cercando un operatore che sarebbe in grado di garantirmi la E-VDSL. Conviene/Ha senso fare un cambio del genere considerando che pagherei lo stesso? Andrei effettivamente a guadagnarci, oppure non mi posso basare troppo sulle velocità stimate dagli altri operatori (controllai Fastweb, Tim e Tiscali che mi dicevano fossi raggiunto con loro dalla 200Mbps a 130Mbps teorici)?
Grazie mille a chiunque possa darmi dei chiarimenti o anche solo aiutarmi 🙏

    zLvsher porta solo la MAKE, anche se non so bene cosa sia/voglia dire (VDSL2) con velocità teorica di 80Mbps

    Make (nome commerciale della tecnologia SLU) significa che Vodafone ha il proprio armadietto vicino a quello TIM, con cui effettua autonomamente la conversione ottico-elettrica. La rete secondaria poi è la stessa per tutti gli operatori.
    Il profilo massimo attivabile è 100mbps (VDSL2), se quindi cambi operatore con qualcuno che si appoggia al trasporto FiberCop o Fastweb potresti avere effettivamente il profilo a 200mbps (EVDSL), poi la velocità effettiva dipende dalla distanza con l'ARL e dalle condizioni del rame, ma considerando le stime dovresti guadagnarci almeno un po'

      enricoz grazie mille per l'aiuto. Fastweb era una delle vagliate ma purtroppo non è fattibile a quanto mi hanno detto in negozio per via della fusione/acquisizione tra Vodafone e Fastweb. In caso volessi essere sicuro che Tim mi possa attaccare a un tipo di linea diversa prima di fare il contratto ci sarebbe un modo?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        zLvsher anche se non so bene cosa sia/voglia dire (VDSL2)

        È la sigla della tecnologia, in ogni caso anche la “EVDSL” è una linea VDSL2 (esiste anche la sola VDSL, ma in Italia non è mai stata usata).

        zLvsher In caso volessi essere sicuro che Tim mi possa attaccare a un tipo di linea diversa prima di fare il contratto ci sarebbe un modo?

        Tim collega solo su ONU FC, se questo è abilitato a 200M ti attiveranno in 35b (cosi come tutti gli altri operatori, tranne Vodafone e eventualmente Fastweb se ha un suo cab SLU solo 17a).

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile