Ciao a tutti,
sto cercando di capire se la casa dei miei genitori è in fase di attivazione o se è stata dimenticata...
Mi spiego: i civici a fianco (96 e 100) come il resto della via sono attivi già da qualche mese ma la casa dei miei no.
l'unica differenza con i civici a fianco è che è una casa bifamiliare la cui linea telefonica arriva tramite pali, gli altri sono palazzi.
Se aiuta anche l'edificio al lato opposto sembra non essere attivo.
Chi mi può aiutare?

    beagleboys unica differenza con i civici a fianco è che è una casa bifamiliare la cui linea telefonica arriva tramite pali, gli altri sono palazzi.

    Questa è la questione centrale.

    Fibercop monta il PTE per la FTTH vicino/dentro l'attuale chiostrina rame che fornisce il cavo telefonico all'abitazione.

    I palazzi solitamente lo hanno interno o comunque uno dedicato perché hanno più UI da dover coprire.

    Se il PTE non c'è allora non si può fare nulla, è giusto che non vi sia copertura FTTH.

    beagleboys Chi mi può aiutare?

    Serve l'indirizzo per analizzare la situazione.

      TheMarsican via Carletto ferrari 98, varese

      TheMarsican I palazzi solitamente lo hanno interno o comunque uno dedicato perché hanno più UI da dover coprire.

      la via è stata soggetto di lavori circa 6 mesi fa.

      Grazie!

        beagleboys via Carletto ferrari 98, varese

        È sotto investimento privato, quindi è possibile che Fibercop voglia coprirlo.

        beagleboys la via è stata soggetto di lavori circa 6 mesi fa.

        Non interessa i lavori in generale, interessa se è presente il PTE Fibercop presso l'attuale chiostrina rame.

        Da Maps non riesco a trovare un eventuale chiostrina rame, quindi devi cercarla tu.
        Cercala e vedi se c'è il PTE.

          beagleboys
          No, quelli nella foto sono, partendo da sinistra, armadio SLU Fastweb, vari contatori elettrici, armadio SLU Vodafone, ARLO Fibercop.

          La chiostrina rame è probabilmente interna al palazzo o sul muro del palazzo o in qualche locale tecnico.

          Non taggare gente a random!
          E Walt non offre più supporto.

            TheMarsican La chiostrina rame è probabilmente interna al palazzo o in qualche locale tecnico.

            essendo una palazzina bifamiliare di proprietà no, non ce l'ha. ecco perché chiedo info sull'attivazione agli operatori del forum.

              beagleboys ecco perché chiedo info sull'attivazione agli operatori del forum.

              Chiariamo: qui sul forum non è presente nessun operatore in sè, ci sono rappresentanti o venditori di alcuni operatori oppure alcuni insider di alcune aziende.

              Ma prima di fare richieste dovresti seguire le indicazioni che ti si danno, anche perchè la partecipazione al forum è su base volontaria.

              beagleboys essendo una palazzina bifamiliare di proprietà no, non ce l'ha.

              Bene, allora segui i cavi telefonici e vedi da dove arrivano e troverai la chiostrina rame.

              Se la chiostrina rame è corredata di un PTE allora si può sistemare, se non c'è alcun PTE non si può fare nulla.

              @beagleboys potrebbe essere questa (cioè questa è sicuramente una chiostrina, non so se la tua abitazine sia collegata a questa) la foto è del 2023, verifica se è stato installato il pte e sopratutto verifica se la tua linea telefonica arriva da li....

                motoko ciao, no I cavi vengono alzati al palo che vedi a metà strada nella via e da lì vanno direttamente negli edifici. Oltre non ci sono scatole.
                Che io sappia va diretto nell’armadio a fondo strada

                • motoko ha risposto a questo messaggio

                  il cavo deve andare o verso una chiostrina o verso altri apparati predisposti per la fttc.
                  è possibile anche che sia presente in un armadietto uguale a quello in foto postato da matoko.
                  vedendo la distanza del civico fino al cabinet vicino, risulta 40mt quindi congruo con l'eventuale punto ARL sull'incrocio.

                  per caso hanno accesso solo dal cancello con il civico 98 oppure hanno accesso anche da un eventuale accesso pedonale differente?

                    GiuseppePaglialonga si ma anche gli edifici da quel lato si servono tutti da quel lato. L’unico cavo del telefono dell’edificio passa da quel palo

                    La chiostrina che ho postato io è subito dopo quella specie di ponte che si vede in fondo a questa foto. se la tua abitazione e quella sulla sinistra (dove sono 4 saracinesche in fila) è plausibile che i tuoi cavi parano da li... però ovviamente va accertato.
                    E sicuramente i cavi che partono da questo palo vanno in quella chiostrina

                      motoko

                      L’abitazione è quella difianco al palo: dal palo vanno all’edificio subito prima del ponte (sopra) e dal muro vengono rilanciate verso gli edifici(quelli sopra il garage che sono in un altra via) e la mia abitazione. A causa di un albero non riesco a fare la foto ma non sembra scendano da lì.
                      Edit foto da vicino.

                      Effettivamente ci sono dei cavi che salgono ma sembrano da terra non dal chiostrino

                      beagleboys

                        motoko E sicuramente i cavi che partono da questo palo vanno in quella chiostrina

                        Anche se ammettiamo che i cavi vengono alzati e portati sul muro dell’edificio da cui vengono distribuiti agli altri edifici vengono prima fatti scendere nel chiostrino per poi rialzarli, quel chiostrino serve anche il numero 96 con la FTTH attiva. Seguendo quella logica anche il 98 dovrebbe essere attivo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile