Buongiorno a tutti,

Ho collegato l'ONT direttamente alla scheda di rete, negozia correttamente 2500 ma negli speedtest non vado oltre 1200. Premesso che la mia è solo una prova stress e già 1000 bastano e avanzano, vorrei capire il perchè di tutto ciò.
L'ONT è il Nokia marchiato OF, il PC ha AMD 5600X di cpu è 32GB di ram nonchè tutti i driver aggiornati e windows 11. La scheda di rete (PCIe) ha un chipset realtek e in rete si vedono speedtest fatti con questa scheda arrivare a 2200.
Dimenticavo che nella sezione driver della scheda ho disabilitato tutte le varie opzioni.

Se qualcuno ha idea su eventuali errori o prove da fare gliene sarei grato.

Grazie

    xarabas
    Chiavetta con una distro Live Linux per fare i test.

    Windows e PPPoE non vanno molto d'accordo, i risultati che ottieni ora sono più che ottimi.

    Grazie mille, provo con la distro allora...immaginavo fosse quel gabinetto di windows a tarparmi le ali!

      xarabas
      Curiosità: ma a cosa ti serve testare così?

      xarabas 1200Mbps in PPPoE su Windows è uno dei più alti valori che ho visto qui sul forum. Tira un sacco in single-core quella CPU?

      Ciao a tutti, per la cronaca condivido la mia esperienza, su windows con i5-10600 arrivo a 1400Mbps, windows con i9-12900K arrivo a 2100Mbps, provato sia con realtek che intel i225 e i risultati sono simili

      Fatto la prova con Ubuntu e faccio 2200 in download e 520 in upload (Vodafone castra a 500) quindi direi che l'impianto e la connessione funzionano.
      Sapevo che se collegato a 2.5 l'ONT aveva il bug dell'upload basso...com'è possibile che qui non lo abbia? E' una questione software di Linux? O hanno aggiornato l'ONT?

        xarabas Guarda con ethertool se è arrivo Flow Control sulla scheda

        xarabas Sapevo che se collegato a 2.5 l'ONT aveva il bug dell'upload basso...

        Il bug dell'upload basso lo vedi se vai a fare speedtest su server con latenze elevate, ad esempio nord Europa o USA.
        Finchè provi su latenze di pochi ms non avrai problemi in upload.

        Intanto grazie a tutti. Ho fatto lo stress test per vedere che il mio hardware casalingo facesse il suo lavoro.
        Ora pensavo di comprare il fritz 4690 che immagino non abbia il flow control come gli altri Fritz...ma questo è uno step successivo.

          xarabas Ora pensavo di comprare il fritz 4690 che immagino non abbia il flow control come gli altri Fritz

          Diciamo che con il Nokia come ONT avere o non avere il Flow Control fa poca differenza, è un ONT nato un po' male di suo.

          Gli escamotage di Flow Control o QoS funzionano poco.
          Il Flow Control funziona sullo ZTE F6005 "vecchio".

          Comunque non credo che, in scenario operativo, tu vada a fare upload su server che hanno più di 50/60ms di latenza.

          Si, so che non è un gran ont ma a quanto pare Vodafone monta solo questo modello.

            xarabas a quanto pare Vodafone monta solo questo modello.

            Eh sì, hanno licenze solo per questi con i loro OLT.

            Il mio è nero, so che ora li mettono bianchi ma credo cambi solo il colore e il modello sia lo stesso

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile