• FTTCTIM
  • Linea instabile, Tim getta la spugna

Buonasera a tutti,
Ho una linea FTTC 100/20 Business che da un po' di tempo ha iniziato ad essere instabile e lenta. Prima di proseguire vorrei informarvi che l'ISP è Tim ma il contratto è stipulato con un' azienda locale che offre servizi informatici e di connettività, quindi quando si richiede assistenza loro si pongono come intermediari. Il problema non ci è stato riconosciuto immediatamente perchè si accentua in caso di pioggia e quindi lo stato della linea in caso di bel tempo è stato giudicato sufficientemente "buono" da non riscontrare problemi. E' stata fatta un'altra segnalazione una settimana fa e questa volta è stata riscontrata un'instabilità fisica della linea (cito quanto è stato riferito). Oggi, dopo ulteriori verifiche, viene comunicato che la linea non è più idonea ad offrire il servizio, nemmeno con un downgrade.
Ho un'idea della possibile causa di questi problemi: per parecchio tempo il vicino da cui passa il cavo principale, a valle del quale c'è anche la chiostrina a cui sono collegato, ha avuto la grondaia rotta che riversava una cascata d'acqua sul cavo e sulla chiostrina attaccata alla sua abitazione (che non è quella a cui sono attaccato). A sostegno della mia ipotesi posso dire che ho visto i tecnici venire e sostituire un pezzo del cavo in questione un paio di volte (due volte che io abbia visto, forse di più). Presumo che il motivo per cui mi è stato detto che non c'è possibilità di risoluzione è che la parte di cavo danneggiata sia interrata e che quindi Tim (o meglio fibercop) non abbia intenzione di sostenere la spesa per fare la riparazione. Tralasciando che la mia ipotesi sia corretta o meno, anche se sarei curioso di avere un riscontro, ho qualche possibilità di forzare la riparazione? O devo rassegnarmi a tenermi la linea instabile oppure valutare altre opzioni?
In passato si era tentata un attivazione con eolo ma è finita in KO. La copertura cellulare non è buona dentro casa, forse con un'antenna esterna potrebbe migliorare. Questo in attesa della FTTH che dovrebbe arrivare a breve col Piano Italia 1G (si spera).

Ringrazio chiunque si voglia interessare della mia situazione e che mi voglia consigliare sul da farsi.

P.S. Seguo il forum da tempo come lettore per curiosità ma non sono certo un esperto, quindi vogliate perdonarmi per usi impropri o mancati di gergo tecnico.

    SimoR La tua supposizione potrebbe essere corretta. Nel caso di un contratto consumer ti avrebbero detto "noi non possiamo farci nulla è tutto ok", mentre nel business la cosa è leggermente diversa perchè ci sono un minimo di garanzie e non potendo loro garantirle preferiscono non stipulare nulla. Se Fibercop ha valutato questo vuol dire che è già stato valutato la sostituzione della secondaria (totale o parziale) ed evidentemente è troppo onerosa. Potresti provare a valutare tramite un piccolo operatore se si riesce a spingere un po' di più su questa cosa.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile