• FTTH
  • Una VFL può danneggiare una OLT?

Domanda per curiosità: se collego una VFL da 30mw al mio cavo in fibra, c'è la possibilità che danneggi l'OLT in centrale per il laser che genera?

    Denny64bit se collego una VFL da 30mw al mio cavo in fibra, c'è la possibilità che danneggi l'OLT in centrale per il laser che genera?

    Si, un VFL non va mai connesso a reti in fibra con dispositivi attivi.
    In più un VFL da 30mW è molto potente (quasi +15dBm di potenza ottica emessa, molto al di sopra della soglia di sicurezza per le ottiche).

      TheMarsican Però è anche molto fuori come lunghezza d'onda da GPON. Non mi stupirebbe se ci fossero dei filtri in gioco

        Denny64bit
        Se posso: perchè questa curiosità? Avevi intenzione di usare un VFL per qualche cosa?

        Lorenzo1635 Però è anche molto fuori come lunghezza d'onda da GPON. Non mi stupirebbe se ci fossero dei filtri in gioco

        Yes, però sempre meglio non rischiare.
        Si sta comunque immettendo un segnale molto potente e se qualcosa va storto si crea un danno bello grosso.

        Denny64bit una VFL da 30mw al mio cavo in fibra, c'è la possibilità che danneggi l'OLT in centrale per il laser che genera?

        Se fosse vero una affermazione del genere , quanti guasti ci sarebbero già stati sugli apparati.

        Sono lunghezze d'onda completamente diverse.

        Il pericolo è per l'occhio umano: potenze oltre il mW richiedono occhiali di protezione.

          loca66
          Quindi vengono filtrati eventuali segnali con lunghezza d'onda diverse?

          • loca66 ha risposto a questo messaggio

            TheMarsican

            Ad essere sincero non lo so, ma una vfl da 30 mW si può vedere a decine di chilometri di distanza, se collegata alla fibra.
            Non credo quindi che bisogni assicurarsi di avere il collegamento aperto prima di collegare il dispositivo.

            Da tenere presente che le lunghezze d'onda sono completamente diverse.

              loca66 Da tenere presente che le lunghezze d'onda sono completamente diverse.

              Su questo siamo assolutamente d'accordo.

              loca66 una vfl da 30 mW si può vedere a decine di chilometri di distanza, se collegata alla fibra.

              Questo è il nocciolo, se non vengono filtrate lunghezze d'onda, diverse da quelle utilizzate per GPON, si sta immettendo un segnale di quasi 20 volte maggiore rispetto al normale.

              Magari non si ha un danno immediato ma un utilizzo prolungato potrebbe portare a serie problematiche.

              Poi io mi farei i fatti miei a prescindere🤣

              Denny64bit se collego una VFL da 30mw al mio cavo in fibra

              Se intendi da casa devi considerare che prima di arrivare all'olt passa per gli splitter attenuandosi di 18dB, quindi non dovrebbe avere un livello tale da danneggiare l'sfp del olt.

              in passato abbiamo fatto prove del genere, un vfl messo da cliente non supera nemmeno il primo livello 1/8 di splitting, figuriamoci con un secondo livello 1/8. Comunque sia, abitualmente utilizziamo VFL per seguire bretellaggi vari anche da e verso OLT o altri apparati e non si e' mai guastato nessun SFP della catena. Questi problemi avvenivano solo con i vecchi apparati SDH dove un utilizzo smodato di VFL poteva guastare i ricevitori, soprattutto in presenza di transponder

              • r00t ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile