• FTTH
  • Delucidazioni su attivazione FTTH

Salve, chiedo a voi per cercare di capire meglio come funzionano le cose ( male direi ). Vi racconto brevemente la mia odissea.

Un paio d'anni fa ( due e mezzo se ricordo bene ) nella mia strada ( e strade limitrofe, è stato un grosso lavoro che ha riguardato un'ampia zona ) fibercop ha proceduto a cablare le abitazioni della mia zona. Per lo più hanno posato fibre aeree laddove c'erano già utenze aeree preesistenti. L'unica abitazione non cablata? La mia! Forse perchè si tratta di un'abitazione relativamente nuova e comunque senza linee aeree pre-esistenti ( è tutto interrato, a partire dall'elettricità ). Premetto che non ho una connessione in rame, quindi la parte telecom non c'è proprio.

Logicamente avrebbero dovuto fare un piccolo scavo e portare la fibra fino a casa mia. Voglio far notare che la mia abitazione è la prima, appena si entra nella stradina. Di fronte dà su un ampio corso, una strada provinciale piena di pozzetti della FTTH, sia Fibercop che Openfiber. Tanto che il pozzetto fibercop si trova a meno di 10 metri da dove avrebbero dovuto piazzare la canalina per portare il cavo a casa mia. L'abitazione dirimpetto si trova alla stessa distanza e al momento dei lavori l'hanno cablata, con tanto di scavo.

Ebbene arriviamo ad oggi. Nell'ultimo anno e mezzo ho fatto varie richieste a diversi operatori, tutte cadute nel vuoto senza spiegazioni. Mi sono pertanto rivolto ad uno degli operatori minori, perchè mi è stato detto che sono più attivi. I tecnici sono venuti per un sopralluogo e hanno ritenuto che la soluzione migliore fosse "prendere la linea" dal ROE installato sulla facciata dell'abitazione dirimpetto alla mia e che bisogna fare un piccolo scavo di 3 metri e mezzo per portare fisicamente il cavo di fronte a casa mia.

Soluzione accettabile, nulla da dire. La brutta sorpresa è arrivata stamattina, quando mi chiama il piccolo provider e mi dice che è stato preparato un progettino, ma che bisogna pagare 580€!! What!!! L'infrastruttura non dovrebbe essere a carico di fibercop? Considerando che quando hanno fatto i lavori sono stati loro inadempienti, perchè hanno bypassato casa mia ( l'unica non cablata in quella strada ).

Quindi perchè diavolo dovrei pagare una cifra del genere per un'infrastruttura pubblica? Giusto per fare un esempio, qualche anno fa ho chiesto l'allaccio alla rete del gas. Bisognava fare dei lavori anche lì. Italgas ha provveduto ad eseguirli, hanno richiesto una cauzione che dopo però è stata restituita. Quindi non ho pagato un euro!!

Sono io ad aver capito male come funziona o sono loro che fanno i furbi?

    malasgarba Sono io ad aver capito male come funziona o sono loro che fanno i furbi?

    malasgarba Premetto che non ho una connessione in rame, quindi la parte telecom non c'è.

    malasgarba 'abitazione relativamente nuova

    Hai pagato la lottizzazione a FiberCop? Perchè altrimenti è giusto che tu sia stato saltato.

    malasgarba Sono io ad aver capito male come funziona o sono loro che fanno i furbi?

    La prima. è l'eccezione il fatto che si venga allacciati senza pagare, non la regola.
    Il distributore dell'elettricità ti ha sicuramente fatto pagare come anche l'acqua

      Lorenzo1635 ciao. Questa cosa della lottizzazione mi è stata fatta notare varie volte. Ma cos'è esattamente? Cioè per capirci. Io comprai il terreno con sopra una vecchia casa e aveva il vecchio cavo in rame per via aerea. Dopo di che è stato fatto abbattimento e ricostruzione. A questo punto è da considerare già lottizzata ( perchè la vecchia casa aveva già il rame ) o no?

        malasgarba Ma cos'è esattamente?

        Allaccio fisico all'infrastruttura + inserimento del civico nel database FiberCop.

        malasgarba A questo punto è da considerare già lottizzata ( perchè la vecchia casa aveva già il rame ) o no?

        Mi sembra che la lottizzazione vada rifatta a seguito di ristrutturazione. Anche perchè mi pare di capire che il rame è stato rimosso. Qui però chiedo aiuto a @TheMarsican

        malasgarba Ma cos'è esattamente?

        È la procedura che va richiesta e pagata a Fibercop per la predisposizione dell'infrastruttura all'allaccio finale (sia a livello fisico che a livello di associazione risorse) e per il censimento del civico a database.

        malasgarba Io comprai il terreno con sopra una vecchia casa e aveva il vecchio cavo in rame per via aerea. Dopo di che è stato fatto abbattimento e ricostruzione. A questo punto è da considerare già lottizzata ( perchè la vecchia casa aveva già il rame ) o no?

        No, essendoci stato un abattimento e ricostruzione bisogna rifare tutto da capo.
        Così come lo hai dovuto fare per gas, acqua, corrente e fogna.
        (vale anche per ristrutturazioni profonde)

        Per quanto riguarda OpenFiber non esiste una procedura di lottizzazione, al massimo ci si deve affidare a piccoli operatori che possono verificare la presenza dell'infrastruttura e provare a richiedere ad OF il censimento ma potrebbe essere tranquillamente rifiutato.
        (devono sussistere determinate condizioni tecniche e burocratiche)

          TheMarsican Così come lo hai dovuto fare per gas, acqua, corrente e fogna.

          OT: Però in effetti è ambiguo: fogna e acqua difficilmente li ha rifatti. Corrente è probabile ma non certo e quasi sicumente è solo spostamento POD senza modifica alla BT quindi immagino non gli sia uscito un capitale. Gas gli è andata di fortuna al 100%.
          Ma faccio fatica a comprendere il rame: l'avesse tenuto? Bisognerebbe vedere a che chiostrina era allacciato.

            Lorenzo1635
            //OT:

            L'allacio, anche se le infrastrutture sono già presenti, va sempre richiesto e pagato.
            Magari negli anni ci sono state variazioni dei progetti, delle procedure, del piano regolatore.
            Se ti allacci alla fogna senza dirlo a nessuno di fatto sei abusivo.

            Poi se le infrastrutture sono già presenti le cifre in ballo sono sicuramente più basse.

            //OT.

            Lorenzo1635 Ma faccio fatica a comprendere il rame: l'avesse tenuto? Bisognerebbe vedere a che chiostrina era allacciato.

            Al massimo sarebbe partita la procedura automatica post segnalazione tecnico, ma che come spesso vediamo si blocca.

            PS:

            malasgarba quando mi chiama il piccolo provider e mi dice che è stato preparato un progettino, ma che bisogna pagare 580€!! What!!! L'infrastruttura non dovrebbe essere a carico di fibercop?

            Paga e verrai allacciato, ti sta dicendo bene.

            In pratica si è attivata da sola la procedura di lottizzazione, se paghi verrà predisposta l'infrastruttura, assegnate le risorse ed appena completata si procederà al delivery per attivazione.

            malasgarba per un'infrastruttura pubblica?

            No, l'infrastruttura è ad uso pubblico ma è di FIbercop. Se vuoi allacciarti paghi.

              TheMarsican in effetti è la cifra a lasciarmi un pò perplesso, considerando che l'infrastruttura c'è già. Per esempio per l'allaccio alla rete idrica ho pagato 80 euro. Mi sa che l'unica è seguire il suggerimento del customer care del provider e rivolgersi a fibercop, prima di tutto per chiarire la questione lottizzazione.

                malasgarba in effetti è la cifra a lasciarmi un pò perplesso, considerando che l'infrastruttura c'è già.

                Considera che solo per il sopralluogo sono 300+IVA, quindi tra sopralluogo fatto, elaborazione progetto, costo lavori + IVA 580€ sono più che onesti.

                Ti sta dicendo bene e soprattutto è pronto tutto con tempi che si spera siano veloci.
                Se ti avvii la procedura di lottizzazione possono passare 10/12 mesi prima che tutto vada a finire.

                Comunque è tutto giusto, non c'è niente di sbagliato nella cosa.

                //OT:

                malasgarba Per esempio per l'allaccio alla rete idrica ho pagato 80 euro

                Eh ma era già presente la predisposizione nei pressi dell'abitazione?
                80€ sono solo per la posa del contatore e la fornitura inziale.

                Se c'è bisogno di lavori extra, in base alla distanza dall'acquedotto e dal tipo di pavimentazione da rompere, i costi salgono ben oltre i 1000€.

                //OT

                  TheMarsican un'altra informazione che forse potrebbe aiutare a capire se la lottizzazione è già fatta o meno. Quando inserisco il mio indirizzo nei vari tool di verifica, a partire da quello di fibercop, risulta che l'abitazione è raggiunta dalla ftth. Questo significa che la mia abitazione è già presente nei loro db, giusto? Quindi non sarebbe un'inadempienza da parte di fibercop l'aver bypassato la mia abitazione quando hanno cablato l'intera zona? E se si, non sarebbe logico che paghino loro le spese per portare il cavo fino al limite della mia proprietà?

                    malasgarba Quando inserisco il mio indirizzo nei vari tool di verifica, a partire da quello di fibercop, risulta che l'abitazione è raggiunta dalla ftth. Questo significa che la mia abitazione è già presente nei loro db, giusto?

                    Il civico è presente a database perchè la casa che c'era prima aveva effettuato l'allaccio.

                    Il problema non è la disponibilità o meno di FTTH, bensì la mancanza delle predisposizioni, su suolo pubblico soprattutto, per poi effettuare il delivery finale.

                    malasgarba Quindi non sarebbe un'inadempienza da parte di fibercop l'aver bypassato la mia abitazione quando hanno cablato l'intera zona?

                    Dal 2020 se presente FTTH Fibercop porta solo quella per i nuovi allacci.

                    malasgarba E se si, non sarebbe logico che paghino loro le spese per portare il cavo fino al limite della mia proprietà?

                    No, se ti vuoi allacciare ad una infrastruttura devi pagare le opere necessarie affinchè il delivery finale abbia successo.

                      TheMarsican No, se ti vuoi allacciare ad una infrastruttura devi pagare le opere necessarie affinchè il delivery finale abbia successo.

                      è questo punto che mi suona strano! seguendo questa logica, il mio dirimpettaio avrebbe dovuto pagare per la posa del cavo in fibra e l'installazione del roe sulla facciata della sua casa? cioè se quando hanno effettuato i lavori hanno tirato la fibra per tutta la strada e installati i roe, perchè hanno saltato solo casa mia? che poi hanno fatto uno scavo dal pozzetto alla casa di fronte alla mia e avrebbero dovuto fare lo stesso identico scavo per arrivare pure di fronte casa mia. per questo mi sembra strano

                        malasgarba il mio dirimpettaio avrebbe dovuto pagare per la posa del cavo in fibra e l'installazione del roe sulla facciata della sua casa? cioè se quando hanno effettuato i lavori hanno tirato la fibra per tutta la strada e installati i roe, perchè hanno saltato solo casa mia?

                        Fibercop installa i ROE/PTE nei pressi delle attuali chiostrine rame, non per ogni casa.
                        Ogni chiostrina rame ha una sua area di influenza su uno o più civici che andrà a servire e di conseguenza un PTE/ROE ricoprirà la stessa area di influenza.

                        La FTTH segue lo stesso schema della rete in rame e se non esistono le predisposizioni nella tratta ROE/PTE fino a sede cliente esse vanno realizzate e tocca al cliente pagarle in quanto equivalgono ad un nuovo allaccio.

                        Poi il tirare il cavo in fibra dal PTE/ROE fino dentro sede cliente viene fatto dal delivery a contratto stipulato.

                        Esempio: se il PTE/ROE si trova su un palo a 20 metri dall'altro lato di una strada rispetto alla mia abitazione e se non esiste nessun tubo/corrugato dentro il quale far passare il cavo va realizzato e tocca pagarlo a me.

                          TheMarsican Fibercop installa i ROE/PTE nei pressi delle attuali chiostrine rame, non per ogni casa.
                          Ogni chiostrina rame ha una sua area di influenza su uno o più civici che andrà a servire e di conseguenza un PTE/ROE ricoprirà la stessa area di influenza.

                          capisco, adesso è più chiara la logica che c'è dietro. E difatti i tecnici che sono venuti hanno detto che avrebbero collegato la fibra al roe installato sulla facciata dell'abitazione di fronte alla mia. Che poi ci separa una stradina di 3 metri. Mi pare di capire che il problema vero sia lo scavo. Per via aerea verrebbe a costare praticamente un niente.

                          p.s. mi è sovvenuta un'altra domanda. Immaginiamo che il mio vicino voglia allacciarsi alla rete ftth. Lui ovviamente ha il roe installato. Ma andrebbe comunque a pagare la posa del cavo in fibra che "entra" in casa sua?

                            malasgarba adesso è più chiara la logica che c'è dietro. E difatti i tecnici che sono venuti hanno detto che avrebbero collegato la fibra al roe installato sulla facciata dell'abitazione di fronte alla mia.

                            Perfetto, allora sono stato chiaro nell'esposizione🤣
                            Ed eccoci qui al nocciolo della questione.

                            malasgarba Per via aerea verrebbe a costare praticamente un niente

                            Non è detto, perchè se non esistono pali vanno posati ed i costi lievitano in maniera spropositata.

                            malasgarba Mi pare di capire che il problema vero sia lo scavo

                            Per questo ti è stato richiesto il pagamento di quella cifra, sono i costi per la lavorazione necessaria.

                            Ma ti è stato fornito il preventivo da approvare? Sul preventivo è presente tutto quello che devono fare.

                            malasgarba Immaginiamo che il mio vicino voglia allacciarsi alla rete ftth. Lui ovviamente ha il roe installato. Ma andrebbe comunque a pagare la posa del cavo in fibra che "entra" in casa sua?

                            Se esistono già delle predisposizioni dove passare il cavo no.
                            Il delivery è a carico di Fibercop, cioè stesura cavo nella tratta PTE-Sede cliente.

                              TheMarsican Ma ti è stato fornito il preventivo da approvare? Sul preventivo è presente tutto quello che devono fare.

                              il preventivo dovrebbe essermi inviato per e-mail in giornata, almeno così ha detto il customer care

                              ho trovato un'allegato della Delibera 136/14/CONS...se ho capito è questa che definisce i costi e le modalità di tutta la sarabanda

                                Grazie delle risposte che avete fornito, mi trovo in una situazione e mi avete chiarito le idee. Per avere sta maledetta FTTH guarda che tarantelle.

                                  malasgarba ho trovato un'allegato della Delibera 136/14/CONS...se ho capito è questa che definisce i costi e le modalità di tutta la sarabanda

                                  Sinceramente non mi sono mai posto la briga di cercare🤣
                                  Nei casi che ho seguito, per degli amici, sotto mio consiglio pressante il costruttore ha avviato la procedura di lottizzazione e accorpato i costi di questa nei costi di costruzione dell'immobile.

                                  malasgarba il preventivo dovrebbe essermi inviato per e-mail in giornata, almeno così ha detto il customer care

                                  È obbligatorio fornirlo.

                                  Comunque la questione è abbastanza chiara, non esistendo una predisposizione, affinchè si possa tirare il cavo fino dentro casa tua in fase di delivery, essa va realizzata.

                                  GiulioSalvatori
                                  Basta seguire le procedure corrette e tutto si fa con un po' di pazienza, esiste il Portale Imprese Fibercop apposta per queste ed altre cose.

                                  Ci tengo a dire che questa situazione si verifica solo in caso di nuove costruzioni, abbattimenti e ricostruzione, ristrutturazioni profonde. Casi nei quali non esiste nessuna predisposizione.

                                  Per le abitazioni già raggiunte dal rame non si può fare nulla se non attendere che Fibercop copra in FTTH.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile