Buondì, siccome avrei la possibilità di passare alla 2.5 Gbps ma la mia scheda madre ha il cap di 1000mbps vorrei sapere se con un adattatore riuscirei ovviare a questo cap e ad usufruire della 2.5 avete un adattatore da consigliare?con un budget sui 50 euro grazie.

    GioGiotheking Io ne ho due e funzionano benissimo. Non hanno nessun problema a saturare un link a 2.5Gbps.

    mircolino
    L'ho comprato ieri, oggi mi dovrebbe arrivare, sono curioso di vedere come va con la 2.5G.
    Ero indeciso tra questo e il Tp-Link, poi ho optato per il primo perchè quel cavetto flat dell'altro non mi persuadeva molto.

      erpomata Fibrazza ma che scheda madre hai? Non potevi prendere una scheda pcie?

      Ne convengo. Però quella linkata è Realtek...

        sursumcorda vabbè il marchio è tplink. Comunque era un esempio

          Perchè al momento ho un notebool Dell.
          Il miniserver devo ancora assemblarlo.
          Ho solo una porta USB-C.
          Che problema c'è con Realtek?

          erpomata vabbè il marchio è tplink

          Il marchio su questo conta pochino, a tutt'oggi i chip che supportano quella velocità sono due: uno di Intel e un altro di Realtek.

          Per chi vuole fare un piccolo upgrade, ora ci sono le versioni a 5 Gigabit e costano uguali.
          Ad esempio se in locale si ha un Disco fisso collegato al Router, ora si può sfruttare un poco di velocità in più.
          https://nascompares.com/review/wavlink-usb-to-5gbe-adapter-review-wl-nwu340g-a/
          Per utilizzarli servono porte Usb c da 10 Gigabit

          Da non confondere con i modelli da 5 Gigabit degli anni scorsi che in realtà arrivavano a 2,5 Gigabit e sono ancora in commercio.

          Io ho comprato due adattatori, uno USB e uno PCI-E, entrambi su chipset realtek:

          Inutile dire che quello USB, nonostante agganci a 2.5 Gbit/s, non va oltre i 1.67 Gbit/s mentre quello PCI-E viaggia a banda piena.
          Test eseguti con iperf e non con lo speedtest online.

          I test dell'adattatore USB li ho fatti su due PC diversi:

          • un fisso con porte USB 3.2 Gen2
          • un notebook con porte USB 3.2 Gen1

            Viper86
            Certo, quello USB 3.0 che hai linkato ha meno banda dell'USB-C 3.1 Gen 2 che invece ha 10 Gbit di banda.
            È normale che tu non riesca a sfruttarla appieno.

            • Viper86 ha risposto a questo messaggio

              Viper86 Inutile dire che quello USB, nonostante aggangi a 2.5 Gbit/s, non va oltre i 1.67 Gbit/s

              Io con l'adattatore linkato sopra (versione USB-C) non ho problemi a saturare il link a 2.5 Gbps:

              Che poi stiamo parlando di velocitá non indispensabili per il 90% della gente comune.
              Quando hai 2/300 Mbps effettivi, stabili e a bassa latenza ne hai a sufficienza per tutto e per tutti in casa.

              Viper86
              Sono velocitá fittizie, non ci arriverai mai.

              • Viper86 ha risposto a questo messaggio

                Len qualcuno lo ha provato?

                Non questo specifico, ma Sabrent in genere e' una buona marca.
                L'importante e' che monti l'RTL8156BG, che e' l'ultima e piu' stabile iterazione del bridge della Realtek. Poi, euro piu' euro meno mi sa che siano tutti simili.

                  @mircolino domanda siccome ho un fritz 7590 gli adattatori posso metterlo anche uno sul fritz e l’altro sul pc? Oppure è consigliabile avere un modern gia predisposto per la 2.5 ?

                    Fibrazza Sono velocitá fittizie, non ci arriverai mai.

                    Infatti per quanto mi riguarda gli adattatori USB non rendono, conviene prendere un adattatore PCI-E

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile