• FTTH
  • Risposte incoerenti. Come orientarsi?

Salve a tutti.
Ho una FTTC da parecchio e aspetto la FTTH finora senza risultati.
Ho fatto le classiche richieste e ottengo risultati strani e imprecisi.
Esempio: su bandaultralarga.italia.it ho inserito il mio indirizzo della strada principale all'ingresso della strada privata in cui abito e il risultato è stato che è un'area GRIGIA/NERA con completamento previsto nel 2026.
Poi ho inserito l'indirizzo effettivo della Stradella (distante dieci metri!!) e ricevo: AREA BIANCA lavori in via di completamento.
Ripeto: i due punti distano pochi metri. Come mai i risultati sono differenti?
Insomma, come faccio a sapere quando avrò la FTTH a casa?
Aggiungo solo un dato: ho una 200M TIM che mi arriva a 125 circa vista la distanza dall'armadio (350 metri).
Mi chiedo: ma se chiedessi a mie spese di passare il cavo fino a casa?
Se qualcuno mi illumina grazie in anticipo.
Allego gli screenshot di quanto spiegato

    Nikypa ma se chiedessi a mie spese di passare il cavo fino a casa?

    Non esiste nessun tipo di procedura così per linee residenziali.
    Se hai un bel po' di solidini da spendere (migliaia / decine di migliaia per la posa e centinaia per l'abbonamento) più P.IVA puoi richidere delle linee dedicate business.

    Nikypa come faccio a sapere quando avrò la FTTH a casa?

    Fai riferimento all'indirizzo che risulta sotto investimento privato.
    Viagrande rientra nel piano di copertura privato di Fibercop con inizio lavori stimato nel 2025 con circa 2100 Ui da coprire (circa il 75% di quelle totali).

    Non vi è nessuna previsione più precisa o sicurezza che la copertura venga effettuata, Fibercop non ha obblighi da rispettare.

    Nikypa Come mai i risultati sono differenti?

    Probabilmente durante le Consultazioni Infratel del 2021 è stato considerato il civico sulla strada principale.
    Anche perchè basta guardare da maps e ci si rende conto che quell'altra è una strada privata, con addirittura un cancello, che a livello di riferimenti non vale molto.

    Ti ringrazio.
    Finalmente qualche risposta concreta, cosa che finora non ho avuto da chi deve fare i lavori e dovrebbe sapere di cosa parliamo.
    Purtroppo ho avuto conferma di ciò che sospettavo: se mai avrò la fibra sarà nel 2026.

      Nikypa da chi deve fare i lavori e dovrebbe sapere di cosa parliamo.

      Ricorda sempre che chi vedi lavorare in strada a fare scavi o altro non è al corrente di queste cose, loro lavorano per ditte in appalto ed eseguono quello che gli è stato detto di fare.

      Nikypa Purtroppo ho avuto conferma di ciò che sospettavo: se mai avrò la fibra sarà nel 2026.

      Se la tua UI rientrerà in quel 75% di quelle che FIbercop ha dichiarato di voler coprire, altrimenti nada.
      Sono previsioni non certezze.

      Quando parlavo di chi fa i lavori non mi riferivo agli operai (hai perfettamente ragione) ma alle ditte. Ho contattato i vari Openfiber, Infratel, bandaultralarga etc, e finora ho avuto risposte assolutamente inutili... tipo: può verificare la copertura nel nostro sito...

        Nikypa
        Considera che OpenFiber e Fibercop non hanno contatti con i privati, questo perchè sono dei Wholesaler cioè costruiscono l'infrastruttura e poi danno la possibilità agli operatori di venderci sopra servizi di connettività.

        Naturalmente i loro piani privati di espansione non hanno informazioni pubbliche essendo cose strategiche.

        Infratel invece è l'ente nazionale che però non ha info oltre quelle che sono le dichiarazioni fatte dagli operatori durante la Consultazioni.

        Capisco che sia un mondo un po' complesso che può sembrare confusionario ma una volta comprese le ''basi'' capisci meglio.

        Volendo consiglio di andare sulla Wiki del forum e leggerti un po' di articoli per comprendere meglio alcune dinamiche.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile