Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, solitamente riesco di mio a risolvere le problematiche riguardo la connessione internet grazie al contributo che date rispondendo ai vari thread, ma questa volta non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Praticamente ho fatto installare nella mia abitazione una FTTH OpenFiber (via contratto iliad), con tutta l'escalation prevista dei lavori di installazione per portare la fibra dal tombino a casa.
Tutto liscio il processo nonostante tempi importanti nell'attesa degli scavi, la fibra funziona egregiamente e, salvo implosioni "alla fonte" come accaduto qualche giorno fa, nessun disservizio.

Però una cosa mi ha lasciato dapprima perplesso e poi indignato, cioè questa roba immonda qui sotto in foto:

Questo è il muro perimetrale della mia abitazione e quelli sono i tubi da cui poi hanno fatto passare all'interno il cavo vero e proprio della fibra (sono due perché all'interno vi è un'altra casa e già che c'erano hanno predisposto in caso di futura abitazione).
Tale orrore è rivolto direttamente su una strada non solo trafficata dai veicoli ma anche da pedoni poiché davanti ad essa vi è una fermata del bus e a 20mt di distanza un oratorio, trasformando questo punto in un posteggio temporaneo alla mercè di chiunque. Per non parlare dell'essere soggetto a qualsiasi azione di vandalismo possibile, cioè uno a caso con una lama può prendere e tagliare tutto con una facilità disarmante e lasciarmi a piedi per una negligenza degli installatori.

Ho provato a rivolgermi ad OpenFiber ma sono stato liquidato con la solita mail automatica che mandano a prescindere, lavandosene le mani e passando la palla all'ISP. Allora ho contattato ripetutamente iliad, la quale mi ha invitato ad aprire segnalazione dal loro portale, però una volta aperta mi hanno mandato la chiusura della richiesta senza mezza riga su cosa hanno fatto o altro.

Prima di impelagarmi nuovamente con le due parti in causa, per caso avete consigli su cosa potrei fare o su chi potrei contattare?
Perché per principio i lavori erano inclusi nell'attivazione e a carico di OF, questa roba immonda dovevano sistemarla chi mi ha fatto il lavoro d'installazione, ma siccome non ho ricevuto alcun recapito neanche degli installatori preposti mi è difficile anche risalire a loro, pertanto ho il forte e pessimo sospetto che dovrò arrangiarmi io con qualche soluzione artistica...

Scusate per il lungo papiro e grazie per qualsiasi risposta mi lasciate 🙂
Buona Pasqua.

    Signorken avete consigli su cosa potrei fare o su chi potrei contattare?

    Semplicemente compra una canalina da esterno e c'è la metti a protezione.

    Pochi euro al Brico/altro negozio di Hobbistica e risolvi.

      TheMarsican ciao e grazie per la risposta.
      Immaginavo che alla fine dovessi provvedere io in autonomia.

      Non per niente eh, alla fine è una roba di pochi spicci, però è proprio il concetto di fondo che mi lascia indignato.
      Mi fanno smobilitare tutta la mia routine giornaliera perché devo stare ai loro comodi per l'installazione e poi mi lasciano sto schifo qui fuori.
      Una roba veramente poco professionale...

        Signorken Mi fanno smobilitare tutta la mia routine giornaliera perché devo stare ai loro comodi per l'installazione

        Alla fine è di tuo interesse l'attivazione, quindi avere un po' di flessibilità da parte del cliente è sempre necessaria.

        Io ho dovuto smurare un pozzetto a colpi di mazzetta da 10KG per attivare...

        Signorken sto schifo qui fuori.

        Sai quante ne ho viste di installazioni fatte così, nulla di strano.
        Poi per tranciare quei minitubi ci vuole un attrezzo decente, son fatti a posta per proteggere il cavo che vi passa dentro.

          TheMarsican Capisco, il fatto che siano resistenti non lo metto in dubbio (anche perché ci mancherebbe pure che vengano usati dei tubacci) però non si sa mai. Vedrò cosa trovo, sperando che al brico quando sentiranno "Canalina per tubi da esterno" non riceverò come risposta degli sguardi perplessi nel vuoto.

          TheMarsican Io ho dovuto smurare un pozzetto a colpi di mazzetta da 10KG per attivare...

          Beh tu conta che da quel foro nel muro fino all'interno di casa dove è arrivato il cavo della fibra ci sta un percorso di 60 metri in tubi PVC fatto adhoc da me (dopo richieste assurde di preventivi), quindi immagino benissimo lo sbattimento per smurare cose hahaha

            Signorken sperando che al brico quando sentiranno "Canalina per tubi da esterno" non riceverò come risposta degli sguardi perplessi nel vuoto.

            Una Canaletta in vetroresina (tipo quelle ex Telecom), oppure in PVC da esterno.
            (Non dovrebbero costare tanto)

            Signorken quindi immagino benissimo lo sbattimento per smurare cose

            Contando sempre e comunque che se ci sono lavori da fare su suolo privato sono a carico del privato.

            Signorken Ciao, io fossi in te acquisterei queste canalette (sono quelle che installano le squadre durante la posa della fibra per passare i cavi sui muri perimetrali delle abitazioni).
            Da 46 mm:
            Canaletta: https://www.ebay.it/itm/174787403103?itmmeta=01JSEWQAGPV8XPVFJJXAK48PS6&hash=item28b2241d5f:g:b9kAAOSw6KJe-aEF
            Fasce da ancorare al muro: https://www.ebay.it/itm/176813971905?itmmeta=01JSEWQAGNR0PRTWV35RXMHRCS&hash=item292aef19c1:g:v9wAAOSw2SNfFo52
            Da 74 mm:
            Canaletta: https://www.ebay.it/itm/176696134019?itmmeta=01JSEWQAGPTZF0255JAXK23KCM&hash=item2923e90983:g:b9kAAOSw6KJe-aEF
            Fascia: https://www.ebay.it/itm/174356632943?itmmeta=01JSEWQAGP2WSR1GC7A92HYM79&hash=item289877156f:g:v9wAAOSw2SNfFo52

            Ho già acquistato su questo store e sono rapidi e professionali, te li consiglio semmai vuoi sistemare quell'obbrobrio.

            ci sono casi anche molto, ma molto peggiori, fidati.
            PTA attaccati con una fascetta a penzolone, o attaccati a recinzioni prive di sicurezza qualsiasi, Km di cavi lasciati bordo strada per mesi.
            addirittura in un Comune vicino a me, hanno preso a mazzettate il muro di un signore perché ritenuto troppo liscio, per metterci un po di colla sopra e poi attaccarci il PTE, e rovinandogli praticamente l'impermeabilità del cappotto fatto poco tempo prima.

            Grazie a tutti per le risposte.
            Per curiosità e capire bene sono andato a prendere un poco di misure e mi sono reso conto di un'altra cosa: il tubo "maestro" (quello infilato nel muro per intenderci) mantiene con forza quella curva e difficilmente si riesce ad appiattire in un modo tale da stare tutto grossomodo radente al muro (ho provato un poco a metterlo dritto ma meno di 5cm dal muro non ci sta) né tantomeno in linea retta.
            Quindi quel tubo rimane tutto storto ed ondulato, il che precluderebbe una canalina classica.
            Altra cosa poi è che non sono sullo stesso asse buco sul muro e punto in cui i tubi spuntano fuori, quindi la canalina (ammesso riesca ad usarla) sarebbe tutta storta se la mettessi para para, dovrei trovare una roba larga ed alta dalle proporzioni strane (sarebbe un coso 200x50) per diciamo rimanere a filo.

            Una bella gatta da pelare...

            EDIT: ho appena scoperto dell'esistenza di canaline dalle dimensioni "poco ortodosse" in vetroresina, forse potrei cavarmela con una di quelle, più che altro per la larghezza che mi serve.

            non lo devi appiattire troppo, i cavi di fibra hanno una tolleranza di curvatura molto larga, ergo niente curve a 90 gradi o curve troppo strette se possibile.
            nel caso dato che il muro oramai è bucato, potresti pensare ad incassare il tubo attuale direttamente in un tracciato e poi coprirlo con della malta, lasciando sempre del gioco per evitare curvature troppo strette.

              GiuseppePaglialonga eh infatti è quello che sospettavo.

              Come detto mi servirebbe una copertura che sia bella larga (perché a questo punto la vorrei, come si vede in foto, dal terminale sx del muro fino al vano dei contatori della corrente a dx) ma anche con della profondità tale da poter incassare il tutto senza armeggiare troppo con la curvatura del tubo.

              L'idea di @lupoarrabbiato poteva essere ottimale ma avendo anche l'altra tubatura per la seconda predisposizione eviterei lavori diciamo "definitivi".

              Vedo come ingegnarmi, grazie mille per l'aiuto 🙂

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile