Ciao a tutti, dato che dovrò trasferirmi presto in una nuova casa, e i miei precedenti apparati sono andati tutti persi durante alluvione ottobre 2024, vi chiedo, tra un UPS ad onda sinusoidale pura e una power station con batterie, a parità di watt, secondo voi cosa è meglio in termini di protezione da sbalzi di corrente ?

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    hunte88 ups per tempi di intervento a meno che la power station non abbia una funzione ups, che, di solito, ha comunque tempi di intervento superiori rispetto ad un ups di qualità media.

    • hunte88 ha risposto a questo messaggio

      Juza ciao, premetto che non le conosco, ma la power station che io sappia non ha tempi di intervento, sfrutta già le batterie o no ? Forse la domanda è un altra, è possibile ricaricare la power station mentre ci sono già dei carichi attaccati come pc e quant'altro e ovviamente utilizzarli contemporaneamente mentre la power station si ricarica ?

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Oltre a quanto indicato da Juza sui tempi di intervento, i migliori UPS (tipicamente rack) sono a doppia conversione ovvero l'alimentazione dalla rete non è in "passthrough" (Line-Interactive in gergo UPS) ma eseguono sempre una conversione AC-DC-AC per ripulire completamente l'output. Non credo che le power station abbiano tale funzionalità.

        hunte88 dipende dalla modalità di funzionamento impostata. Non dovrebbero esserci problemi ad usare carichi mentre la batteria si ricarica, fra l’altro per le power station decenti è possibile impostare orari di ricarica e la priorità della fonte (fv>rete ad esempio).Per informazioni più dettagliate potresti scaricare il manuale di alcuni prodotti dal sito bluetti.

        grazie mille, vado a vedere subito dal sito bluetti se trovo qualcosa. Per il momento grazie ad entrambi.

        P.S: ho letto che anche se vanno a batteria, intervengono entro i 15 ms. Chissà se i pc con pfc attivo se ne accorgono o no.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          In casa sceglo da sempre gli UPS con entrate dirette delle prese, in modo che possano esssere disposti anche in luoghi un po' nascosti e con minima occupazione dello spazio... d'altronde siamo in casa e non in laboratorio, non viviamoin una stazione "scientifica".
          Dopo averne provati diversi appena sotto i 100 euro, che non reggono i carichi dichiarati e durano al massimo un anno, un anno e mezzo, alcuni anni fa ho deciso di spendere un po' di più e mi sto trovando molto bene con gli UPS della EATON Ellipse, potenti e duraturi. Con i l 1200 da diversi anni proteggo una tv oled 65", soundbar, apple tv, pc gaming con schermo 27".

          hunte88 Chissà se i pc con pfc attivo se ne accorgono o no.

          Non dipende dal PFC (che ha tutta un'altra funzione) ma dall'Hold Up Time della specifica PSU.

          Alcuni recensori (in particolare mi viene in mente Aristeidis Bitziopoulos di Cybenetics, azienda di certificazione alimentatori, che recensisce / recensiva su TechPowerUp!, Tom's Hardware Guide, Hardware Buster ed altri) lo misurano.
          Per alcuni alimentatori 15ms sono tollerabili, per altri no, quindi dipende dalla specifica PSU che hai e per averne una qualche indicazione effettiva devi sperare sia stata recensita e misurata.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile