• FTTCTIM
  • Recesso TIM per rimodulazione (metodo migliore per non avere problemi)

Ciao a tutti,

Ho avuto l’ennesima rimodulazione della mia offerta da parte di TIM e volevo approfittare della possibilità del recesso senza penali entro il 30 aprile e mi chiedevo quale è il canale migliore per non avere problemi con il recesso

Voglio cessare definitivamente la linea perché sto per attivare una FTTH con un operatore privato di zona con linea proprietaria (non openfiber o fibercop) e non mi serve conservare il numero di telefono

Ho anche un dubbio riguardo al router che sto utilizzando attualmente e che dovrebbe essere in comodato d’uso

Poiché sono con TIM dal 2007 ho vari apparecchi che ho accumulato nel tempo ma dovrebbero essere tutti acquistati e solo quello che sto utilizzando attualmente dovrebbe essere in comodato

Per essere sicuro di questo c’è qualche modo per verificare anche sul sito?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

    Sono nella stessa situazione. Non sapevo di questa rimodulazione, oggi arrivata bolletta e me ne sono accorto solo ora.

    Vorrei recedere per poi fare un contratto solo dopo e stare senza internet per un po'. O anche rifare TIM ma con offerta migliore e approfittare della rimozione dei costi dovuti alla rimodulazione

    Len Per essere sicuro di questo c’è qualche modo per verificare anche sul sito?

    Semplicemente devi vedere cos'è riportato in bolletta.
    Se c'è qualcosa a noleggio o in comodato va restituito.
    Il modo migliore per fare tutto è via PEC ed il metodo sta sempre in fattura.

    • Len ha risposto a questo messaggio

      mitch_el

      In bolletta non leggo niente in merito al router in comodato d’uso ma sono sicuro che non è stato acquistato questo router

      In pratica mi è stato dato quando sono passato dalla 100 alla 200 fttc

      Quello precedente avevo l’addebito di 48 rate in bolletta ma non ricordo per i cordless

      Vorrei essere sicuro di mandargli tutto perché TIM le trova tutte per addebitare cifre astronomiche

        Len In bolletta non leggo niente in merito al router in comodato d’uso ma sono sicuro che non è stato acquistato questo router

        Allora è tuo

        Len Vorrei essere sicuro di mandargli tutto perché TIM le trova tutte per addebitare cifre astronomiche

        Anche se fai le cose nel modo giusto è probabile ci saranno disguidi, lo dico per esperienza su più linee. Casomai dopo l'ultima fattura dovuta togli il RID e poi apri ConciliaWeb.
        Se sulla tua bolletta non c'è scritto niente dovresti poter stare tranquillo.

        • Len ha risposto a questo messaggio

          mitch_el

          Dove dovrei trovarlo scritto in bolletta del modem?

          Il fatto è che il modem che uso attualmente mi è stato dato nel 2017 quando passai dalla 100 alla 200 fttc

          Nel frattempo sono stato rimodulato diverse volte e nel 2020 cambiai offerta tramite Twitter per avere un offerta più economica sulla mia linea (che ottenni) ma il router è rimasto sempre questo che mi è stato dato in comodato d’uso perché non l’ho mai pagato

          Chiamando il 187 non è possibile sapere quale apparecchiatura si ha in comodato d’uso sulla propria linea?

            Len dovresti trovarlo nel dettaglio costi in fattura, puoi mettere lo screen di questa pagina qua così possiamo aiutarti

            • Len ha risposto a questo messaggio

              Scusate se mi intrometto, non vorrei creare un nuovo thread dato che è una situazione molto simile.
              CIoè voglio fare il recesso senza conservare numero di telefono, e non attiverò altro operatore per un po'.

              Io non ho chiesto il modem in comodato d'uso, l'ho acquistato a parte da solo.

              Però ho il cosino della fibra, che non so come si chiama scusate. Le istruzioni per restituirlo mi saranno date dopo l'invio della pEC Direttamente da TIM?

              Grazie mille a tutti

                claudius

                Non vedo niente

                Questo è il dettaglio dei costi

                Comunque sono sicuro che questo che sto usando non è stato acquistato ma mi è stato dato in comodato mentre il precedente che avevo con la 100 pagavo le rate mensilmente (finito di pagare prima che attivassi la 200 mega)

                  Gianmaria5 tranquillo l'ONT non va mai restituito

                  • Len ha risposto a questo messaggio

                    gheed

                    Non è un’ONT, è un router

                    È il vecchio DGA 4130 che davano con la fttc 200

                    • gheed ha risposto a questo messaggio

                      Len Attualmente hai attiva un'offerta senza router ed è quella che conta per il tuo recesso.
                      Se vuoi stare tranquillo spedirlo indietro costa meno di 10€, ma in ogni caso coi prodotti in comodato le penali per mancata restituzione scendono in picchiata nel tempo.
                      Se non sbaglio lessi da qualche parte 10€ dal quarto anno.
                      Io ho avuto su una linea il tuo stesso router in comodato e dopo vari cambi contratto e cessazione non me l'hanno mai chiesto indietro.
                      È passato un anno dalla cessazione...che poi cosa possono chiederti? 5€? È quasi un fermacarte...
                      Vinceresti qualsiasi conciliazione a mani basse e senza udienza...anche perché a TIM di avere rogne per quel coso poco importa.

                      Gianmaria5 Sta attento che hai un'attivazione rateizzata di 10€x24mesi con la Premium Base. Dopo i 24 mesi hai finito di pagarla e in caso di disdetta precoce invece tocca in rate o unica soluzione.

                      Len nel 2020 cambiai offerta tramite Twitter

                      Direi che tu sei apposto lato attivazione rateizzata!

                      Len Chiamando il 187 non è possibile sapere quale apparecchiatura si ha in comodato d’uso sulla propria linea?

                      Probabilmente ne sanno meno di te!
                      Se va bene si limitano a guardare la fattura.
                      Se vuoi chiamali per toglierti lo sfizio 🙂

                        Nonostante abbia mandato l'email a disattivazioni ecc, come indicato nella fattura che informava degli aumenti, mi hanno mandato la fattura di chiusura con i 5€ di migrazione.

                        Ho fatto reclamo tramite area clienti web (nella carta dei servizi è scritto che i reclami vanno fatti solo al 187 e raccomandata a/r), ma non nutro molto speranze.

                        Mi auguro solo di non averci più a che fare con loro (già non sono cliente con il mobile TIM da 20 anni).

                        mitch_el la mia offerta è stata attivata il 3 maggio 2023.
                        quindi sono passati 23 mesi.

                        significa che devo pagare tutta l'attivazione? se è così se la sono studiata.....

                        Grazie per questa info gentilissimo

                        edit: secondo voi riuscirò poi a fare l'offerta giovani under 35 dopo avvenuta cessazione offerta Tim?

                          Gianmaria5 quindi sono passati 23 mesi.

                          Ottimo, ti mancano solo 10€.
                          Considerando che ci mettono 30gg a cessare una linea li pagherai con l'ultima mensilità in cui avrai la linea.

                          Gianmaria5 secondo voi riuscirò poi a fare l'offerta giovani under 35 dopo avvenuta cessazione offerta Tim?

                          Si, certo

                          • Len ha risposto a questo messaggio

                            mitch_el

                            ieri ho mandato disdetta tramite PEC ma non si è fatto vivo ancora nessuno

                            quanto tempo ci mettono a rispondere e su quale canale lo fanno? Rispondono alla PEC?

                            • VIX1 ha risposto a questo messaggio

                              Len Con le mie PEC relative a rimodulazione mi è sempre arrivato un sms da 187 come "Avvio pratica di cessazione" 4-5 gg dopo. Poi dopo qualche altro GG ti chiama il 187 x conferma dell'operazione.

                              • Len ha risposto a questo messaggio
                              • Len ha messo mi piace.

                                VIX1

                                perfetto, allora credo che prima di inizio settimana prossima non mi contatteranno

                                più o meno dall'avvio della pratica quanti giorni ci mettono a cessare la linea?

                                • VIX1 ha risposto a questo messaggio

                                  Len Circa 30 GG. Nel mio caso si trattava di Migrazione.

                                  • Len ha risposto a questo messaggio
                                  • Len ha messo mi piace.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile