- Modificato
Gli eventi della storia sono un po’ dilatati perché non ho seguito direttamente il caso, dato che il problema è della connessione di mia cognata.
In pratica, lei ha il classico doppino in rame su infrastruttura Telecom ed è passata a Fastweb nel 2018 con una offerta solo internet.
Nella zona dove vive è disponibile, da un paio di anni, il misto fibra.
Su mio suggerimento (visto che ha già il modem VDSL) ha richiesto il passaggio nel lontano gennaio 2023.
Ad oggi ha ancora la sua cara ADSL (con upload schifoso) e il passaggio a FTTC non è mai avvenuto.
Ha contattato il supporto FW un paio di volte: inizialmente le hanno detto che era tutto a posto e che il tecnico avrebbe aggiornato la linea.
Successivamente, nello scorso agosto, un operatore le ha detto che non potrà passare al misto rame perché ha un contratto solo dati e viene data priorità a chi ha un contratto voce+dati.
A me la motivazione a me sembra poco plausibile (e ridicola), ma vorrei capire se ci siano stati altri casi del genere, per capire come agire (lei vorrebbe rimanere con Fastweb).
La mia paura è che abbiano difficoltà a procedere con l’allaccio e che si siano inventati una scusa per lavarsi le mani. Lo dico perché, già 10 anni, fa c’erano stati problemi con la prima attivazione.
Quando si era trasferita, inizialmente voleva attivare l’ADSL con Wind, ma dopo un mese di attesa ci dissero che c’erano difficoltà e che non l’avrebbero potuta attivare.
Poi provammo con Telecom, che invece attivò tutto in pochi giorni.
Questo accadde perché tutta la via è collegata ad una cabina nella via, tranne le ultime due case (inclusa la sua) che sono attaccate con un cavo volante ad una cabina localizzata via vicina.
Pensate che Fastweb abbia le stesse difficoltà di Wind nel fare il passaggio, ovvero che non riescono a capire che la casa è attaccata ad una centralina diversa da tutte le altre case della via (cosa che Telecom sa perché l’infrastruttura è sua)?