Ciao, solo per condividere quanto successo ad un mio cliente che ha 3 linee: FTTH GPON Fibercop, FTTC e FWA.
Ieri ci accorgiamo che la FTTH e la FTTC sono down, è su solo il ponte radio che sta garantendo la continuità dei servizi. Questo lo stato della sua chiostrina

Sabato notte alcuni individui hanno tentato di introdursi nell'azienda, hanno prima tagliato tutte le linee rame e fibra e poi hanno spaccato una finestra e una porta. L'allarme ovviamente oltre alla connessione classica ha un ponte radio dedicato e una SIM, la vigilanza è stata ugualmente avvisata e il furto sventato (meno male). Restiamo con la chiostrina in attesa di riparazione.

    per fortuna che avevano ridondanza di linea, i cari " teste di bip " si saranno sentiti presi per il culo, pensavano di avervi fregato ed invece, si son trovati con le sirene a palla...

    ecco perché anche io ai miei clienti business consiglio sempre ridondanza di linee e non pensare solo al portafogli.
    molto meglio spendere quelle 30/40€ in più, che a piangere di peggio si ci mette molto poco.

    speriamo che inizino a mettere sistemi di sicurezza migliori anche nelle chiostrine come ho visto in altri stati eu.
    a parte che qui sono tutte di plastica, ma stiamo vedendo casi di manomissione o anche semplici scherzi da parte di ragazzini sempre di più.

    LoreBlack Ciao Lorenzo, è qui Via Giovanni Prati
    https://maps.app.goo.gl/vBfNucNfaLFPNYxXA?g_st=ac

    Ho già provveduto ad aprire ticket per disservizio al provider: per il rame hanno fatto una giunta volante (in foto si vede), per la fibra devono ancora uscire, ma mi hanno detto che è stato segnalato ai giuntisti.

    Grazie!

    @LoreBlack per casi come questi il tuo consiglio è di segnalare al proprio operatore oppure al numero verde di fibercop (800415042) per impianti pericolanti?
    Mi verrebbe da dire che in linea di massima se non c'è un disservizio in corso ma si tratta solo di chiostrina mal ridotta l'unica strada percorribile è quella del numero verde, ma quando invece si incorre in un disservizio quale è preferibile utilizzare?

      supersport25 in questo caso il disservizio c'è, ho aperto quindi ticket per linea down e i tecnici che escono segnalano in escalation. Sicuramente per la fibra va riattestato il PTE e quindi i giuntisti escono, per il rame avendo fatto una riparazione temporanea il disservizio non c'è più, quindi il ticket lato OLO viene chiuso. Si spera che il ticket di morsettiera distrutta sia gestito e che non sia lasciato lì (Sicuramente con lorenzo viene gestito benissimo, ma in altri casi il dubbio viene che cada nel dimenticatoio, "tanto funziona"

      Comunque in caso di disservizio segnala sempre al tuo operatore, in caso di danni ma non disservizio al numero.

      Technetium Hanno tirato giù il contatore ?

      penso sappiano che c'è la batteria tampone quindi non si sporcano le mani ... oltre ad essere pericoloso di piu che tagliare 4 cavetti...

      Cmq manca solo che vengano con il jammer e siamo apposto...

      Matteo_Mabesolani io cliente che ha 3 linee: FTTH GPON Fibercop, FTTC e FWA.

      Cmq, ma lo sai penso, FTTH FTTC in realtà in questo caso essendo stessa infrastruttura è una ridondanza un po cosi...

        Toigoweb penso sappiano che c'è la batteria tampone quindi non si sporcano le mani ...

        Se ragioniamo così allora dovevano prevedere anche la presenza del backup su linea mobile 😅

        Toigoweb oltre ad essere pericoloso di piu che tagliare 4 cavetti...

        Non basta disalimentarlo?

          Lorenzo1635 Non basta disalimentarlo?

          si si certo.. ma magari il contatore non era cosi accessibile.... 😁

            Toigoweb penso sappiano che c'è la batteria tampone quindi non si sporcano le mani ... oltre ad essere pericoloso di piu che tagliare 4 cavetti...

            Pericoloso?
            Aprire il quadro del contatore e tirare giù una levetta ?

            Forse se è dentro una cabina di media... ma raramente è così se non per grandi industrie.

            Non sto qui a spiegare perchè lo fanno, ma tranquillo che sanno che l'allarme ha una batteria tampone.

              Toigoweb Cmq, ma lo sai penso, FTTH FTTC in realtà in questo caso essendo stessa infrastruttura è una ridondanza un po cosi...

              Beh, si appoggiano sulle stesse fibre della primaria ma la ftth non è alimentata, ad esempio. Bisognerebbe tranciare le fibre, credo. Sicuramente fttc fibercop ed ftth open fiber sarebbe più ridondante.

              ma io mi chiedo....perchè queste chiostrine invece di metterle in strada non le mettono in altri punti più protetti, o anche come accade a volte, sottostrada? è a dir poco imbarazzante questa cosa

                LuigiHiroshiMelis ma io mi chiedo....perchè queste chiostrine invece di metterle in strada non le mettono in altri punti più protetti, o anche come accade a volte, sottostrada? è a dir poco imbarazzante questa cosa

                Ottima osservazione. Forse, secondo me, averle a vista risulta più facile intervenire in caso di problemi, invece che nei pozzetti, ed i costi son pure minori. Ma, se ci pensi, anche le cabine Enel distribuzione sono in vista e per fortuna non si mettono a scassinarle ..

                Toigoweb Cmq manca solo che vengano con il jammer e siamo apposto...

                Già lo fanno, dove prevedono refurtiva molto consistente.
                Tanto lo sanno che quasi tutti hanno allarme con chiamata anche su rete cellulare e/o dedicata dell'istituto di vigilanza.

                  Chiedo a tutti di rimanere in tema. Ormai si è andati totalmente off-topic rispetto a quanto indicato dall'OP

                  qam be in questi casi un sistema a "ping" esterno e scatta l'allarme... tutto dipende da cosa si deve proteggere.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile